|
|
Risultati da 1 a 15 di 73
Discussione: DIY pannelli fonoassorbenti - consigli
-
09-07-2014, 21:18 #1
DIY pannelli fonoassorbenti - consigli
Ciao a tutti,
volevo cimentarmi, per la prima volta, nell'autocostruzione di qualcosa, in questo caso i pannelli fonoassorbenti.
Struttura e misure li ho già bene in mente, il materiale un pò meno, mi spiego:
Ho visto che molti usano come lana di roccia i pannelli della Rockwool, ma ci sono reali differenza con questi?
http://www.leroymerlin.it/catalogo/m...s-3-34071331-p
Ovviamente avendo vicino casa leroy propenderei per quest'ultimi, anche perché il prezzo credo sia inferiore...
Per quanto riguarda la tela che andrà a ricoprire la struttura, mi pare di aver capito che va bene qualsiasi stoffa che sia a trama larga, giusto?
Se avete qualche materiale specifico sono tutto orecchi comunque...VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
09-07-2014, 21:40 #2
100 Kg/mc è una densità piuttosto alta, non supererei i 40/50 Kg.
Prima del rivestimento in tela fonotrasparente, impiegherei anche un feltro tipo tnt (300 g/mq) con la funzione di contenimento fibre che il pannello di lana minerale con il tempo tende a rilasciare.
Cerca di posare il pannello distante dalla parete almeno 5 cm.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
09-07-2014, 22:07 #3
Una densità troppo alta cosa comporta? In questo caso 100 kg/mc è troppo perché?
la struttura che avevo pensato è spessa 10cm , mentre il pannello di lana di roccia solo 6, quindi ci sarà un vuoto di 4cm tra parete e quest'ultimo. La struttura invece sarà aderente alla parete e anche sul retro sarà applicato lo stesso materiale del fronte per evitare perdite della lana di roccia. Dici che può andare?VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
10-07-2014, 01:01 #4
Da Leroy io avevo trovato dei pannelli di lana di vetro (colore più giallastro), stesse dimensioni, ma la differenza è che le due facce sono rivestite dello stesso tipo di materiele ma sotto forma di un leggerissimo strato rigido, che conferisce al pannello un struttura rigida che lo rende autoportante, gli ho messo attorno una cornice fatta con dei listelli e tutto fatto.
Come rivestimento esterno ho usato della stoffa che, mi sembra, nel magazzino dove l'avevo presa, chiamavano "maglina", era un pochino elasticizzata, cosa che si è rivelata utilissima in fase di messa in opera, anche per i simil tube traps.
Nei pannelli la fissavo da un lato e poi tiravo sull'altro lato e man mano la puntavo con una pinzatrice , dopo anni è ancora bella tesa senza nessuna piega, per i tubi ho fatto un rivestimento tipo manica e poi l'ho infialto attono alla coppella, amche qui la leggera elasticità è servita tantissimo.
Un modo per vedere se il tessuto va bene è quello di avvicinarlo alla bocca/naso e respirarci attraverso, non deve opporre alcuna resistenza, oltre ad essere leggermente traslucia se osservata controluce.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-07-2014, 07:50 #5
Ma se il pannello di lana (roccia o vetro che sia) se rivestito di uno strato rigido, non perde il suo effetto?
Per il tessuto sei stato utilissimo, grazie.
Fare delle tube traps la vedo più complicata dei pannelli, credo ci voglia un po' più di manualità. Approposito di basse frequenze... Stavo leggendo che per le medio-alte i pannelli possono essere anche aderenti alla parete e basterebbe della lana di vetro da a densità 20. Mentre per le basse frequenze è importante tenere il pannello distante dalla parete e che più che la densità conta lo spessore. È una teoria valida o solo una delle tante?
Io al momento non ho fatto misurazioni nella stanza ma mi pare di capire, ad orecchio, che avrei bisogno di entrambe le soluzioni... Forse qualcosa di più a favore delle basse.
Tra le altre cose ho letto anche che la lana di vetro è più performante della lana di roccia, che a minore densità ha gli stessi effetti di quest'ultima, è giusto anche questo?
Quindi per il discorso di densità...
se prendo la a di roccia, come consigliato da ric, mi fermo a 40/50
se prendo lana di vetro va bene una 15/20?Ultima modifica di ReQ1982; 10-07-2014 alle 07:59
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
10-07-2014, 20:40 #6
Difficile trovare lana di vetro a densità inferiore a 30, anche quella in rotoli per sottotetti arrivaa questo valore. Tra le due preferisco quella di roccia, è meno problematica da manipolare.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
11-07-2014, 15:46 #7
Da leroy c'è da 15. Sì comunque anche io preferisco la lana di roccia
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
12-07-2014, 17:00 #8
Oggi ho trovato un rivenditore di lana di roccia rockwool dalle mie parti. Sono entrato nel magazzino ed era pieno pieno pieno di imballi. Non ho potuto prenderla però perché non c'era il titolare... Vabbè.
Comunque ho deciso che prenderò un pacco da 1200x600x50 a densità 50.
L'unica cosa che non mi è chiara è se con questi pannelli sto andando ad assorbire le basse, medie o alte... Anche se in teoria avrei bisogno di un po' di tutto.Ultima modifica di ReQ1982; 12-07-2014 alle 17:02
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
12-07-2014, 19:01 #9
Come è già stato scritto orami tantissime volte, dipende da cosa realizzerai, con dei pannelli piani assorbirai le medie e le alte, con trappole triangolari o cilindriche interverrai sulla gamma bassa, non troppo bassa, dipenderà dalle dimensioni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-07-2014, 23:36 #10
Ho vesto però che pannelli, dello stesso tipo che sto per realizzare, alcuni li mettono agli angoli delle loro sale per utilizzarli come basstrap...
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
12-07-2014, 23:55 #11
Ognuno i propri pannelli è libero di metterli dove meglio crede, ma se stiamo parlando di pannelli assorbenti piani spessi 5 cm. il metterli semplicemente negli angoli per i bassi serve poco o nulla poi, appunto, ognuno è libero....
Sarebbe troppo bello bastassero dei semplici pannelli.
CiaoUltima modifica di Nordata; 12-07-2014 alle 23:56
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-07-2014, 00:26 #12
Capisco... Vabbè per il momento mi concentrerò sulle prime riflessioni.
tra l'altro credo che per il soffitto ho un problema: nel punto di riflessione ho il lampadario. A questo punto meglio non mettere pannelli o metterli in un punto sbagliato è meglio di niente?VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
13-07-2014, 01:50 #13
Comincia con pareti (laterali e posteriore) e pavimento, poi passa agli angoli e/o punti a metà parete (per la gamma bassa).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-07-2014, 23:15 #14
Lavori cominciati! Probabilmente li terminerò la prossima settimana, domani si parte per Istanbul
Un po' di foto...
I materiali:
Fin'ora la spesa è poco più di 60 euro, ma ancora manca la lana di roccia e qualcosa per appenderli (consigli??)
Se arrivassi a spendere 100 euro sono comunque 6 pannelli sono comunque meno di 20 euro a pannello... mica male
Fissate le piastre sul lato lungo (120cm)
La prima cornice, quasi finitaVPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
13-07-2014, 23:27 #15
Ho inserito due tavole in orizzontale per sorreggere la lana.
Le 4 strutture 120x60 finite
Particolare delle lastrina piegata a sorreggere l'angolo. Oltre a questa c'è anche una bella vite sopra e che prende le due tavole, una per ogni angolo.
Ed ecco anche le due piccolini. (60x60) In realtà sono 64x56... avevo sbagliato le misure del taglio e mi sono dovuto arrangiare :PVPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100