Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Sostituzione Woofer

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Sostituzione Woofer


    Ciao a tutti.

    Chiedo suggerimento per la sostituzione del Woffer su diffusori auto costruiti, adesso montano: Peerles KP 825PG-8.

    Li trovo con scarsa presenza e controllo di bassi soprattutto a "basso" volume ( manca il classico basso morbido e profondo) raggiunto 1/4 di volume dell'amplificatore questo problema non'è più presente... il Progetto, Crossover, Litraggio ecc. sono corretti.

    Vi metto i dati:

    Woofer Peerles KP 825PG-8 :
    Bobina Ciare in Ferrite 1,9MH con sezione filo da 1mm Condensatore 6.8Mf "provato anche con Bobine Ferromagnetiche Coral da 2MH ma pur avendo minore avvolgimento presentano maggiore resistenza" quindi 0,09 Ohm Le Ferromagnetiche e 0,06 Ohm quelle in ferrite della Ciare, per tale motivo ho preferito lasciare queste secondo la regola del minore assorbimento...

    Tweeter:
    Scan Speak Discovery - 4ohm R2604/833000 - 25mm (quelli con cassa di risonanza...) sugli alti non ho problemi, Bobina 0,22MH Condensatore 5,6Mf Resistenza 2,5 Ohm.

    Reflex Diametro 6cm Lungo 16,5 - Litraggio 38,5Lt insonorizzazione con materiale Fono Assorbente da 3Cm a nido d'ape.

    Il taglio del Woofer potrebbe essere troppo basso ma a me piace così (ho provato anche con bobina da 1MH ma non sentivo differenza).

    Come sostitutivi stavo valutando:

    1) Woofer Scan Speak 8" - Discovery - 8ohm 22W/8534G00 - (anche se lo consigliano in cassa chiusa) e poi troppo grande come cestello (circa 22,5Cm contro i 21 Del Peerles)

    2) Woofer con cono in carta - Seas Prestige - 8ohm - H1288-08 - CA22RNX (Valore Vas e Qts troppo alti).

    3) Ciare HW205 (forse troppo potente come vattaggio) Oppure Ciare- HW 203

    4) Coral RS 82 (forse troppo uguale al Peerles e non ci sarebbe differenza acustica?).

    5) Electronic Melody MH (anche se molto economico e con FS un pò alta...).

    6) Jensen BS8N/250A 20 CM 250 WATT 8 OHM "ZJ04810" ( anche questo temo con FS e Wat troppo alti).

    Non saprei o quanto meno non conosco altri modelli, credo che non sia facile trovare un sostituto che possa andare bene sia come dimensioni (considerate che adesso il Woofer è montato con fresatura a filo del pannello) che come caratteristiche migliori.

    Se avete marchi modelli od altro fatemi sapere! male che va lascio tutto così o faccio Exnovo.

    Per concludere le specifiche del Peerles sono:

    1) Vas: 0,074
    2) Qts: 0,36
    3) Re: 5,7
    4) Fs: 28
    5) Db 89

    Se serve altro ditemelo che cerco di caricare la scheda completa del mio Woofer.
    Grazie anticipatamente.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 19-03-2018 alle 08:01

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Qualcuno a suggerimenti?

    Scusate ma avendo più esperienza di me probabile siete a conoscenza di qualche marchio/modello che potrebbe fare al mio caso...oppure potrebbe anche essere presa in considerazione l'ipotesi di non poter fare niente fuorchè riprogettare da capo i diffusori.

    Ultima opzione mettere un Sbwoofer attivo (Come B&W 250 - Rel T9 ) che è un'oggetto che rimarrebbe nel tempo...
    E' tutto un saluo!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, se hai pazienza quando ho un po' di tempo provo a fare qualche simulazione. Hai foto da postare?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    @kabuby77 :Nessuna fretta grazie fai con comodo,per lo meno tentiamo!!!

    Ti allego foto delle casse e Woofer, cerco anche di caricare tutte le specifiche del Peerles in modo che abbia maggiori informazioni.

    Per i Woofer elencati il Jensen ho visto che è per "Chitarra/Basso elettrico" e mi sembra Peerles/Coral dovrebbero essere fuori produzione non considerarli (scusate ho messo tutto quello che avevo trovato ).

    Diffusori:







    Shema Woofer:



    Woofer:



    Stavo anche pensando di appesantire/eliminare vibrazioni il cestello del Woofer (Plastilina/Mastice idraulico/Blu Tack ) sembra porti leggeri migliorie può essere utile?
    A presto fai con tuta calma e grazie anticipatamente!
    Ultima modifica di Alexxxxx; 20-03-2018 alle 15:06

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    @kabuby77 :Ciao, non per metterti fretta...volevo solamente dirti che ho abbinato un Subwoofer attivo da 25Cm della B&W.

    Bassi devo dire di non ne averne più bisogno (anche se preferisco il due canali diretto...) per tale motivo se con tutta calma riesci a darmi comunque un tuo parere/suggerimento su un Woofer da poter sostituire a Peerles, oppure a malincuore anche confermare di non poter aggiungere altro in quanto non compatibile per dimensioni resa litraggio ecc.mi sarebbe altreattanto utile.

    Questo vorrà dire che con tutta calma mi/ci dedicheremo ad un nuovo progetto "possibilmente sempre a due vie", il quale possa compensare le piccole carenze che riscontro con le attuali auto costruite.
    Grazie anticipatamente per la gemtilezza e buona giornata.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Da esterno mi trovo a riflettere (forse non è nemmeno la prima volta) sulla tendenza a lavorare "a catena aperta", senza valutare il prodotto dei propri sforze se non ad orecchio.

    Lo dico con una punta di invidia, ho autocostruito delle casse in un'epoca in cui misurare era possibile solo a professionisti dotati di attrezzature costosissime. Ora a quanto pare basta un software ed un microfono da un centinaio di euro, quello che salta fuori non è il diagramma di risposta della cassa ma il diagramma risultante dalla interazione della cassa con l'ambiente reale in cui sta lavorando e secondo me è anche meglio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Concordo, in effetti molto è cambiato e probabilmente facilita di non poco nelle molte prove...

    Da parte mia non essendo ferratissimo in materia (PC ed affini) mi trovo costretto a rompere le scatole a vari utenti

    In ogni modo è una passione che ci accomuna e si cerca di fare del nostro meglio (tempo permettendo districandosi dai mille impegni quotidiani...) per poter dare una mano ai meno esperti oppure per un semplice scambio di opinioni.

    Nella'attesa dell'intervento di " kabuby77 " in merito al mio dilemma volevo anche chiedervi: E' possibile che debba contro fasare il Sub Woofer? (con fase normale mi sembra leggermente in ritardo rispetto i diffusori).
    Grazie anticipatamente a tutti!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' normale cercare per tentativi (in assenza di un sistema di calibrazione automatica come Audyssey) la fase giusta del sub, la fase giusta è quella che dà un suono più pieno ed appagante.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao se hai intenzione di usare le casse abbinate al sub potresti cambiare genere di altoparlante. Invece di usare la configurazione reflex potresti passare in cassa chiusa e magari andare a cercare un prodotto che non scende molto ma più hifi che dia meno problemi all'incrocio col tweeter
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao visto che hai aggiunto il sub ti proporrei come ricambio un Faitalpro 8FE200 4ohm da mettere in cassa chiusa
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Ciao e grazie per le risposte, vi aggiorno...:

    Ho messo un secondo strato di gommapiuma a nido d'ape sul posteriore della cassa ho messo Uhu Patafix (tipo Blu Tack ecc.) sulle razze del cestello poi ho allungato il Reflex di 1Cm ed il risultato è fenomenale (maggiore profondità e controllo del basso) a questo punto devo decidere se e come proseguire.

    @Kabuby77: Ok grazie per il suggerimento,in merito alcune domane:

    1) Da 8 Ohm andrebbe bene uguale?
    2) In sintesi dovrei chiudere solamente il Reflex e farlo lavorare nei 38Litri del diffusore attuale esatto?
    3) Dovrei fare grosse modifiche sul Crossover?
    4) Dovrei perdere un pò di profondità del basso con questo Woofer?

    @Pace830sky: Grazie! quindi il Sub dopo diverse prove posso dire che va meglio con fase normale.

    @Tutti!!!:
    La bobina da 2,2MH l'ho portata ad 1,9MH togliendo 10 spire (come da schema Ciare) il taglio così è buono forse ma dico forse leggermente cupo e comunque il Tweeter lavora e copre molto bene...una curiosità, ho provato con una bobina da poco meno di 1MH (per l'esattezza 0,950MH) ed il suono risultava un po troppo "Nasale" a fronte di una gamma media poco superiore.

    Pensate che portando le mie ad 1,5MH - 1,4MH "previa verifica" di precisione del taglio anche con l'induttometro, riesca a trovare il giusto compromesso tra poca gamma media in più (sempre che poi non dia fastidio al Tweeter) e nessuna presenza dell'effto "Nasale".

    In tutta onestà con Condensatori o Resistenze riesco a regolarmi più o meno bene anche ad orecchio, ma con le bobine preferisco chiedere a voi decisamente più esperti e preparati di me in modo che possa farmi un'ìdea su cosa e come procedere.

    Concludo che così come suonano ne sono molto soddisfatto (mi piacciono addirittura di più delle Kef Q300 che ho come paragone) dove anche queste come gamma media sono un pochino nasali e meno efficiente nelle alte frequenze, quindi tutto sommato non posso lamentarmi dei risultati che ho raggiunto con le DY!!! più che altro sto facendo il "certosino" per vedere se convenga ancora fare piccoli aggiustamenti come per le Bobine o chiudere così come sono senza stare a cercare il pelo nell' uovo, anche perchè una volta svolto e tagliato il Rame dalla Bobina nel caso di "sorprese" dovrei ricomprarle (poco male però che le trovo a buon prezzo però...).

    Grazie veramente a tutti per l'aiuto.
    A presto!
    Ultima modifica di Alexxxxx; 28-03-2018 alle 15:12

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao Visto che hai deciso di abbinarci un sub ti ho suggerito un modello che messo in cassa chiusa risulta più musicale e facile da incrociare col tweeter, tra l'altro è qualche decibel più sensibile di quello vecchio.
    Hai detto che hai aggiunto un sub attivo, ma le frequenze del sub sono filtrate sulle casse? Comunque se hai trovato un suono che ti piace non vale la pena rifare tutto.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    @kabuby77 ttimo! a questo punto allora posso anche fermarmi così tutto sommato non posso lamentarmi... ( voglio vedere giusto per curiosità se riesco a trovare 2 bobine anche usate da 1,5MH e fare una prova al volo tanto è roba da 5 minuti...) almeno non avrò più ripensamenti è si qualche DB in più comunque non guasterebbe!!!

    Il Sub l'ho tagliato (con il Crossover elettronico suo ) a 45Hz quindi poco presente e non invasivo, in teoria se non erro è la frequenza (un poco approssimativa) massima alla quale dovrebbero arrivare i diffusori Peerles.

    Pensi debba fare altre prove?
    Grazie mille.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Riguardo ai tagli del tuo crossover io proverei l'induttore da 1mH però modificando anche il filtro lato tw aggiungendo in parallelo un condensatore da 10uF a quello già montato e sconnettendo l'induttore da 0,22. I valori che ti ho dato non sono esattissimi ma vanno bene per una prova perché riesci a fare con quello che hai in casa.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    @kabuby77 :Grazie in effetti devo dirti che già avevo tolto le Bobine dei Woofer per poterle ridurre ( non potevo non farlo ).

    In mattinata vado al negozio e le portiamo al suddetto volare ( ha l'Induttometro e me lo presta ).

    Per il Tweeter stavo anche pensando di aumentare un pochino la resistenza, ovvero quella attuale da 2,5Ohm ho come l'impressione che sia un po troppo bassa perchè quando alzo il volume (pezzi come Pink Floyd Mario Biondi ecc.) dove questa gamma non manca, gli alti sono un pochino "graffianti/raschianti" scusa ma non some spiegartelo meglio...di fatto con quella da 3,2 erano un po troppo "smorzati" e questa mattina ne vorrei prendere un paio da2,8? (una giusta via di mezzo e provare) mentre per il condensatore da 10 già ce l'ho (meglio così).

    Ti aggiorno dopo pranzo come avrò fatto queste verifiche.
    Grazie per l'aiuto a presto e buona giornata.

    PS. Mentre sul Woofer il condensatore da 6,8 penso sia corretto vero?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •