|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Progettazione casse per altoparlanti ciare
-
20-04-2016, 16:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 29
Progettazione casse per altoparlanti ciare
Ciao a tutti, chiedo un pò il vostro aiuto per poter progettare al meglio dei diffusori. In casa ho degli altoparlanti ciare comprati qualche anno fa, precisamente una coppia di tweeter i PT383, una coppia di medi della serie professional i PM200 e una coppia di woofer gli HW321. Ora il mio dubbio riguarda inizialmente che tipo di diffusori fare, sono indeciso se fare due sezione sub con i due woofer e magari amplificarli a parte, o fare un tre vie però in quel caso vorrei mettere il woofer lateralmente come nel progetto sviluppato dalla ciare stessa http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/h05.6.pdf
provando a simulare con winISD mettendo il woofwer in 90L con una frequenza di accordo intorno ai 30/35hz si riesce ad avere una buona estensione subito sotto i 40 hz a 3db, piu di 90 L per woofer sarebbero troppo grossi da mettere in casa. per quanto riguarda i medio alti, visto che il pm200 è un extended range potrei farlo scendere in frequenza cosi al woofer lascio solo la parte bassa magari intorno ai 100/150 hz .
voi cosa mi consigliate?
-
21-04-2016, 10:18 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 29
ora stavo anche pensando,se facessi due sub separati con i due hw321 per poi amplificarli a parte, farei poi 2 satelliti con tweeter e medio che lo farei scendere fino all'incrocio col sub, pensavo 100/150 hz e questi amplificarli con l'ampli che ho gia ora, un pioneer a400. l'unica cosa che non potrei fare e che sarebbe molto comoda è quella di prendere un modulo amplificato da incasso per i sub visto che hanno anche il taglio di frequenza, perchè dietro al pioneer non ho le uscite pre. quindi l'unica sarebbe di prendere un ampli con cui amplifico i due sub che sia dotato di uscite pre out di modo che poi porto il segnale al pioneer dove amplifico la parte medio alta. secondo voi è una cosa sensata o meglio fare un classico tre vie con crossover passivo?
-
21-04-2016, 12:24 #3
Approfitto del silenzio degli esperti per fare come nei brain storming: sparo la mia idea anche se grossolana hai visto mai che azzecco qualcosa.
Di quegli altoparlanti [imho] non ne sai abbastanza per fare un progetto da zero. Il PM200 ha un diametro generoso ma il cono è di carta fino al cestello esterno, la cedevolezza e l'escursione [imho] sono da altoparlante di altri tempi. L'unico progetto Ciare a 2 vie con il PM 200 è un (così definito) monitor che ne monta due con un unico tweeter, il che (sempre imho) sottolinea la vocazione dell'altoparlante a non scendere troppo in basso.
Il progetto che hai linkato lo confina in una camera separata (e chiusa) della cassa, di piccole dimensioni e con doppio strato di lana di vetro (o quello che è) come a limitarne la estensione alle basse frequenze.
Quasi tutto il volume è dedicato al woofer, alimentato con un filtro passivo di frequenza di taglio non dichiarata ma l'impressione che si trae dal progetto complessivo è che il lavoro sui bassi lo faccia tutto lui.
Oltretutto (così mi sembra) lavori quasi alla cieca (intendo senza una camera anecoica attrezzata per vedere cosa ne esce), avendo come unico strumento di misura del risultato le tue orecchie.
Conclusione: fossero soldi miei (e non lo sono) e dovessi costruirlo io (ma non ne sono capace) mi limiterei a rielaborare l'unico progetto (più che altro esteticamente) di cassa a tre vie disponibile oppure partirei da un progetto di una cassa a due vie già fatto, non assumendo come vincolo assoluto l'uso del pm200 se per questo il progetto non si trova.Ultima modifica di pace830sky; 21-04-2016 alle 12:26
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-04-2016, 16:17 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 29
Grazie mille per avermi risposto. Quindi sto pm 200 a te non ispira molto, eppure ho visto in rete un progetto con proprio il pm 200 e con la sezione per bassi proprio con il hw321, il medio era stato messo in dipolo e tagliato solo con un passabasso e lasciato libero in basso. Gli altoparlanti sono già tutti in mio possesso quindi non vorrei spendere altri soldi per ap. Non so se lo hai notato ma il progetto ciare non ha il pm 200 ma il pm 160, e il woofer hw321 è tagliato, in base ai valori del filtro scritti nel progetto è sui 100hz quindi secondo me un po' in basso riescono ad arrivare i medi.
-
21-04-2016, 17:09 #5
Googlando ho scoperto che il PM200 ed il PT383 insieme ad un woofer più piccolo di quello che hai tu sono stati usati per fare un test che ricorda la tua soluzione (un cubo di 50 cm di lato per il woofer ed una piccola cassa per il mid). Non si tratta di un progetto operativo ma di un test che ha il solo scopo di analizzare criticamente la inefficienza della soluzione "a torre".
Indica però la frequenza a cui far lavorare il PM200 con tanto di grafico. Il forum è attivo credo che l'autore sia contattabile (sempri che si presti a mettersi a disposizione).
Non posso postare il link (presumo per le regole di questo forum) te lo mando in pvt.Ultima modifica di pace830sky; 21-04-2016 alle 19:37
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-04-2016, 10:49 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 29
Grazie per il link pace è proprio la configurazione che volevo fare io e che credo che farò. Quindi ricapitolando farò le sezioni per i 2 woofer hw321 e i satelliti composti dal medio e dal tweeter. Per ora sono riuscito a simulare il 321 in un box di 90 L accordato a 30 hz arriva 39 hz a - 3db, diciamo che con2 box da 90L sono già al limite di dimensioni visto che le terrò in casa. Ora devo vedere il pm 200, nell'articolo dice che la ha messo in un box reflex di 3.5L ma non dice a quanto lo ha accordato, e con il programma winIsd non riesco o ad avere una curva simile a quella che è riuscito ad avere lui. Se qualcuno ha qualche consiglio ben venga io sono alle prime armi quindi accetto consigli. Grazie a tutti.
Aggiungo che ho la possibilità tramite un amico che ha un ampli da vendere e dovrebbe (dico dovrebbe perchè ricordo vagamente che era quello, me lo deve confermare appena avrà tempo di andare in cantina per tiralo fuori e confermarmi il modello) essere l'aeron a2 che ha 2 uscite preout e 1 per il sub.
E se lo configurassi il tutto cosi, con l'aeron amplifico tipo la parte superiore cioè i due satelliti poi con le uscite preout porto il segnale al pioneer e amplifico i due sub con hw321. oppure viceversa nel senso con l aeron amplifico i sub mentre col pioneer i due satelliti. questo dipende dalle doti e caratteristiche dei 2 ampli. cosa ne dite?Ultima modifica di spilu; 22-04-2016 alle 13:38
-
24-04-2016, 12:04 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 29
Aggiungo che l'ampli che ha il mio amico è l aeron A1 e non A2 come pensavo, amplifica 30w in 8 ohm e 50 w in 4 ohm. Potrei mettere i 2 hw321 in parallelo così avrebbero 50 w e tagliarli in basso così non avrei problemi di localizzazione sarebbe una cosa sensata? Oppure amplifico tutto con il mio pioneer A400?
Ultima modifica di spilu; 24-04-2016 alle 12:12
-
24-04-2016, 17:45 #8
Per i sub attivi ci sono ampli specifici e le potenze in genere sono decisamente più alte (del resto l' HW321 ha una potenza massima dichiarata di 400W).
Il pioneer a400 è un prodotto più che dignitoso http://www.tnt-audio.com/ampli/400.html non ci andrei a mischiare un cinesino da 30W per canale.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)