Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Aiuto costruire DVI-I

  1. #1
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    7

    Aiuto costruire DVI-I


    Buongiorno Mi presente,
    sono un appassionato di informatica retrò e sò che non centro nulla con questo forum ma la domanda che vi vorrei fare penso possa centrare qualcosa visto come da titolo sto cercando di costruire un cavo DVI-I.
    In pratica Il cavo dvi che sto cercando di fare esce da una scheda video con cavo di tipo a nastro 20 pin come quelli che si usavano per gli HD IDE ma più stretto, quindi in unèestrmita c'è l'attacco femmina del cavo a nastro mentre dall'atra parte esce ovviamente la presa DVI-I.
    Dove c'è la femmina del cavo a nastrolo saprei in che modo collegarlo perche basta orientare il PIN 1 ovvero quello rosso nel lato giusto ma quello che non so e dove collegare i fili nei pin della DVI-I nell'ordine giusto, per tanto se qualcuno sa darmi uno schema o spiegarmi come fare ne sarei grato..

    PS: probabilmente la cosa è più complessa di quanto io lo faccia sembrare ecco perché vi ho scritto per avere maggiori delucidazioni

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La piedinatura del DVI-I (salvo il fatto che ce ne sono due tipi) è su wikipedia a se non conosci la corrispondene piedinatura sul connettore a pettine non so come fai a stabilire dov-attaccare cosa.

    Da wikipedia:
    https://upload.wikimedia.org/wikiped...pinout.svg.png

    p.s. non è che il cavo è questo? (VGA flat?) https://www.alibaba.com/product-deta...401175929.html-->NO NON E' LUI, vedi oltre!

    Se è di VGA che parliamo c'é questo:

    http://www.instructables.com/topics/...n-on-a-Budget/
    Ultima modifica di pace830sky; 02-05-2018 alle 09:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    7
    Ti ringrazio per avermi risposto, avevo visto già il cavo che mi hai linkato ma quello è VGA mentre quello che cerco è DVI è quello DVI non si trovano questa è la foto della scheda


    replicare l'attacco a pettine è semplice ma dall'altra parte non so come collegare i 20 fili, che quasi sicuramente non saranno collegati tutti e 20 perché da quello che sò è un'uscita di tipo DVI-I non dual link quindi avrà la parte analogica e digitale collegata.
    Alla fine lo sto comperando da un ragazzo conosciuto in un forum che li fa sia hdmi e pure vga e su richiesta DVI ma dico!! se c'è la fatta lui vuol dire che esiste un metodo per capire come fare no?
    Potrei chiederlo a lui ma non parlo bene inglese...
    Ultima modifica di Mikrokernel; 02-05-2018 alle 08:26

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    L'immagine da te postata si riferisce a questo venditore:
    http://amigastore.eu/en/194-indivisi...kerfixer-.html

    La scheda pero' e' prodotta da Individual Computer e alla vendita viene fornita del cavo a corredo.

    https://icomp.de/shop-icomp/en/shop/...=A4000D%2FCD32

    Prova a sentire il produttore ( usa google traslate se non mastichi bene l'inglese ) e fai richiesta del relativo cavo.
    Se infatti cerchi info sul sito WIKI del produttore

    http://wiki.icomp.de/wiki/Indivision

    si riesce a trovare i manuali e il software ma nessun indicazione sui pin out della scheda.
    Il sistema più' semplice e' chiedere a loro.
    Ultima modifica di YoghiTheBear; 02-05-2018 alle 13:21
    LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite

  5. #5
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    7
    Magari se trovi una loro mail sei un grande, io non ci sono riuscito....
    Nei contatti non trovi nessuna mail

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    https://icomp.de/shop-icomp/de/about.html#filter=*

    Betreiber und Kontakt
    individual Computers Jens Schönfeld GmbH
    Im Zemmer 6
    52152 Simmerath
    Fax: +49 (0)241 12088
    Tel: +49 (0)241 12077 (kein Telefonsupport!)
    E-Mail Adresse: shop@icomp.de
    LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite

  7. #7
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    7
    Cavoli grazie mi era proprio sfuggito

  8. #8
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    7
    Fantastico mi hanno già risposto...stranamente vogliono il cavo rotto....come se fossero gelosi nel darmi lo schema eletrico della scheda

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Beh non e' poi cosi strano...... hanno progettato... si sono sbattuti....vogliono avere la sicurezza di quello che fanno.
    Presumo che tu abbia solo la scheda se non non avrebbe senso crearsi il cavo.....
    si puo' fare un po di reverse engineering.... avendo la scheda in mano.... recupera con google la piedinatura dell'integrato CHRONTEL CH7301C-TF segui le piedinature dal connettore all'integrato e vedi a cosa corrispondono.....
    LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite

  10. #10
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    7
    Non sono cosi avanzato, in oltre ho pagato uno in un forum che me lo ha fatto con HDMI....io poi ci collego l'adattatore DVI-i e sono apposto

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La questione potrebbe essere un pelino più semplice.

    Qual cavo termina con una DVI (a scelta, mi pare, anche VGA) ed uscendo da un Amiga il segnale video, analogico era il classico VGA, ovvero 3 video (R-G-B) più 2 sinc (H-V) e le rispettive masse, pratica in 5 segnali più una o più masse.

    Se si quarda lo stampato si vede infatti che i pin effettivamente utili sono molti meno, gli altri sono a massa, anche nel cavo piatto solitamente sono sempre uno di segnale intervallato con uno di massa.

    Questo ci porta al fatto che si potrebbe risalire ai segnali utili collegando un oscilloscopio, è facile individuare i 2 sincronismi, da lì è un attimo trovare i 3 colori.

    Ho detto semplice, non banale, bisogna avere un oscilloscopio e saper riconoscere i segnali, qualsiasi tecnico TV lo dovrebbe poter fare.

    identificati i Sincro (hanno frequenze ben diverse) li si collega giusti ad un connettore VGA, gli altri 3 sono i colori, basta fare qualche prova scambiandoli e si arriva alla giusta combinazione.

    Meglio ancora, se si può far emettere all'Amiga delle schermate di colore note: una Rossa, una Verde ed una Blu, è ancora più semplice: si vede su quale pin c'è il segnale a seconda della schermata (a parte i Sincro, sempre presenti).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    7

    la scheda esce sia con digitale che analogico quindi non è ne semplice ne banale, se poi uno vuole uscire solo con l'analogico vuol dire che non può impostare il driver per farlo uscire in digitale.
    La versione precedente di questa scheda usciva con la VGA questa versione no, il tutto è gestito da una FPGA


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •