Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    3

    Altoparlante a tromba consigli


    Salve a tutti
    Gestisco un'area svago privata all'aperto di 1.000m2,
    Vorrei poter dare comunicazioni, nell'area, usando un'altoparlante a tromba? o altro?
    Sono a digiuno sull'argomento, e non so cosa faccia al mio caso, ne quali caratteristiche prediligere, impedenza, pressione,
    wattaggio, siano consigliabili per il mio scopo.

    -Ho bisogno che copra l'intera area, niente di cristallino, basta che si comprendano le comunicazioni.
    -Probabilmente farò anche passare suoni preregistrari tramite arduino.
    -La notte, lo collegarei al sistema d'allarme per simulare la sirena.

    Per la tromba non vorrei spendere troppo, sui 20-40€, ero indirizzato su questo modello Karma SC 35A oppure HS30,
    su Amazon ve ne sono di marche anonime, non so quanto i dati delle caratteristiche siano afidabili.

    Credo mi servirà anche, un piccolo amplificatore mono, anche su questo, spenderci poco, ma che non sia una
    porcata totale, dovrà rimanere accesso h24/7.

    Mi affido a voi, guidatemi per cortesia, non saprei proprio cosa scegliere.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao le trombe sono direttive, probabilmente ne dovrai usare più di una a seconda della conformazione dell'area. Il materiale che cerchi è regolarmente in vendita cerca dispositivi per pubblica amplificazione: PA. Hai scelto un modello con impedenza 8 ohm. In questo tipo di applicazioni se si devono percorrere molti metri con il filo fra le casse ed il finale si utilizza il sistema a 100V.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Temo che l' impianto debba essere a norma quindi installato da una ditta specializzata.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    3
    Ho cercato normative a proposito, ma ho trovato solo quelle riguardanti impianti evacuazione/antincendio
    Gentilmente puoi linkarmi qualcosa? grazie.
    Ultima modifica di Marcelindo; 17-10-2019 alle 09:25

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non sono un esperto, mi riferivo comunque a questo: EN60849 (vedi).


    In calce all'articolo c'é una sintesi dei locali / aree in cui è obbligatoria la norma, sul fatto che ci rientri (*) o meno o se esistano norme più recenti non ti so dire.

    (*) sia come tipologia di impianto che come tipologia dell' area
    Ultima modifica di pace830sky; 17-10-2019 alle 11:46
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Marcelindo Visualizza messaggio
    un'area svago privata all'aperto
    Andrebbe innanzitutto chiarita meglio questa definizione, ovvero: si tratta del cortile di casa tua dove tu e i tuoi figli in estate mettete una piscinetta e volete ascoltarci musica oppure si tratta di un luogo aperto al pubblico, con ingresso probabilmente a pagamento, in cui sono installati giochi vari, attrezzature per fitness/ginnastica e simili, magari una pista per pattinaggio?

    Nel primo caso è ovvio che ci puoi fare quel che vuoi, se verificasse mai qualche incidente a causa dell'installazione dell'impianto, ad esempio un principio di incendio per un corto circuito, ne risponderesti tu.

    Nel secondo caso ci sono normative relative a tutti gli aspetti coinvolti, oltre alle licenze necessarie esistono norme relative alla sicurezza, alla prevenzione incendi, alle installazioni elettriche, ecc., vale pertanto il consiglio di rivolgersi ad una ditta specializzata, anche perchè devono essere rilasciate le varie attestazioni di conformità, cosa che può fare solo una ditta regolarmente registrata.

    In ogni caso lo dovresti fare comunque, sicuramente puoi mettere una tromba di quelle che hai citato, pilotandola con un qualsiasi ampli economico, ma il risultato non sarà ottimale, la copertura non sarà uniforme, così come l'intelligibilità degli eventuali messaggi, tutte cose che non possono essere spiegate in qualche messaggio.

    Anche solo dire 1000 m.q. non serve a molto, se, al limite, fosse un rettangolo di 3x330 m. i requisti sarebbero ben diversi da un quadrato di 33x33 m., pur con la stessa superficie , oltre a dover conoscere come si distribuirebbero normalmente le persone in quella superficie, se esistono ostacoli, il livello del rumore di fondo, ecc. ecc.

    Un impianto di diffusione sonora PA (Public Address - Indirizzo Pubblico, non Pubblica Amplificazione ) non è cosa banale da realizzare.

    Se poi fosse il caso della prima ipotesi: piscinetta estiva, allora metti due trombe ai lati opposti dell'area, pilotale con un ampli stereo da qualche decina di Watt, il suono sarà abbastanza orrendo, ma per musica di sottofondo (molto sottofondo) può anche andare bene, tieni comunque presente che si tratta di un impianto esposto alle intemperie, quindi devi adottare tutte le precauzioni del caso.
    Ultima modifica di Nordata; 17-10-2019 alle 12:22
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    3

    Quando si è troppo tecnici e dettagliati in certi forum, la gente perde interesse nella letura, e nel rispondere, quindi ho evitato, felice di vedere il contrario.
    Nel messaggio precedente, dopo i metri quadri, avevo lasciato la virgola, dimenticando di scrivere "forma quadrangolare".

    Grazie @pace830sky per il link

    Spiego meglio:
    -Come dicevo, niente musica, solo messaggi vocali.
    -Area quadrangolare di 36m X 28m piana, senza dislivelli, completamente aperta.
    -L'area è adibita a pista, con percorsi, per mezzi radiocomandati
    -Terreno privato, porzione del giardino di casa mia.
    -A parte i mezzi elettrici, la zona è molto silenziosa.
    -Ingresso ristretto ai soli amici, niente club, niente pagamenti, liberatorie firmate.
    -Vi sono delle strutture con altezza massima di 1,50m sui percorsi.
    -Posti rispettivamente agli angoli opposti, su lato lungo, ci sono due pali alti 6m atti a reggere i fari, potete vederli dall'immagine allegata.
    -Se montassi gli altoparlanti, sui pali, data la posizione sopraelevata, il suono non incontrerebbe perticolari impedimenti.
    -Gli astanti, sosteranno prevalentemente nelle zone bordate di fucsia, come da immagine,
    quindi, vorrei che le perole fossero comprensibili, in quel segmento a forma di U.


    Da questo, per riferirmi all'ultima parte del tuo messaggio, che caratteristiche prediligere nelle trombe?
    Ne vedo su Amazon, di anonime 40w a 104db (Modello: HS30 40 Watt), ma sembrano costare troppo poco 24,90€ mi da l'idea che la prima posta da me, avendo, corpo in alluminio, invece che di plastica, possa avere un suono migliore?
    Per due trombe sui 35-40 watt basterebbe, un ampli da 100watt?
    Consiglio su qualcosa di economico ma affidabile, per lungo utilizzo?

    Ultima modifica di Marcelindo; 17-10-2019 alle 19:22


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •