|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Amplificatore vintage un canale senza bassi
-
27-10-2019, 07:53 #1
Amplificatore vintage un canale senza bassi
Buongiorno,
ho riscoperto un mio vecchio amplificatore degli anni 70, e purtroppo il canale sinistro emette solo le frequenze alte,
senza bassi.
Ho provato ovviamente ad invertire le casse per conferma, è l'amplificatore.
Avete qualche consiglio fai da te per provare a risolvere il problema.
Grazie in anticipo per eventuali soluzioni.
Rai.
-
27-10-2019, 18:10 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
di che amplificatore si tratta? Ha il controllo toni?
-
27-10-2019, 18:22 #3
Tempo fa ho riparato un Pioneer sa 710 con lo stesso problema spruzzando del pulisci contatti dry: nel caso specifico era la levetta del tape 2.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
28-10-2019, 08:17 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Un'altro problema classico è legato all'invecchiamento dei condensatori elettrolitici, in questo caso dovresti mettere mano al saldatore
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
28-10-2019, 14:13 #5
Ciao, l'amplificatore è marcato SOUND SA 820 ma lo si trovava anche marcato SHAKARD SA 820.
Ora provo intanto con uno spray.
grazie ancora
-
28-10-2019, 15:04 #6
Se si tratta di un condensatore elettrolitico andato a male anche la semplice ispezione visiva può rivelare fuoriuscite di materiale chimico, segni di corrosione o rigonfiamenti
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-10-2019, 05:52 #7
Ce l'aveva un mio collega, comprato da Ricordi dopo la meta' degli anni 70 insieme ad una coppia di diffusori SHAKARD, e' ricco di potenziometri e di "levette" ne ha ben 6 tra cui i due del tape monitor che sono i maggiori imputati, se si muovi tutti e 6 energicamente capace che si sblocca ma, ovviamente ci vuole lo spray sia per loro che per i potenziometri, mi raccomando che sia del tipo a secco.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
29-10-2019, 16:55 #8
Esatto, comprato alla ricordi però con casse Cabasse.
Ho pulito con detergente a secco tutti potenziometri e levette varie.
Ma purtroppo senza risultato. I bassi non ne vogliono sapere di uscire.
Ho provato ad ascoltare anche in cuffia stesso problema, quindi credo che non è la parte finale.
P.S. è possibile postare delle foto?
-
29-10-2019, 19:07 #9
Poichè manca una parte della gamma audio è molto difficile che il problema sia originato da un commutatore o da un potenziometro sporco o difettoso, in questo caso il suono uscirebbe a strappi o essere affetto da scariche e disturbi vari al muovere della manopola o alla commutazione e non mi sembra che sia questo il caso: il suono è continuo, senza alterazioni, ma solo senza bassi.
C'è un problema nella parte elettronica, probabilmente nella parte pre, potrebbe certamente essere anche un condensatore, non necessariamente elettrolitico, ma comunque uno posto sul percorso del segnale, non uno di quelli di alimentazione; il tutto difficilmente scopribile con una semplice ispezione visiva, a meno di guasti eclatanti (ad esempio una bruciatura ben visibile), ma se tutto funziona regolarmente, meno quel particolare difetto, non credo che ad occhio si possa trovare una risposta.
Non credo neanche che convenga portarlo da un tecnico, anche solo una diagnosi credo ti costerebbe quanto il valore attuale del prodotto (pari a zero, purtroppo).
Se hai qualche amico appassionato di elettronica, bravo, puoi chiedere a lui se gli dà una occhiata, magari in cambio di una pizza.
Non vedo altre soluzioni.Ultima modifica di Nordata; 15-11-2019 alle 18:00
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-11-2019, 16:23 #10
Allora, aggiornamento e fine:
Sono riuscito seguendo il cablaggio dei fili a capire quale era il circuito dei toni, e ho sostituito alcuni condensatori, due alla volta e provando. E voilà i toni bassi sono riapparsi.
Ringrazio tutti dei consigli.
Rai