|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Assemblaggio fai da te cassa acustiche: suggerimenti
-
26-07-2018, 12:09 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 66
Assemblaggio fai da te cassa acustiche: suggerimenti
Ciao a tutti,
è da un po' che ho in mente di fare questa mcgayverata e ora sono qui a chiedervi qualche consiglio pratico.
Ho ritrovato in garage alcuni diffusori che non utilizzo più (alcuni di un vecchio impianto dell'auto, altri provenienti da sistemi 2.1 e 5.1 scadenti) e avendo un po' di legno a disposizione ho pensato di metterli insieme (se possibile) per crearmi due casse acustiche da utilizzare per l'ascolto della musica.
I diffusori che vorrei utilizzare sono quelli che allego in foto (3 diffusori per ogni cassa) da collegare per il momento al subwoofer/amplificatore di cui sono riuscito a fotografare l'etichetta applicata dietro.
Col legno a disposizione dovrei riuscire a costruire due cubi di queste proporzioni: l.35 h.36,5 p.20 cm. mettendo il diffusore rosso in basso e i due più piccoli sopra, collegandoli insieme e poi al subwoofer/amplificatore.
Pensate che possa funzionare? O è solo una perdita di tempo?
I diffusori funzionano ma al momento sono riposti in garage a prendere polvere da anni, piuttosto cerco di creare questa cosa così da poter avere un "impianto" in un'altra stanza della casa.
Che ne pensate? grazie!!!
p.s. devo inserire qualcosa all'interno del cubo di legno oltre ai 3 diffusori o lo lascio vuoto?
Ultima modifica di maroz06; 26-07-2018 alle 17:44
-
26-07-2018, 12:32 #2
@ Maroz06
Esiste una Sezione apposita per l'Autocostruzione.
Discussione spostata, immagini non regolamentari cancellate.
Due violazioni del regolamento sono però troppe, per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-07-2018, 17:45 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 66
-
31-07-2018, 13:18 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao collegare diffusori fullrange diversi in una stessa cassa è un po' bizzarro... Tra l' altro sono da 4 ohm quindi devi fare delle serie paralleli....
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
04-08-2018, 11:08 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 66
Ciao, e grazie di aver risposto a questa domanda, visto che ci sono ne approfitto e te ne faccio un'altra probabilmente ancora più bizzarra:
Se evitassi di perdere tempo e fatica nel costruire le due casse di legno e collegassi i diffusori in parallelo fissandoli ai 4 angoli alti dalla stanza? Il lato estetico non è importante. Per quanto riguarda la qualità del suono (guardando i diffusori non credo sia sopraffina già in partenza) cambia molto nel mio caso collegarli semplicemente così o costruirci intorno e fissarli all'interno di una cassa di legno?
GrazieUltima modifica di maroz06; 04-08-2018 alle 11:09
-
04-08-2018, 12:19 #6
Collegare in parallelo degli altoparlanti da 4 Ohm non è una bella idea, dovresti metterne 2 in serie, così da ottenere 8 Ohm, in questo modo avresti due coppie da 8 Ohm l'una, da collegare ai due canali di un qualsiasi ampli.
Detto questo il mettere solo un altoparlante senza nulla "attorno" non è certo una buona idea, ti verrebbero a mancare completamente i bassi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-08-2018, 21:49 #7
Ecco, così abbiamo messo a posto anche i cubi
La Philips ha ancora online le specifiche del sistema SPA 2600/00, leggo:
Potenza in uscita (RMS)
Per satellite: 4,5 W; subwoofer: 12,5 W
E poi:
Ingresso audio per dati
Jack 3 x 3,5 mm
Sembra il classico set di casse da PC con 6 ingressi analogici suddivisi in 3 jack (2 front, 2 rear, centrale + sub)
La potenza dà l'idea di casse da tenere appunto sulla scrivania (o simili) per videogiochi.
Il massimo che ci si può cavare è rifare o restaurare le 5 cassettine dei satelliti (ammesso di riuscire a scoprirne l'impedenza) mettendoci dentro altrettanti altoparlantini full range restiuendolo così alla funzione originaria, quella di o dei tanti sistemi (Trust, Logitech ecc) facilmente reperibili nuovi nella fascia dei 100 euro.
Vedo che nel mucchio hai dei Sony Xplod XS-V6930, che sono già di per sé sistemi a tre vie.
Prova a metterle in cassettine come queste:
https://sg.carousell.com/p/pioneer-d...kers-10904651/
io le farei chiuse (troppo complicato calcolare una cassa bass reflex) nelle casse basta mettere della lana di vetro (o simili) ed applicare una morsettiera sul retro da collegare direttamente all'altoparlante.
fai una verifica di funzionalità con il philips, poi prendi un T-amp su amazon e le colleghi a quello.
Il risultato potrebbe anche essere dignitoso.Ultima modifica di pace830sky; 05-08-2018 alle 21:53
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)