Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    69

    Info autocostruzione Subwoofer passivo


    Ciao a tutti, possiedo un Home Theater 5.1 Pioneer HTP-072, il suo sintoamplificatore VSX-324, con i suoi 100w per canale (credo di picco), non mi sembra un pessimo articolo per il mio salotto 4x4, quello che secondo me lascia un po' un po' delusi e la qualità dei suoi diffusori stock, che già di per se non li trovo che si sentono male, però sono dell'idea che se gli affiancassi qualcosa di più performante, potrei ottenere un risultato migliore.

    Inizialmente ero intenzionato all'acquisto dei diffusori Magnat Monitor Supreme, poi ho visto che il subwoofer è quello più costoso, motivo per cui stavo pensando all'autocostruzione.

    Premetto che si tratta in ogni caso si un Subwoofer passivo, in quanto non credo che dal Pioneer VSX-324 si possa fare far uscire il segnale non amplificato.

    Detto questo, secondo voi è possibile replicare ad esempio un Magnat Monitor Supreme 252 (240 euro circa), spendendo meno denaro? (anche se il cabinet non sarà proprio curato, non importa)

    Oppure replicare uno di questi due, sono modelli attivi molto costosi, io naturalmente lo farei passivo:
    - Pioneer S-71W
    - B&W asw 500

    Questo e il retro dell'VSX-324:
    https://www.rgsound.it/thumbs/1260x8...-pid-19933.jpg

    Se volessi autocostruirlo, sareste in grado di consigliarmi un subwoofer dall'ottimo rapporto qualità prezzo? ho visto dei Ciare, CBG, ma per una persona poco esperta e difficile capire la qualità finale di un altoparlante, anche perché girano marche mai sensite come Pyle e simili.
    Per fare un esempio, le Magnat Monitor Surpreme che se ho ben capito e il clone Tedesco delle Indiana Line, le recensioni sono tutte molto positive e dicono che hanno un ottimo sound, però considerando il prezzo del rivenditore, quello di produzione non può essere molto alto, di conseguenza anche gli altoparlanti non so quanto possano valere, questo mi fa pensare che trovando gli altoparlanti giusti, con poco budget si potrebbe ottere un buon risultato.

    Fatemi sapere, grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao ci sono subwoofer con l'ingresso ad alto livello, e comunque non sarebbe difficile da realizzare. Penso che il limite maggiore del tuo impianto sia la portenza con cui il finale pilota il subwoofer. Volendo passare all'autocostruzione dovresti utilizzare un componente molto più sensibile di quello impiegato da pioneer in genere di derivazione professionale. Non crredere che con l'autocostruzione avresti un risparmio considerevole in questa fascia di prezzo.
    Per recuperare un po' di bassi portresti anche optare per due front da pavimento.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Ciao ci sono subwoofer con l'ingresso ad alto livello, e comunque non sarebbe difficile da realizzare.[CUT]
    Ciao, prima di tutto grazie per la risposta, con subwoofer con l'ingresso ad alto livello, intendi un ingresso di segnale già amplificato, in questo caso, il segnale andrà diretto all'altoparlante, oppure verrà a sua volta rielaborato dal subwoofer che se ho ben capito si tratta di uno attivo?

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Penso che il limite maggiore del tuo impianto sia la portenza con cui il finale pilota il subwoofer.[CUT]
    Principalmente mi interessa capire se nel creare il Kit, nel mio caso Pioneer, ma ho visto che Yamaha li sforna identici, per quanto riguarda i diffusori se vanno un po' al risparmio, oppure se sono già stati calibrati per sfruttare a pieno le potenzialità del sintoamplificatore, a vederli verrebbe da dire di no, ad esempio i satelliti non sono leggerissimi, quindi gli altoparlanti di scadente qualità non saranno, però non sono tanto grandi e sono ad un unica via, quindi non ci sarà nemmeno un crossover, esattamente com'era il mio vecchio Samsung è anche vero che non devono coprire l'intera banda di frequenza, però secondo me un due vie sarebbe migliori, tipo Magnat Monitor Extreme mod.202 o mod.102. Vero che i sistemi Bose sono piccoli e performanti, ma io sarei il primo a non acquistarli di quella tipologia.

    Video dei diffusori originali Pioneer, il mio Subwoofer è passivo:
    COMPACT SPEAKERS (S-11A-P)
    Front: 7.7 cm 1-Way Cone, Closed-Box Bookshelf Type
    Centre: 7.7 cm 1-Way Cone, Closed-Box Bookshelf Type
    Surround: 7.7 cm 1-Way Cone, Closed-Box Bookshelf Type
    SUBWOOFER (S-22W-P)
    Subwoofer: 16 cm Cone, Bass-Reflex, Floor Type


    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Volendo passare all'autocostruzione dovresti utilizzare un componente molto più sensibile di quello impiegato da pioneer in genere di derivazione..........[CUT]
    Purtroppo non conosco le esatte caratteristiche degli altoparlanti dei miei diffusori attuali, qual è secondo te quali caratteristiche dovrebbero possedere per essere certamente migliori?

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Non credere che con l'autocostruzione avresti un risparmio considerevole in questa fascia di prezzo[CUT]
    Questo dipende molto da quanto costano gli altoparlanti, comunque e una cosa che effettivamente mi era già stata detta in passato quando avevo acquistato il Kit, che tra l'altro non aveva i diffusori originali, ma erano della JBL, tipo questi, tanne il subwoofer che era l'originale Pioneer passivo: https://images.homedepot-static.com/...bl-64_1000.jpg
    Quando lo acquistai, lo feci solo per il sintoamplificatore, i diffusori li volevo già acquistare a parte, oppure autocostruirli, i JBL non si sentivano malaccio, però poi mi accorsi che avevano tutte le sospensioni che si polverizzavano semplicemente sfiorandole; in seguito trovai per una tentina di euro, i diffusori originali Pioneer del mio Kit, erano in perfetto stato di conservazione e presi quelli, visto che mi sarebbe costato molto meno, di cercare alternative.

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Per recuperare un po' di bassi portresti anche optare per due front da pavimento[CUT]
    Cosa intendi di preciso?
    - Due front da cui prelevare gli altoparlanti
    - Due front da collegare al posto del mio attuale subwoofer
    - O due front da mettere al posto dei satelliti anteriori? in questo caso, cosa potrei guadagnare in bassi considerando le tali frequenze, vengono mandate al subwoofer e non ai satelliti?
    Front a basso costo di buona qualità ci sarebbero sempre le Magnat Monitor Supreme, modelli 202 da scaffale o 1002 a torre che come watt. sono già di parecchio superiori al mio sintoamplificatore.
    Se no cosa ne pensi dei diffusori da stereo anni 80/90 da due o tre vie?
    Ultima modifica di Roberto800; 20-05-2019 alle 16:41

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Volendo passare all'autocostruzione dovresti utilizzare un componente molto più sensibile di quello impiegato da pioneer in genere di derivazione professionale. Non crredere che con l'autocostruzione avresti un risparmio considerevole in questa fascia di prezzo.
    Mi hai tolto le parole di bocca

    Citazione Originariamente scritto da Roberto800 Visualizza messaggio
    Purtroppo non conosco le esatte caratteristiche degli altoparlanti dei miei diffusori attuali, qual è secondo te quali caratteristiche dovrebbero possedere per essere certamente migliori?
    Hai il grosso problema della potenza limitata erogata dall'amplificatore, quindi dovresti usare un trasduttore molto efficiente, in più devi farci un sub, quindi deve avere le caratteristiche per riprodurre le basse frequenze. In una parola, ti serve qualcosa di GROSSO, e quindi costoso.

    Poi hai anche regolazioni limitate, non si possono fare alcune determinate cose che servirebbero a certi GRANDI ed efficienti trasduttori professionali per fare il sub, dovresti restringere il campo a pochissimi modelli, ma costano ancora di più.

    Ovviamente si possono usare più trasduttori più piccoli, di altre provenienze, ma il problema del costo rimarrebbe inalterato.
    Ultima modifica di OverOverclockGear; 21-05-2019 alle 03:21

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da OverOverclockGear Visualizza messaggio
    Hai il grosso problema della potenza limitata erogata dall'amplificatore, quindi dovresti usare un trasduttore molto efficiente, in più devi farci un sub, quindi deve avere le caratteristiche per riprodurre le basse frequenze. In una parola, ti serve qualcosa di GROSSO, e quindi costoso.

    Poi hai anche regolazio..........[CUT]
    Grazie per la spiegazione, per quanto riguarda le regolazioni, il sistema permette di fare le seguenti:
    https://i.postimg.cc/wxvFPTMk/1.png

    Ieri sere ho fatto delle prove e tutto sommato per la stanza in cui lo utilizzo, il subwoofer una volta configurato bene, sembrerebbe essere soddisfacente, come da link sopra è anche possibile, impostare se i front sono in grando oppure no di riprodurre efficacemente le basse frequenze e da li decidere, se inviarle tutte al subwoofer oppure no, nel mio caso attuale i satelliti originali, non riproducono affatto le frequenze basse, tanto che ho provato a disattivare il subwoofer e i bassi sono scomparsi.

    Inizialmente volevo sostituire tutti i diffusori e ho pensato all'autocostruzione del sub, in quanto sarebbe stato più più costoso; volendo abbandonare l'autocostruzione e seguire il consiglio di kabuby77, ovvero procuarsi due front più efficienti, per dare maggior corposità e bassi più accentuati; a questo punto, qual è secondo voi, la miglior scelta, considerando il costo?

    Pensando all'usato, che costa relativamente poco, si trovano facilmente diffusori di questo tipo:


    Invece salendo un po' con il prezzo, andando sul nuovo si trovano le Magnat Monitor Supreme 202, oppure da pavimento come diceva kakuby77, quelle che costano meno, ci sono le 802 o le 1002.
    Se no su questa fascia di prezzo, spiccano come sempre i prodotti Auna, ma non credo siano di qualità, sono molto scenici, hanno tanti altoparlanti e niente più, poi magari mi sbaglio, si trovano recensioni positive anche su questi articoli.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    credo che dovresti aprire una discussione specifica su quali casse abbinare, ti anticipo fin d'ora che nella fascia low-cost si consigliano le Magnat e le Indiana Line Nota, se il relativo prezzo è ancora troppo alto si va fuori mercato, con ciò intendo dire che soluzioni ci saranno pura ma trovarle, magari usate, è questione di fortuna.

    Le Magnat Monitor supreme si trovano in questo momento in Amazon Wharehouse Deals esempio: 124 euro una coppia di frontali da scaffale).

    Le casse che hai postato, a 3 vie, sono di impostazione vintage ingombrano come un subwoofer ciascuna ma non scendono altrettanto in basso.

    In abbinamento con uno stereo degli scorsi decenni per ascoltare rock anni '70 sono perfette almeno sul piano filologico ma nessuno se le metterebbe in casa per abbinarle ad uno multicanale low-cost (per non dire cheap).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    credo che dovresti aprire una discussione specifica su quali casse abbinare,..........[CUT]
    Concordo con i consigli che ti sono stati dati.
    Eviterei le casse vintage, comunque bisogna mantenere una timbrica omogenea almeno nel front, è sempre utile avere a disposizione una cassa centrale della stessa serie delle frontali che si acquistano. MAgnat Monitor Supreme e Indiana Line vanno bene in questo senso.
    Tornando sul subwoofer il tuo dovrebbe avere un cono da 16cm, se prendi due front nuovi con dei buoni woofer (anche da 20) potresti impostare il tuo Pioneer con l'opzione large che invia meno bassi al sub
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    credo che dovresti aprire una discussione specifica su quali casse abbinare, ti anticipo fin d'ora che nella fascia low-cost si consigliano le Magnat e le Indiana Line Nota, se il relativo prezzo è ancora troppo alto si va fuori mercato, con ciò intendo dire che soluzioni ci saranno pura ma trovarle, magari usate, è questione di fortuna.

    Le..........[CUT]
    Si in effetti a questo punto qua andiamo in OT....

    Ho trovato usate a 125 euro su ebay le JBL ATX 20

    Se no da bpm power le Magnat Monitor Supreme 202 a 115 euro+6,36 di spedizione.
    Oppure sempre da bpm power le Magnat Monitor Supreme 1002 a 132 euro+6,41 di spedizione.

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Concordo con i consigli che ti sono stati dati.
    Eviterei le casse vintage, comunque bisogna mantenere una timbrica omogenea almeno nel front, è sempre utile avere a disposizione una cassa centrale della stessa serie delle frontali che si acquistano. MAgnat Monitor Supreme e Indiana Line vanno bene in questo senso.
    Tornando sul subwoofer il tuo dovr..........[CUT]
    Si esatto, il centrale lo sostituirò poi più avanti, una volta ricordo di aver visto quello di Indiana Line della serie nota a 50 euro usato.
    Ultima modifica di Roberto800; 21-05-2019 alle 13:26

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Roberto800 Visualizza messaggio
    Si esatto, il centrale lo sostituirò poi più avanti, una volta ricordo di aver visto quello di Indiana Line della serie nota a 50 euro usato..........[CUT]
    L'importante che sia della stessa marca dei front, comunque sui 100 nuovo
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    L'importante che sia della stessa marca dei front, comunque sui 100 nuovo
    Perché se prendo i front della Magnat e poi trovo un centrale della Indiana Line piuttosto che un usato della B&W secondo te non vanno d'accordo?

    Comunque per non andare in OT chi volesse proseguire la chiaccherata, ho creato una discussione nella sezione opportuna: https://www.avmagazine.it/forum/142-...819post4965819

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    378
    E' quasi come mettere la cassa sinistra di una marca e la destra di un altra, funziona ma non è sicuramente l'ideale.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Vorrei ricordare che il titolo di questa discusisone è molto chiaro, si parla dell'autocostruzione di un sub passivo, inoltre la discussione è stata aperta nella Sezione DIY.

    Pertanto la scelta degli altri diffusori e considerazioni relative esula dall'argomento proposto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    69

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    @ TUTTI

    Vorrei ricordare che il titolo di questa discusisone è molto chiaro, si parla dell'autocostruzione di un sub passivo, inoltre la discussione è stata aperta nella Sezione DIY.

    Pertanto la scelta degli altri diffusori e considerazioni relative esula dall'argomento proposto.
    Infatti se leggi la mia ultima risposta, avevo postato il link della discussionone in cui è possibile proseguire, riguardo la scelta dei diffusori Front, nella sezione corretta.

    Chiunque volesse rispondermi, lo faccia in questa discussione:
    https://www.avmagazine.it/forum/142-...819post4965819

    Qua si può anche chiudere, l'iniziativa di autocostruzione di un Subwoofer, almeno per il momento è stata scartata, ho deciso su consiglio di effettuare un upgrade dei Front, che siano in grado di riprodurre anche le basse frequenze a differenza dei diffusori originali del Kit Pioneer HTP-072.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •