Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    5

    Consiglio Open Baffle per principianti


    Buongiorno, questa è la prima volta che apro una discussione su questo forum e spero di non ripetere una domanda già posta in precedenza. (facendo una rapida ricerca non ho trovato nulla a riguardo).

    Veniamo al dunque: vorrei costruire un Open Baffle "base" per ascoltare musica, principalmente musica pop contemporanea, da regalare a mio figlio per Natale. Poichè le mie capacità sono soprattutto di nella lavorazione del lego ho bisogno del vostro aiuto per quanto riguarda le componenti elettroniche ed il reparto audio.

    Come accennavo non pretendo assolutamente una soluzione HIFI sia per la mia inesperienza sia per il budget limitato a mia disposizione.. L'idea dalla quale ero partito sarebbe quella di usare una coppia woofer + fullrange possibilmente facente parte di un "kit" con relativi crossfader oppure componenti da voi suggerite che si sposano bene tra loro.

    Come primo lavoro non vorrei sforare le 250euro totali, escluso l'amplificatore.
    La stanza nella quale andrebbero posizionate è di circa 30mq; se necessitate di altre informazioni fatemi sapere.
    Grazie infinite

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    378
    Cioè basse conoscenze sull'elettronica + basso budget + no soluzione hifi + configurazione spernacchiante (open baffle) + 30 metri quadrati = non conviene assolutamente autocostruire.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    5
    Chiaramente non lo faccio per convenienza ma per piacere nel costruire; il discorso "no soluzione hifi" lo ho dedotto dal mio budget molto limitato, non era un veto posto a priori.. ad ogni modo, scegliendo una più comune configurazione a cassa chiusa, qualcuno ha una soluzione da suggerirmi?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Come mai la richiesta open baffle? E' una configurazione che richiede un attento posizionamento in stanza = porta via molto spazio.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    5
    La richiesta era principalmente dettata da mie preferenze in fase di realizzazione ma, data l'inesperienza, avevo sottovalutato che questa configurazione risulta molto difficile da gestire ; a questo punto mi fido dei vostri avvertimenti ed accantono completamente l'idea dell' Open Baffle sperando di essere indirizzato verso qualche soluzione alternativa di tipo "chiuso" che possa adattarsi alle mie esigenze soprattutto per quanto riguarda le componenti elettroniche ed audio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Visto il budget di 250 euro direi che a meno di puntare su componenti di bassa qualità dovrai montare un 2 vie, spendendo circa 150 euro fra altoparlanti e crossover.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    5
    Si infatti un due vie era quello che mi aspettavo e per il quale avevo indicato un budget di circa 250 euro, amplificatore e "legno" esclusi

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Non ho idea del prezzo finale ma sono ben documentati:
    http://www.seas.no/index.php?option=...=66&Itemid=250
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da öber_ Visualizza messaggio
    Buongiorno, questa è la prima volta che apro una discussione su questo forum e spero di non ripetere una domanda già posta in precedenza. (facendo una rapida ricerca non ho trovato nulla a riguardo).

    Veniamo al dunque: vorrei costruire un Open Baffle "base" per ascoltare musica, principalmente musica pop contemporanea, da regalare a mi..........[CUT]


    Non credo che sia questa la strada giusta per te. Cioè il DIY può dare grandi soddisfazioni e un rapporto qualità prezzo incredibile, però richiede tanto studio prima di avventurarsi.

    Ti faccio notare cosa puoi comprare con 480 Euro: http://www.xtzsound.eu/product/tune-series

    L'amplificazione è compresa, ci sono le curve di equalizzazione preimpostate... cioè.. se lo scopo deve essere un prodotto ben suonante per tuo figlio senza spendere troppo... non c'è paragone. Se poi vuoi dilettarti nella costruzione, beh allora ti consiglio di copiare di sana pianta un progetto DIY già pronto, ce ne sono tanti in giro, soprattutto su siti specifici per il DIY.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    5
    Innanzitutto vi ringrazio per le risposte; seguirò il vostro consiglio nel copiare di sana pianta un progetto DIY poichè il mio scopo principale era quello di creare un oggetto per e con mio figlio a scopo ricreativo.
    Chiaramente capisco che le vostre conoscenze vi permettono di ottenere un enorme rapporto qualità/prezzo nel costruire impianti DIY ma per le ragioni sopra elencate non è decisamente il mio caso ed avete fatto benissimo a dissuadermi.

    Solo un ultima indicazione: questo sito che ho trovato durante le mie ricerche può fare al caso mio?

    http://www.lautsprechershop.de/index_kits_it.htm

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    130

    Se posso permettermi vorei darti un consiglio . A volte si punta al diy per risparmiare ma se non sei piu che attrezzato alla fine vai a spendere molto piu che se ti fai fare il lavoro da un professionista. il costo per rifinire un mobile che sia esteticamente gradevole non è da sottovalutare. La costruzione di un prodotto diy non ha valore in caso di vendità. per cui se decidi di partire pensa a qualcosa che ti terrai per i prossimi 10 anni altrimenti sono soldi che non riuscirai a recuperare. Io dopo qualche esperienza ho voluto provare a farmi un progetto da solo con altoparlanti della Seas. Dopo 1000 tentativi ne è uscito qualcosa molto simile al Kit Seas Mimir che a questo punto non posso che consigliarti. Affidati ad un professionista per la costruzione del filtro e ad un falegname che ti tagli il legno a misura e vedrai che ne uscirà un bel lavoro. Il rapporto qualità prezzo è davvero alto. Come amplificazione tieni conto che gradiscono molti watt. Prima di partire fai un po di preventivi ascolta qualche prodotto commerciale con il budget che hai in mente di spendere e poi fai le tue valutazioni.
    Ultima modifica di legolas; 06-12-2016 alle 18:10
    Andrea
    Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •