Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176

    Ridimensionare diffusore


    Ho da poco sistemato in casa un piccolo studio musicale con piano digitale, tastiera computer ecc ed ho bisogno di realizzare un sistema audio decente e pensavo di provare con il diy.
    Ho a disposizione un vecchio kit home theatre Ciare da me realizzato ed i due frontali Ciare V06 (composti da MW200 e MT262) sarebbero ideali se avessero misure diverse, infatti ho necessità di diffusori il più possibile sottili.
    Pensavo quindi di rifare i box facendoli meno profondi e più alti in modo da cercare di mantenere lo stesso volume di litri.

    Qualche domanda:
    Fino a quanto posso appiattirlo senza degradare eccessivamente il risultato?
    Adesso ha una profondità interna di 30cm (e 25x43 larghezza e altezza) ed a me piacerebbe arrivare sui 16/18cm

    Se lo facessi 16 di profondità in teoria dovrei farlo alto 80 per mantenere i 3,2lt quindi un po’ troppo alto. Cosa perderei se lo facessi alto 60 quindi 2,4lt?

    Inoltre avendo a disposizione altri woofer del canale centrale (MW131) e dei surround (MW100) potrebbe aver senso farlo diventare a 3 vie usando per esempio MW100 come midrange?
    Ampli: Onkyo TX-SR703; Diffusori Jbl: frontali ES80, centrale ES25, Surround ES10, Sub Ciare S09; Tv 46c6900, 32c6500, 22d5020 samsung, Infocus 4805, Lettore Bluray Samsung BD6900, game xbox360 e wii, HTPC: mb asus P7-h55d-m proc I5-660 4gb ram sk video Gtx660

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Puoi modificare altezza e profondità ma non la larghezza altrimenti cambia la risposta in frequenza del medio alto.
    Meglio comunque non esagerare nell'assotigliarlo troppo visto che è un reflex devi considerare che i condotti abbiano sufficentemente spazio verso la parete di fondo.

    Se passi da 32L a 24L un 25% in meno è tanto, vai a penalizzare la risposta in basso del diffusore. Se hai un sub naturalmente il discorso cambia e ti puoi sbizzarrire. Puoi fare delle simulazioni con questo programma inserendo i parametri dell' MW200:
    https://www.subwoofer-builder.com/WinISD.htm
    per vedere l'effetto che fa il cambio di volume o di caricamento.

    Per quanto riguarda aggiungere un medio si può fare ma devi modificare il crossover.
    Ultima modifica di Marley1; 01-01-2020 alle 19:01

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    I condotti reflex sono due e sono abbastanza corti quindi ho non ho problemi visto che avrebbero abbastanza spazio con la parete posteriore.
    Ottima l idea del sub, ho proprio un sub attivo fermo in garage in disuso, quindi come dici tu recupero con questo la risposta in basso che andrò a perdere.
    Dovendo rifare il box ed avendo già altri altoparlanti (mw100 e mw131) mi rimane solo il dubbio se avventurarmi su un sistema a 3 vie.
    L utilizzo di questo impianto sarebbe per suoni di tastiera, pianoforte e voce.
    Eventualmente per il crossover dove potrei trovare indicazioni per modificarlo?
    Considera che ho dimestichezza in elettronica ma non ho idea di come calcolare i valori di bobine e condensatori.
    Ampli: Onkyo TX-SR703; Diffusori Jbl: frontali ES80, centrale ES25, Surround ES10, Sub Ciare S09; Tv 46c6900, 32c6500, 22d5020 samsung, Infocus 4805, Lettore Bluray Samsung BD6900, game xbox360 e wii, HTPC: mb asus P7-h55d-m proc I5-660 4gb ram sk video Gtx660

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Se li usi solo come satelliti puoi anche pensare di fare una cassa chiusa, per capire che volume ti serve fai delle simulazioni con il programma che ti ho lincato sopra sia col reflex che con la sospensione pneumatica per capire a che frequenza puoi incrociarli col sub.


    Ovviamente per il mid dovrai ricavarti un volume a parte nella cassa separato dal woofer.
    Ultima modifica di Marley1; 02-01-2020 alle 10:33

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Per quanto riguarda il filtro devi aggiungere un passa banda e collegarlo al mid.
    Con questo programma puoi calcolarti i valori dei componenti.
    http://www.claredot.net/it/sez_Audio...banda_12dB.php

    Inoltre dovrai modificare il passa basso del woofer per incrociarlo col mid
    http://www.claredot.net/it/sez_Audio...basso_12dB.php

    L'alternativa è comprare un cross a 3 vie già pronto della ciare ma sono comunque filtri generici, la cosa migliore è utilizzare un simulatore tipo audio for windows e cucirli su misura intorno agli altoparlanti.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Ma non so se ne vale la pena dal momento che li utilizzerai solo come satelliti.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176

    Grazie tantissimo sei stato molto esauriente ed i link sono veramente utili.
    Mi stai facendo venire voglia di costruire anche altre casse oltre a queste.
    Comunque questo weekend dovrei avere un po’ di tempo e provo a buttare giù una bozza di progetto, penso comunque a 3 vie sperando così di ottenere una resa più hifi, e valutare poi se cassa chiusa o reflex.
    magari poi posto poi qualche foto della realizzazione con misure del box e valori del crossover per lasciare traccia in caso possa servire a qualcun altro.
    Ampli: Onkyo TX-SR703; Diffusori Jbl: frontali ES80, centrale ES25, Surround ES10, Sub Ciare S09; Tv 46c6900, 32c6500, 22d5020 samsung, Infocus 4805, Lettore Bluray Samsung BD6900, game xbox360 e wii, HTPC: mb asus P7-h55d-m proc I5-660 4gb ram sk video Gtx660


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •