|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: Raffreddamento amplificatore
-
16-06-2017, 04:48 #16
Questo dispositivo dal look "garage" starebbe bene in molte salette dedicate (ove la parte tecnologica venga volutamente esposta come elemento di arredamento) ma lo vedo piuttosto improbabile in soggiorno.
La domanda è: questi aggiuntivi hanno senso solo se l'ampli lavora verso i valori massimi di potenza (qui torna il discorso saletta dedicata) o se mi compro un SR7400 mi devo preoccupare che se in casa ho più di 25 gradi si possa danneggiare qualcosa?
p.s. in un normale mobile immagino che ci si limiterebbe a praticare un foro dalla parte posteriore e mettere lì una ventola...Ultima modifica di pace830sky; 16-06-2017 alle 04:49
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-06-2017, 11:47 #17
Effettivamente gli ultimi Alimentatori sono progettati per essere installati alla base del case e quindi prendono aria fresca dal pavimentano, la soffiano sui dissipatori e la espellono dal retro.
Comunque in ogni caso la regola è semplice: Il calore va verso l'alto. Bisogna sempre prendere aria fresca sotto ed espellerla sopra. A meno che non ci siano condotti forzati come sui server dove si aspira davanti e si espelle dietro.
QUindi per un sintoamplificatore passivo le cose sono due:
1) si installano le ventole sotto in modo che soffino verso l'amplificatore
2) si installano le ventole sopra in modo che estraggano l'aria calda dall'amplificatore
Per questioni pratiche e logistiche preferisco il punto 2. Anche se nessuno vieta di fare di fare entrambe le cose contemporaneamente, ma mi sembra esagerato.Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
16-06-2017, 15:01 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
-
04-04-2018, 13:13 #19
Scusate se rianimo questo thread.. ma ieri ho smontato la ventola dell'ampli in firma per dargli una pulita e da bravo pirla non ho controllato se era montata in estrazione o no..
Credo che fosse così, cioè che aspirasse l'aria dall'ampli verso l'esterno.
Voi che dite?
-
04-04-2018, 13:23 #20
Solitamente è così.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-02-2019, 22:10 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 23
Salve a tutti, io vorrei raffreddare e ventilare il mio ampli a valvole , inserito in un mobile hi fi, e all'interno del vano la temperatura è circa 40° in inverno, figuriamoci quando arrivera' l'estate, (anche se uso il condizionatore in stanza) purtroppo non ho altro spazio per dove posizionarlo, perche in alto cè il tv 65", altrimenti lo avrei messo in alto e non avrei avuto problemi, non so' quindi quale soluzione scegliere, se mettere una ventilazione nel retro, dal muro verso ampli o una ventilazione frontale, oppure una ventilazione doppia, per facilitare il normale flusso d'aria, cioe' l'aria ambiente entra davanti, e qualla calda uscira' dal retro, e vorrei un idea che mi soddisfi anche a livello estetico, perche nel retro non ho problemi , le ventole non si vedrebbero, ma davanti si......che mi consigliate? esiste qualche soluzione in commercio? allego le foto...vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli........
sono nuovo di questo forum sto cercando di capire come posso allegare delle immagini....che comandi devo usare? non mi fa caricare foto direttamente dal mio pc come si usa in genere, ma mi qui di inserire url....e non so' come fareUltima modifica di DJROBYONE; 17-02-2019 alle 22:14
-
18-02-2019, 00:32 #22
l'importante è permettere un flusso d'aria naturale, facendo in modo che l'aria più calda salendo abbia uno sfogo, costringendo quella in basso più fredda a risalire...
se guardi come sono fatti i mobili incassati per il frigo o forni, capisci cosa voglio dire... in basso c'è una presa d'aria e dietro una intercapedine che funge da camino.
quindi basterebbe dare una apertura in alto, sul retro se l'aria ha spazio, oppure sopra.
tieni conto che molte elettroniche sono concepite per operare ad una certa temperatura. raffreddare troppo potrebbe essere anche controproducente.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
18-02-2019, 12:10 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 23
ciao e grazie x avermi risposto, ti allego le immagini del mobile che come vedi, ha 4 ripiani in vetro temperato, alti 21 cm ciascuno, e il ripiano appena sopra all'ampli scotta , e la temperatura misurata sul ripiano stesso in questa stagione è di 40°, l'ampli ha l'aria in tutti i 4 lati, e il retro dista dal muro 23 cm, ma a quanto pare non basta visto il risultato...la paura mia è che si rompa il vetro del ripiano superiore...no so' che fare:
https://www.flickr.com/photos/145348847@N05/?Ultima modifica di DJROBYONE; 18-02-2019 alle 13:30
-
18-02-2019, 14:55 #24
Non riesci a modificare il mobiletto aumentando la spazio del vano utilizzato per l'ampli a valvole? Il fatto che il vetro raggiunga i 40° non sembra confortante forse ci si dovrebbe preoccupare di schermarlo.
Il consiglio vero è di riconsiderare il tutto, le casse frontali sono piuttosto sacrificate sotto al TV, troppo vicine tra loro e credo anche troppo in alto rispetto ad una persona seduta su un divano, avresti bisogno di qualcosa che si sviluppa in orizzontale piuttosto che in verticale.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-02-2019, 16:29 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 23
purtroppo non ho altro spazio....quindi mettero delle ventole..volevo solo sapere quali modelli e come metterle
sto effettuuando delle prove con un ventilatore che ho a casa, e al minimo della velocita posizionato dove ho potuto c, cioe ad una distanza di 30 cm dall'ampli, la temperatura è scesa drasticamente a 26°, e il ripiano superioe in vetro che prima scottava , ora è fresco..quindi sto cercando delle ventole a 12v, misure 120x120 da pc, che colleghero' collegata ad un alimentatore ac/dc esterno, il modello di ventola che avrei scelto è questo: https://www.amazon.it/ARCTIC-F12-Ven...ntola%2012v%20
e pensavo di prenderne 3 (visto che costano poco, ma hanno molti feedback positivi), una che spinge aria davanti, e 2 che aspirano aria dal retro.....che ne pensi?Ultima modifica di DJROBYONE; 18-02-2019 alle 17:43
-
18-02-2019, 18:17 #26
Il mobile è troppo aperto per instaurare un circuito di ventilazione forzata, da quello che si capisce dalla foto il vano che contiene l'ampli è aperto su tre lati le ventole farebbero né più né meno la funzione di un ventilatore.
Credo che si debba tuttavia avere la onestà intellettuale di avvertirti che il contesto non appare di livello audiofilo e che, visto il vincolo assoluto sulle casse e sul posizionamento, tanto varrebbe mettere un normale amplificatore a stato solido.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-02-2019, 18:19 #27
le valvole ovviamente scaldano, è normale visto che hanno il filamento caldo.
il problema è che non dovresti sovrapporci nulla nelle vicinanze
due ventole dietro a filo vetro superiore potresti anche metterle, che è dove si concentra il calore, ma è me sembra comunque un 'accrocchio'.
possibile che non riesci a trovare un'altra sistemazione?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
18-02-2019, 18:47 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 23
guarda questa foto completa ....cosi ti renderai meglio conto della parete che ho disponibile......non vi entra piu nulla....sono stetto all'osso:
https://www.flickr.com/photos/145348...posted-public/
pensi che non ci ho ragionato sopra, prima di scrivere qui?.....ehhUltima modifica di DJROBYONE; 18-02-2019 alle 18:48
-
18-02-2019, 22:45 #29
Francamente, viste le premesse, non capisco il perchè dell'impiego di un ampli a valvole.
Non tanto per la questione dei pro e dei contro di tale tipologia di funzionamento, quanto per il fatto che la scelta di tale tipo di ampli solitamente viene fatta dai puristi, che accreditano a tale tipologia il suono migliore, la raffinatezza delle sfumature ecc. ecc.
Pertanto tali ampli vengono abbinati ad impianti di un certo livello (medio-alto), installati anche in certi ambienti e nel modo corretto, nel caso particolare poi, tenendo anche presente gli eventuali problemi di installazione.
Scusa la franchezza, ma non mi sembra che i tuoi diffusori siano tali da essere considerati di classe elevata, per non parlare della loro installazione."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-02-2019, 23:17 #30
vista così, o rinunci a qualche cosa o riorganizzi gli spazi, oppure anche entrambe le cose
il TV a muro. sotto un mobile a ripiani lungo il giusto per sfruttare al massimo in orizzontale. il PC da un lato.
quello che ci entra bene, per il resto c'è la cantinaHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453