Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    74

    Aiutatemi ad eliminare il groviglio di cavi


    IMG_5057.JPG
    Purtroppo sono costretto a sistemare l'impianto in questo mobile che ha accesso solo dal davanti e dietro si forma un groviglio inestricabile di alimentatori, cavi di rete, di antenna, hdmi, ecc. ecc.
    L'impianto è composto da mysky hd con praticamente tutte le prese utilizzate, raspberry pi, switch di rete, lettore blu-ray, ampli ht con 5+1, ripetitore di telecomando cbviky, splitter hdmi e trasmettitore hdmi su cat5, ciabatte varie.

    Sfortunatamente ognuno degli aggeggini (splitter e cose varie) ha il suo bel alimentatorino a muro che contribuisce non poco al casino generale, insieme al fatto che per dare risalto alla miniaturizzazione i progettisti hanno preso la cattiva abitudine di mettere connettori su tutti i lati dei loro aggeggi.

    Aiutatemi a razionalizzare un po' l'impianto, anche se c'è da costruirsi qualcosa, con i montaggi elettronici me la cavo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    186
    Ciao, la verità più schietta? Non c'è soluzione. I cavi sono da sempre un problema irrisolvibile soprattutto in queste situazioni. Consigli di buon senso: avvolgi i cavi con dei ferma cavi removibili, sostituisci i cavi di alimentazioni di quello che puoi (cavo alimentazione IEC dell'ampli, cavo alimentazione ad 'otto' etc) con cavi più corti, se vuoi autocostruiti, magari schermati che male non fa a tutto l'impianto.
    SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Quoto, puoi accorciare quelli troppo lunghi e razionalizzare il percorso che fanno, infine puoi celarli alla vista, ma devi imparare a conviverci.
    Martino

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    74
    Accorciare i cavi troppo lunghi nel mio caso è una soluzione poco praticabile, perchè potendo agire solo dal davanti devo mantenere una lunghezza che mi permetta di estrarre le elettroniche e poterci lavorare. Potrei accorciare i cavi tra le elettroniche, ma si tratta di cavi hdmi e non me la sento di tagliarli e risaldarli, mi limiterò a fascettarli.

    Pensavo ad altre soluzioni.
    Per esempio, non potrei sostituire i 3 alimentatorini da muro da 5V 1A con un unico alimentatore da 5V 5A, qualcosa tipo questo? Basterebbe mettere i 3 dispositivi in parallelo, o dovrei disaccoppiarli in qualche modo? Un'unica psu da 5V e un'altra da 12V e già sarebbe una bella semplificazione.

    La sky Digital Key posso collegarla attraverso una prolunga usb e nasconderla da qualche parte? considerando che al suo ingresso ho un raccordo a T per dare il segnale dalla presa antenna sia alla TV che alla key, farei un po' di pulizia

    C'è modo di far accendere dei dispositivi solo quando il decoder mysky hd è acceso?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Puoi sicuramente usare un solo alimentatore per tutti gli apparecchi che hanno lo stesso valore di alimentazione.

    Tra l'altro nella pagina che hai linkato compaiono tra i suggerimenti anche quegli alimentatori inseriti in un case metallico traforato, sicuramente migliori di quello che hai indicato, inoltre hanno le connessioni a vite, cosa che facilita il cablaggio, io ne uso alcuni.

    Stai solo attento alle polarità.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    forse coi montaggi elettronici te la cavi pure, ma in quanto a cablaggi...
    cablare è un'arte: ci vuole passione e pazienza. non lasciare tutti i fili liberi a stessi. a secondo di dove vanno, tienili insieme cercando di dargli una misura e una giusta lunghezza, comoda per l'installazione ma non troppo lunga.
    esempio: tutti i fili del sinto, fasciali insieme. ci sono anche delle calze in commercio che tengono il fascio flessibile, oppure se usi fascette non stringerle troppo per non irrigidire il tutto.
    quando ci sono pochi fasci è molto più semplice accomodarli e piegarli all'interno e piano piano il casino svanisce e diventa 'ordine tecnologico'.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Tra l'altro nella pagina che hai linkato compaiono tra i suggerimenti anche quegli alimentatori inseriti in un case metallico traforato, sicuramente migliori di quello che hai indicato
    Grazie, avevo il dubbio che fosse meglio utilizzare uno di questi alimentatori!
    Posso collegare tutto in parallelo senza problemi, o devo separare le "utenze" in qualche modo?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    forse coi montaggi elettronici te la cavi pure, ma in quanto a cablaggi...
    Va be', nella foto il cablaggio è particolarmente incasinato perchè stavo provando il trasmettitore hdmi su cat5, normalmente è un po' meglio, qualche fascetta la uso...

    cablare è un'arte: ci vuole passione e pazienza. non lasciare tutti i fili liberi a stessi. a secondo di dove vanno, tienili insieme cercando di dargli una misura e una giusta lunghezza, comoda per l'installazione ma non troppo lunga.
    esempio: tutti i fili del sinto, fasc..........[CUT]
    In effetti non sono abbastanza artista Il problema è che non avendo accesso da dietro, devo per forza lasciare i fili troppo lunghi. Ho intenzione di costruire una struttura a T rovesciata, che mi permetta di inserire e togliere le elettroniche tutte insieme e nascondere dietro la parete verticale tutti i fili, lo switch e la ciabatta. Insieme all'eliminazione degli alimentatori a spina dovrei ottenere un risultato quantomeno dignitoso

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    123
    anche io ho lo stesso problema, ben 3 ciabatte e una marea di cavi !!
    in rete ho trovato questa :

    http://www.theapplelounge.com/recens...vi-recensione/

    pero' mi sembra un po piccola, ne avrei bisogno una grande almeno il doppio !!

    http://www.amazon.it/Bluelounge-Cabl...1G4KP83CHR70C3

    ce n'è anche uno dell' Ikea ma non mi piace e mi sembra piu' piccolo.
    Ultima modifica di Luca3DStudio86; 07-12-2015 alle 11:01

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    mi sembra di vedere che qualche cm di margine l'hai dietro le elettroniche.... fai un bel pannello di legno simile al mobile e crei un doppiofondo, addio cavi
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    per i cavi del TV e delle casse io ho comprato una calza in nylon ri-chiudibile.
    mettendo tutti i cavi i fasci flessibili semplifica molto la loro sistemazione e mantiene l'ordine.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    @paperix

    sui fianchi interni del mobile monti due guide lineari da cassetto, bricocenter/castorama/etc., sulla parte scorrevole ci metti un bel piano di legno di spessore idoneo a reggere il peso... con il piano di legno estratto disponi tutte le elettroniche + ciabatta alimentazione e fai tutti i cablaggi tenuti in ordine con fascetta velcro (amazon, rotolo da 3m... molto conveniente)... in spirale di plastica ancorata a piano scorrevole e a fondo mobile di ci infili i cavi delle casse (così quando apri/chiudi il piano non li schiacci)... dalla ciabatta, ancorata sul piano mobile, parti con singolo cavo verso la 220 nel muro

    dovrebbe anche darti il vantaggio di poter spostare in avanti il blocco delle elettroniche e pulire la polvere che nel tempo inevitabilmente si accumula senza diventare matto

    può essere un'idea? ... boh.. io l'ho buttata lì
    Ultima modifica di lupoal; 24-12-2015 alle 13:46
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ma sono l'unico che contrariamente alla norma adora vedere tutti quei fili dietro al mobiletto? Pensate che, pur avendo una saletta dedicata, non ho volutamente fatto passare nelle pareti i cavi di potenza dei diffusori frontali per gustarmi la loro vista ogni volta che mi siedo sulla mia poltroncina; mi sembra di avere 2 pitoni in casa...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    infatti la mia semplice regola è: ciò che non puoi nascondere falla diventare parte integrante dell'arredamento
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •