|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: MDF - consiglio richiesto scelta/uso turapori
-
28-06-2014, 11:28 #1
MDF - consiglio richiesto scelta/uso turapori
ciao a tutti,
sono super niubbo ed ho bisogno di un consiglio per una realizzazione nel mio living-HT (poi metterò le foto nel forum)... devo trattare dei pannelli di mdf da 4mm che poi andranno ad essere verniciati con la tinta del soffitto (ad acqua)
in falegnameria mi hanno consigliato di dare una mano di turapori su entrambe le facce per renderli più stabili/insensibili alle variazioni di umidità e mi hanno suggerito un turapori Icla (sul barattolo "mano di fondo" per legno) alla Nitro dicendomi che ad acqua era meglio di no perchè l'acqua avrebbe fatto gonfiare il mdf
domande:
- va bene un fondo alla nitro (mano leggera) dovendo poi dare una vernice ad acqua?
-su un paio di pannelli dovrei incollare un listello 2x3cm per tutta la lunghezza (> 2mt)... io uso il Bostik PU Legno... incollo prima o dopo la mano di turapori?
mi date una mano please? io con il legno sono davvero alle primissime armi
-
30-06-2014, 21:02 #2
no poi la vernice ad acqua faticherebbe a prendere
esistono fondi ad acqua, è vero che lo assorbe ma una volta secco no problem, ancora meglio dare più mani di fondo e tra una mano e l'altra carteggiare con grana fine
per il legno non verniciato usa colla vinilica, incollalo prima di dare il fondo
segui il tuo istinto fin che puoi, poi superalo
-
28-07-2014, 21:02 #3
i falegnami interpellati ti hanno detto giusto (non per altro son falegnami) non capisco perchè interpellare i forumer che magari sono impiegati e non hanno mai tenuto in mano una sega
.
Il turapori al nitro va bene e costa poco, e con le vernici ad acqua nessun problema, io uso di solito turapori al nitro marca Milesi, 7 euro al kilo. il turapori ad acqua oltre a costare di più con l'mdf non va molto d'accordo (acqua ed mdf mmmmmh no).
nelle ultime casse laccate ho usato ancora meglio un sigillante poliuretanico catalizzato, penetra anche meglio ed ha la consistenza dell'acqua, non ha praticamente residuo secco.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
31-07-2014, 09:09 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Serve davvero il turapori con l' mdf?
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
31-07-2014, 11:05 #5
-
05-08-2014, 10:11 #6
dipende, puoi farne anche a meno, nel senso che già il fondo in se è un turapori, è una vernice di basso costo e si può tranquillamente usarla per un paio di mani abbastanza diluita che penetri in profondità e in pratica funge lei stessa da turapori e poi procedere con un paio o più di mani con il fondo alla giusta diluizione, quindi alla fine ti risparmi il costo ulteriore di un turapori.
sulle teste l'mdf assorbe come una spugna, io le unioni le faccio a 45° e quindi mi evito di lasciar in vista le teste del legno, le casse che ho fatto con smussi del baffle a 30° stile dynaudio exite (per intenderci) allora con il pennellino passo un paio di mani di resina poliestere (quella che si usa per la vetroresina) e levigo per bene, la superficie diventa perfettamente sigillata e dura.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
06-08-2014, 14:58 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Grazie molto interessante!
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
08-02-2016, 20:33 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Sto iniziando ad incollare un sub, ho già preso del turapori alla nitro, trasparente ma probabilmente, lo cambio con quello bianco, almeno si vede bene dove l'ho messo e dove no, lo stucco va messo prima del turapori, giusto ? e quello per legno va bene ? non ho voglia di usare quello bicomponente, non l'ho mai usato e non vorrei cimentarmi adesso.
Il turapori lo stenderò con un rullo, almeno due mani, tre mani, se il turapori basta, naturalmente prima di ripassare il turapori, carteggio il tutto, per quanto riguarda la verniciatura non ho ancora deciso, ma probabilmente lo porto da un carozziere per verniciare, nel qual caso aver dato il turaporti alla nitro, non creerà problemi con la vernice usata normalmente dai carozzieri.
-
15-02-2016, 09:35 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Mi hanno cambiato il turapori, tornato a casa ho scaricato la scheda tecnica del turapori e ci ho trovato scritto "da escludere le finiture poliuretanica e ureiche", cosa confermata da altre ricerche, il turapori alla nitro è da usare solo se successivamente si vuole dare una finitura alla nitro, visto che quella che vorrei dare e quella poliuretanica, devo tornare in negozio e cambiare quello che ho preso con della cementite o del fondo poliuretanico (anche se per fondo vorrei evitare un bicomponente).