|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Autocostruzione Stand per Diffusori HT
-
25-11-2017, 18:53 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 33
Autocostruzione Stand per Diffusori HT
Vorrei costruire degli stand per i diffusori del mio impianto HT, che sono delle Chario Lynx, quali filosofie costruttive devo adoperare?
Innanzitutto per l'alteazza? Gli anteriori il tweeted immagino ad altezza centro della TV, mentre le posteriori? + alte? di quanto?
Materiali? base in legno e piantana in alluminio? mi dicono di riempirle di sabbia.
Ma se faccio uno scatolato in legno con solo 3 pareti e dentro lo riempio di lana di vetro? forma rettangolare intendo, potrebbe andar bene o potrebbe risuonare?
-
27-11-2017, 10:51 #2
Non risponderò sulla autocostruzione per mia ignoranza (oltre che sanzionabile per off-topic)
I diffusori vanno all'altezza dell'orecchio (discutere se ci si riferisce al baricentro della cassa piuttosto che al tweeter ecc mi sembra accademico), se costretti si tende ad alzarli, soprattutto i satelliti. Se il TV è in posizione canonica il centrale finirà magari un po' più in basso per non interferire con lo schermo.
Per me presi dei low-cost vetro+ 3 zampe di alluminio a voler essere sofisticato ho messo uno strato smorzante (che poi ho tolto: le mie casse hanno già una base gommosa).
p.s. temo che tu abbia letto discussioni di autocostruttori audiofili... credo che i gestori dei forum le dovrebbero marcare con un bollino rosso, come in TV i programmi che non sono "per tutti"...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-11-2017, 11:31 #3
@ Faginis
Discussione spostata nella Sezione dedicata all'autocostruzione."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).