Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92

    Wrapping Casse, come cambiare colore alle casse in modo semplice Klipisch RB61


    Volevo condividere questa cosa anche se magari la sapevate già, faccio una premessa:

    anni fa mi regalarono delle casse JBL di un color che trovo orrendo, ossia il color legno di ciliegio, cosi decido di smontarle e verniciarle a bomboletta, risultato: UNO SCHIFO!si vedeva che erano state colorate, insomma peggio di prima.

    2017 ci risiamo! compro delle Klipisch RB61 purtroppo orrendamente color ciliegio perchè ad un buon prezzo non le trovavo nere, riverniciarle non se ne parla proprio dato i trascorsi, cosi scopro che con le pellicole in vinile, quelle con coi wrappano le macchine anche se ovviamente per legno si possono wrappare i mobili proprio come con le macchine, ossia sono lavabili e molto robuste, per 10 euro ordino un rotolo (ovviamente prese le giuste misure) di legno nero, phoon e un pò di lavoro ed ecco il risultato!

    non ci credo nemmeno io, sembrano uscite dalla fabbrica cosi!

    se vi posso esser stato d'aiuto magari se volete cambiar colore o solo sistemare casse ammaccate (stucco e pellicola e tornano nuove).

    prima:





    dopo:




    Ultima modifica di Newmodelarmy; 07-02-2017 alle 16:12

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ottimo lavoro.

    Potresti magari fornire qualche indicazione in più sui vari passaggi che hai eseguito, eventuali consigli particolari magari anche fornire qualche link a venditori on line di quel prodotto, nomi commerciali di qualche marca.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Ottimo lavoro.

    Potresti magari fornire qualche indicazione in più sui vari passaggi che hai eseguito, eventuali consigli particolari magari anche fornire qualche link a venditori on line di quel prodotto, nomi commerciali di qualche marca.
    Si allora premetto che mi sono documentato per non rovinare delle casse da 700 euro, le casse che avevo le JBL appunto prima di esser verniciate malamente da me erano state cartavetrate e nel mentre ho notato che erano rivestite anch'esse da una pellicola in vinile che poi ho staccato senza dover più grattare nulla, sotto sembrava compensato o comunque legno di color chiaro, da quanto ho capito tutte le casse sono rivestite di una pellicola in vinile che da l'effetto legno cosi ho cercato queste pellicole in ebay.

    ho trovato queste per rivestire i mobili

    http://www.movingandliving.it/artesi...r-interni.html

    Prima ho pulito le casse poi ho smontato il pannello davanti e quello dietro togliendo semplicemente le viti, per il pannello dietro ho dovuto dissaldare i fili per poi risaldarli, volendo si poteva tagliare il vinile ma volevo un effetto perfetto, dietro poi dato che non si vede potete anche lasciar stare secondo me, io ho voluto far una cosa perfetta...

    Si posano facilmente come nei video di wapping trovati in youtube e se si creano bolle si va con un piccolo ago, si buca e la bolla sparisce, in teoria se si metton giù bene con calma non si creano bolle, poi col phoon da capelli si scaldano negli angoli per farle aderire perfettamente.

    Le casse sono semplici da fare dato che sono angoli di 90° quindi anche se era la prima volta sono venute bene, ci fanno anche gli specchietti delle macchine per farvi un esempio di quanto sia elastica e modellabile la pellicola.

    Poi cutter e tanta pazienza nel rimuovere i residui agli angoli.

    Non so se la cosa sia reversibile come sulle macchine in quanto come specificato prima si incolla la pellicola su un altra pellicola (quella di fabbrica) quindi rimuovendo la prima pellicola penso venga via anche l'altra o si scolli in parte.

    Ah al tatto sembra legno, si sentono le venature...
    Ultima modifica di Newmodelarmy; 07-02-2017 alle 14:57

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    lavoro molto ben riuscito, complimenti.
    in effetti, dalla foto sembrano come nuove.

    se ho capito bene, hai tolto il pannello anteriore e posteriore per coprire bene gli spigoli, giusto?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Bello! bravo!

    anche se sulle mie casse laccate io non lo farei!
    ma per altre evenienze questa idea puo' venire molto utile!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Allora l'anteriore basta staccarlo di qualche centimetro senza scollegare i fili, basta far incollare l'adesivo su tutta la superficie disponibile prima del buco tanto poi una volta avvitato il pannello non si vede nulla quindi si può anche mancare di precisione.

    Per il pannello posteriore che poi sono gli attacchi dei cavi invece la cosa è più ostica in quanto volendo usare un unico foglio intero quindi senza creare tagli bisogna toglierlo e dissaldarlo o tagliare i fili e poi poi posare i foglio e creare il buco, anche qua non deve esser preciso tanto poi ci pensa il pannello a coprire.

    Si davvero, sembrano nuove, lo dico non per lodarmi ma perchè non ci speravo nemmeno io in questo effetto, dai video sembra facile ma ho sempre pensato fossero video per farti comprare il prodotto per wrappare macchine o altro invece è davvero facile...certo ci vuole un pò perchè l'adesivo va posato pian piano per non fare bolle e col cutter ritagliare i bordi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da michelemezza Visualizza messaggio
    lavoro molto ben riuscito, complimenti.
    in effetti, dalla foto sembrano come nuove.

    se ho capito bene, hai tolto il pannello anteriore e posteriore per coprire bene gli spigoli, giusto?
    per farti capire bene davanti, togli le viti e lo stacchi un pò, incolli e avviti.

    Ultima modifica di Newmodelarmy; 07-02-2017 alle 16:18

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da michelemezza Visualizza messaggio
    lavoro molto ben riuscito, complimenti.
    in effetti, dalla foto sembrano come nuove.

    se ho capito bene, hai tolto il pannello anteriore e posteriore per coprire bene gli spigoli, giusto?

    ecco invece dietro, ho usato un solo foglio, dietro in fondo si vedono le uniche bolle rimaste per colpa mia dato che ho finito all'1 e non sono stato molto preciso, ma le toglierò con un ago e phoon e non si vedrà nulla come su tutto il resto della cassa.

    devo far vedere anche le imprecisioni no :-)

    Ultima modifica di Newmodelarmy; 07-02-2017 alle 16:19

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Complimenti, davvero un ottimo lavoro.

    Ritieni fattibile applicare la pellicola anche a diffusori con design molto curvilinei?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    Bello! bravo!

    anche se sulle mie casse laccate io non lo farei!
    ma per altre evenienze questa idea puo' venire molto utile!
    grazie 1000

    trovi anche la pellicola laccata di ogni colore se vuoi...

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Complimenti, davvero un ottimo lavoro.

    Ritieni fattibile applicare la pellicola anche a diffusori con design molto curvilinei?

    certo!

    se hai manualità puoi far tutto guarda, superficie completamente curva:


  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Per me viene un bel lavoro se si riesce a nascondere dove finisce la pellicola,
    nel caso del video dove c'è lo specchio e dove c'è lo snodo.
    Su una classica cassa con tutti gli spigoli vivi da qualche parte il sormonto delle 2 pellicole si vedrà.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    Per me viene un bel lavoro se si riesce a nascondere dove finisce la pellicola,
    nel caso del video dove c'è lo specchio e dove c'è lo snodo.
    Su una classica cassa con tutti gli spigoli vivi da qualche parte il sormonto delle 2 pellicole si vedrà.
    Ti posso assicurare che non si vede nulla, scaldando col phoon aderisce in modo perfetto e col cutter tagli precisamente seguendo la cassa, se vuoi esser pignolo e hai della manualità poi il criterio è lo stesso del video con lo specchietto ma molto + semplice dato che hai solo angoli e non curve, prendi un foglio grande e avvolgi tutta la cassa da dietro al davanti, così non hai proprio nessuna discontinuità...per me è stata la prima volta e ho avvolto tutti gli angoli e la parte davanti con un unico foglio, per la parte dietro, siccome avevo pensato di non coprirla per non dissaldare e risaldare i contatti, ho usato un altro foglio ma non si vede lo stacco per questo le ho postate.

    Conta poi che le JBL che avevo le ho "spellate" ed erano + fogli.

    Ci fanno delle macchine intere così e la difficoltà è ben maggiore di 4 angoli a 90, la pellicola in vinile è resistente, piacevole al tatto ma sopratutto si restringe col phoon avvolgendo la cassa perfettamente.
    Ultima modifica di Newmodelarmy; 07-02-2017 alle 23:13

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Se mi capita proverò .
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da Newmodelarmy Visualizza messaggio
    certo!

    se hai manualità puoi far tutto guarda, superficie completamente curva:

    https://www.youtube.com/watch?v=AtcM-m2NUuA
    Mmmmm non molta a dire il vero ma vedendo il video in effetti non sembrerebbe difficilissimo e direi che al massimo si rischia di buttare un paio di fogli....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •