Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.344

    Esiste un tutorial che spieghi come rivestire i diffusori con l'ecopelle?


    Buonasera a tutti,
    ho cercato in lungo e in largo ma non riesco a trovare un tutorial o comunque un qualcosa che spieghi come rivestire in ecopelle, ho trovato dei thread di pela73 e zcaioca dove spiegano come hanno realizzato i loro diffusori che sarebbero interessantissimi ma le immagini sono belle che andate e del thread ideale che anni e anni fa avevo trovato e salvato purtroppo ho perso tutte le tracce dato quanto mi e' successo... al di la delle (probabili) varie tecniche possibili da seguire in questo momento ci sono due aspetti fondamentali che mi lasciano molto molto perplesso, la prima e' che in giro leggo opinioni contrastanti sull'utilizzo del bostik per incollare l'ecopelle, c'e' chi dice che e' perfetto e c'e' chi dice di non usarlo assolutamente causa rischio di scioglimento dell'ecopelle stessa ( ), la seconda e' che non riesco a capire assolutamente come si lavora sugli spigoli nel senso che non mi spiego per niente come gestire le pieghe che per forza di cose vengono a formarsi quando si arriva in quei punti.
    Cosa mi potete consigliare al riguardo?
    Se ci sono delle immagini chiare relative a una lavorazione sui diffusori sarebbe l'ideale.
    Grazie mille in anticipo!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Cercando in inglese ho trovato un video in due parti di 50 minuti in totale che ovviamente non ho guardato quindi non sono sicuro che se ne possa cavare qualcosa specie se non si conosce la lingua. Comunque selezionando quel video tra i suggeriti vi sono ovviamente altri video sullo stesso tema.






    p.s. nella notte dei tempi feci una cosa simile mi sembra di ricordare (ma non ne sono affatto certo) che utilizzai del vinavil perché la nappa dal lato opposto allo strato che imita la pelle ha del tessuto ed il vinavil faceva presa su quello. Altri particolari non li ricordo, sono anzi stupito che quella soluzione che trovai da ragazzo ragionando tra me e me (internet ancora non c' era) sia oggi relativamente comune
    Ultima modifica di pace830sky; 10-11-2019 alle 17:22
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.344
    Grazie per i video!
    Avevo cercato chiaramente anche su AVS ma, seppur ci siano molti thread riguardo le coperture in pelle, nessuno di quelli che ho visto hanno spiegazioni e/o immagini (probabilmente c'erano quando i vari siti di condivisione immagini non facevano pulizia un giorno si e l'altro pure)... li guardo e spero di trovare qualche delucidazione.
    Grazie ancora.

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.344
    Comunque non mi e' ancora chiaro se con l'ecopelle si possa o meno usare il bostik o se sia meglio utilizzare un altro tipo di colla, spero che qualche esperto in materia possa intervenire al riguardo.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In attesa di risposte più concrete potresti comunque provare il vinavil su un ritaglio, è una colla ad acqua che, come accennato in precedenza, dovrebbe far presa sul substrato in tessuto della nappa (parliamo comunque di un tipo di ecopelle morbida, per arredamento) mentre i ripensamenti sono più facili da gestire perché aciuga piuttosto lentamente e poi consente di "stirare" un po' il rivestimento mentre lo si sta incollando perché fa uno strato relativamente scivoloso. Anche "se e quanto tendere" incollando per ottenere una superficie liscia ed omogenea del rivestimento applicato andrebbe provato. E' come incollare un tessuto: se non lo tiri un po' la superficie è meno bella, se lo tiri in modo disomogeneo la trama appare "ad onde".
    Ultima modifica di pace830sky; 12-11-2019 alle 04:50
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.638
    nella prima versione delle StazzaTorri, ho utilizzato della pelle vinilica per rivestirle ed ho usato il bostik senza problemi. per poterla tirate al meglio ho usato un riscaldatore industriale, ma non molta accortezza perchè si rischia di far danno stirando troppo il materiale.
    Probabilmente l'utilizzo di una o l'altra colla è in funzione della composizione della "pelle"

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì è evidente che quella cui mi riferivo io è un prodotto molto più delicato (è un tessuto con sopra uno strato di una frazione di millimetro di pelle sintetica) il richiedente saprà bene a quale delle due il prodotto che intende usare somiglia di più.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.344
    Su Amazon ho adocchiato questa pelle, spessa 1,22mm:

    https://www.amazon.it/dp/B06WRT3SPT/...v_ov_lig_dp_it

    Usandola per il rivestimento delle torri credo possa andar bene come tipologia, e anche come spessore mi sembra non delicatissima (ma parlo da ignorante in materia, potrebbe essere anche completamente l'opposto).
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Credo che il bostik non abbia nessuna controindicazione su l’ecopelle.
    Al posto del classico bostik liquido che è un po’ un casotto da stendere potresti prendere quello spray, lo spruzzi su tutte e 2 le parti che devi incollare e poi aspetti che evapori il solvente.
    Quando senti al tatto che non appiccica più é pronto per essere accoppiato.
    Occhio che come si toccano restano attaccati e non li stacchi più, occhio anche a come chiudi gli angoli al limite ti puoi aiutare con un phone di quelli che si usano per sverniciare in modo da ammorbidire la pelle.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.344
    Ciao Pela,
    eh non so se la soluzione dello spray possa andarmi bene, essendo la prima volta che provo a fare un rivestimento di questo tipo sicuramente mi trovero' piu' volte a poggiare e sollevare la pelle per riposizionarla, se con lo spray mi gioco questa possibilita' almeno per adesso non credo sia la scelta migliore.
    Tra parentesi, e' consigliabile fresare bordi e spigoli in modo da arrotondarli oppure vanno bene anche bordi a 90° e spigoli vivi?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io avevo casse con spigoli vivi e mi sembra che il risultato visto sulle foto in rete con spigoli smussati sia migliore.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Ti dicevo lo spray perché è più comodo da applicare ma che usi lo spray o il bostik normale quando li appoggi si attaccano,non li puoi riprendere.
    Io farei così:
    Appoggerei la pelle sul tavolo con il lato brutto verso l’alto, appoggio il pezzo da rivestire sopra e traccio il perimetro sulla pelle in modo da avere il riferimento, passo il bostik su tutta la pelle e solo sul piano del pezzo.
    Una volta asciutto (puoi usare 4matite) appoggi le matite sulla pelle dove hai segnato il perimetro,appoggi il pezzo sopra le matite,lo centri sul riferimento che hai segnato e ne tiri via una alla volta.
    Quando le hai tolte tutte giri il pezzo e schiacci bene la pelle, dopo passi il bostik sui bordi aspetti che asciuga e poi finisci da attaccare .

    Spero sia chiaro, al limite mandami il numero e ci sentiamo.

    Ps. Bordi arrotondati.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.344
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    Ti dicevo lo spray perché è più comodo da applicare ma che usi lo spray o il bostik normale quando li appoggi si attaccano,non li puoi riprendere.
    Si, scusami, hai ragione spray o liquido non cambia nulla ai fini della presa.

    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    Appoggerei la pelle sul tavolo con il lato brutto verso l’alto, appoggio il pezzo da rivestire sopra e traccio il perimetro sulla pelle in modo da avere il riferimento, passo il bostik su tutta la pelle e solo sul piano del pezzo.
    Una volta asciutto (puoi usare 4matite) appoggi le matite sulla pelle dove hai segnato il perimetro,appoggi il pezzo sopra le matite,lo centri sul riferimento che hai segnato e ne tiri via una alla volta.
    Quando le hai tolte tutte giri il pezzo e schiacci bene la pelle, dopo passi il bostik sui bordi aspetti che asciuga e poi finisci da attaccare .
    Ok, il procedimento mi e' chiaro, sicuramente faro' cosi' per fare alcune prove prima di rivestire i pezzi veri, visto che di fatto o 'buona la prima' o 'cavoli amari'
    Grazie infinite per le indicazioni!!!

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Io avevo casse con spigoli vivi e mi sembra che il risultato visto sulle foto in rete con spigoli smussati sia migliore.
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    Ps. Bordi arrotondati.
    E bordi arrotondati sia, iniziero' seriamente a informarmi sulle frese e su come si usano.
    Grazie ancora.

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Ci sono fresette di vario diametro con un cuscinetto che fa da registro , puoi usare quelle.
    Si possono montare su dei piccoli rifilatori.

    https://images.app.goo.gl/EHTiYWcdFUo27rp37

    https://images.app.goo.gl/tzKN2rPrBFqhHY2v7
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.344

    Si, pensavo proprio a quel tipo di frese, ti ringrazio, mentre piu' che un rifilatore dovendo fare la spesa sarei piu' orientato a una fresa vera e propria vedo un po' cosa c'e' in giro.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •