Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    39

    Costruire un subwoofer attivo


    Ciao a tutti,
    avendo un po di tempo a disposizione volevo provare ad autocostruirmi un Subwoofer.
    Partendo dal fatto che ho a disposizione esclusivamente un cono Subwoofer che usavo in passato per CarTuning, volevo sapere cosa mi serve e se c'è qualche guida da quasi neofita per la costruzione, ad esempio:
    - dimensionamento box
    - scelta ampli

    grazie per l'aiuto
    Ultima modifica di sdrolly; 19-05-2020 alle 11:05

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Sdrolly

    Esiste una Sezione apposita dedicata all'autocostruzione.

    Questa volta sposto io la discussione, ma per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione e rispetto per il regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.219
    la prima cosa sarebbe da vedere che altoparlante è, nome e modello esatto, e trovarne i relativi parametri t/s
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    39
    Premetto che mi sto scervellando da stamani per capire che modello è.
    E' un DigitalDynamic da 38cm da 800/1000W di picco (foto in allegato), ma son sincero, non so altri dati.

    Chiedevo un eventuale mano a voi se conoscevate questo modello cosi da recuperare i dati.
    Lo so, è poco e nulla, ma purtroppo non ho altro.

    grazie






  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.219
    in auto come veniva usato?
    volume chiuso? che misura più o meno
    volume con condotto di accordo? misure del volume e del condotto
    a schienale?

    etc...

    la costruzione è apparentemente curata in realtà a me sembra "tanto fumo e poco arrosto"
    nella seconda foto, di profilo, sembra ci sia qualcosa di storto..

    come sempre il valore dei Watt serve a poco perchè nei sub il limite è meccanico (si rompe per le sovraescursioni) più che termico (il calore prodotto dalla corrente nella bobina, che si scalda).
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    39
    In auto era usato a schienale collegato ad un cross e all'ampli ovviamente.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.219
    Citazione Originariamente scritto da sdrolly Visualizza messaggio
    In auto era usato a schienale
    Allora serve una cassa grande e con molte perdite, visto che il bagaglio non è certo a tenuta stagna verso l'abitacolo. Direi di fargli un volume abbastanza grande, dagli 80 Litri a salire con tanto assorbente interno


    Citazione Originariamente scritto da sdrolly Visualizza messaggio
    collegato ad un cross e all'ampli ovviamente.
    Beh per forza... altrimenti non serviva a nulla
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da sdrolly Visualizza messaggio
    Premetto che mi sto scervellando da stamani per capire che modello è.
    E' un DigitalDynamic da 38cm da 800/1000W di picco (foto in allegato), ma son sincero, non so altri dati.

    Chiedevo un eventuale mano a voi se conoscevate questo modello cosi da recuperare i dati.
    Lo so, è poco e nulla, ma purtroppo non ho altro.

    grazie

    [url=https://ibb.co/PMsn..........[CUT]
    Puoi ricavare i parametri T&S dell'altoparlante misurandoli con il software LIMP e due cavetti con una resistenza, ci sono delle guide su internet. Cerca Guida all'uso LIMP, parametri T&S e RLC

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.219
    serve anche la bilancina ed il peso aggiunto per il Vas. Poi è bene sapere come procedere, altrimenti tanto vale andare a naso, piuttosto che usare misure sballate. Visto anche l'apparente valore del woofer..
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Non serve nessuna bilancia. Si usano le monete come peso aggiunto di cui è riportato il peso, è tutto spiegato nella guida.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.219
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Non serve nessuna bilancia. Si usano le monete come peso aggiunto di cui è riportato il peso, è tutto spiegato nella guida.

    non mi prendere per pirla, ho misurato decine di altoparlanti... le monete vanno ancorate al cono con qualcosa.. es patafix. e questo andrà pesato. si potrebbe provare col biadesivo ma la forna del cono/cupola non aiuta l'aderenza. Per questo un materiale morbido proprio come il patafix è l'ideale.

    Quando ho misurato il mio Dayton da 15" ho dovuto usare... 2 pacchetti di patafix + parechi ciottoli per fare almeno 150 200g, ora non ricordo... vai a fare 2 etti di monete e tienile ferme (stiamo parlando di Sub, dove le mms sono già nell'ordine di etti)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Non era mia intenzione, io uso il blu tack ne basta talmente poco che il peso è irrilevante. Poi non dobbiamo spaccare il capello in 4 sono misure fatte con quello che si ha a disposizione sempre meglio di niente. Per un sub casalingo non stiamo parlando di diffusori a 5 vie hi end.
    Poi non so se con la scheda audio integrata del PC tutto quel peso sia eccessivo, forse non ce la fa..
    Ultima modifica di Marley1; 20-05-2020 alle 22:00

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.219
    il peso è necessario per avere una variazione della Fs del -30% altrimenti la misura non è attendibile. Io uso la Dats della Dayton e l'uscita è veramente minima, forse 1V, ma basta. Probabilmente "qualunque" segnale è sufficiente, l'importante è appunto la differenza tra le due misurazioni. Certo.. possiamo fare a occhio ma a questo punto io dicevo sopra di usarlo in un modo similare a quello in auto. L'altoparlante mi sembra una... "cinesata, senza voler offendere. Magari mi sbaglio...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    130

    Una volta avevo visto un video per ricavare un box provvisorio fatto con dei tubi di cartone presi nell edilizia non dovrebbero costare molto.
    se lo trovassi del diametro compatibile al woofer puoi provare a riempirlo parzialmente fino a trovare il volume giusto .
    poi passi alla costruzione definitiva del box.
    Andrea
    Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •