Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191

    Autocostruzione cavo Scart > Vga


    Ciao, devo autocostruirmi un cavo Scart > Vga, in rete ho visto alcuni schemi sapete se questo può funzionare?
    Devo collegare un decoder DDT ed una Playstation che hanno uscita Scart Rgb ad un monitor con ingresso Vga.

    Scart-------------------> VGA
    15 (R) -----------------> 01 (R)
    13 (R gnd) -------------> 06
    11 (G) -----------------> 02 (G)
    09 (G gnd) -------------> 07
    07 (B) -----------------> 03 (B)
    05 (B gnd) -------------> 08
    19 (vid out) -----------> 13 (H-sync)
    |
    Z 2k2 Ohm (resistenza) 1/2 Watt
    |
    17 (vid gnd) -----------> 05 (H-sync gnd)

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da ps3matrix Visualizza messaggio
    Ciao, devo autocostruirmi un cavo Scart > Vga, in rete ho visto alcuni schemi sapete se questo può funzionare?
    Devo collegare un decoder DDT ed una Playstation che hanno uscita Scart Rgb ad un monitor con ingresso Vga.

    Scart-------------------> VGA
    15 (R) -----------------> 01 (R)
    13 (R gnd) -------------> 06
    11 (G) ------------..........[CUT]
    la scart ha un uscita component YPbPr , non un RGB con horizotal e vertial sync della VGA

    Devi comprarti un adattatore component YPbPr -> VGA.

    Anche se lo trovi non è detto che il risaltato sia buono , provabile che decoder DDT/Playstation escano in video interfacciato che un monitor non è in grado di elaborare e si veda uno schifo.
    C'è una bella differenza tra monitor e TV.

    Non sò quale sia il tuo scopo ,ma fai prima a comprare una TV economica.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Ciao, la scart ha un'uscita RGB, manca la separazione dei sincronismi verticale e orizzontale, l'adattatore che mi serve è Scart RGB > VGA.
    Ultima modifica di Guest_45925; 23-06-2020 alle 13:11

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Qualche tempo fa, esattamente 14 anni fa , avevo aperto e posto in evidenza proprio all'inizio di questa Sezione una discussione in cui descrivevo i vari tipi di collegamenti analogici possibili al tempo per i segnali TV ed in cui trattavo anche l'argomento della conversione da SCART RGB a VGA.

    Nella stessa puoi trovare tutte quante le spiegazioni che ti servono:

    https://www.avmagazine.it/forum/62-a...303#post423303
    Ultima modifica di Nordata; 05-06-2020 alle 14:00
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Qualche tempo fa, esattamente 14 anni fa , avevo aperto e posto in evidenza proprio all'inizio di questa Sezione una discussione in cui descrivevo i vari tipi di collegamenti analogici possibili al tempo per i segnali TV ed in cui trattavo anche l'argomento della conversione da SCART RGB a VGA.

    Nella stessa puoi trovare tutte quante le s..........[CUT]
    Grazie, ho chiesto perchè devo collegare in caso di necessità un vecchio monitor per Pc Samsung Syncmaster 753s ad un decoder DTT o ad una Ps1 che hanno uscita Scart Rgb, per evitare di complicare la situazione, pensavo di utilizzare questo schema che ho trovato in rete https://electronics.stackexchange.co...-green-picture
    Secondo te può funzionare, oppure è necessario l'utilizzo del separatore Lm1881N?

    Grazie.
    Ultima modifica di Guest_45925; 23-06-2020 alle 13:09

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La separazione dei Sincronismi la fa con due transistors invece di usare quell'integrato specifico per tale scopo, se funziona non c'è problema, però mi pare che nell'articolo l'autore stesso segnale dei problemi circa i colori dell'immagine (verde), mi pare senza soluzione.

    Prova, è un attimo mettere assieme il tutto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    La separazione dei Sincronismi la fa con due transistors invece di usare quell'integrato specifico per tale scopo, se funziona non c'è problema, però mi pare che nell'articolo l'autore stesso segnale dei problemi circa i colori dell'immagine (verde), mi pare senza soluzione.

    Prova, è un attimo mettere assieme il tutto.
    Grazie, proverò questa soluzione.
    In alternativa l'unico modo per convertire il segnale Scart Rgb in Vga è utilizzare il separatore Lm1881N, oppure ci sono soluzioni più semplici senza utilizzare integrati?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un esempio è quello che hai postato tu, con 2 transistors, ma anche quello con l'integrato è molto semplice.

    Comunque, se non ti senti in grado di realizzarne uno tu se ne trovano in commercio.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Edit, corretto.
    Ultima modifica di Guest_45925; 20-06-2020 alle 09:44

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Un esempio è quello che hai postato tu, con 2 transistors, ma anche quello con l'integrato è molto semplice.

    Comunque, se non ti senti in grado di realizzarne uno tu se ne trovano in commercio.
    Ciao, ho provato a realizzare il cavo ma non funziona.
    Mi consigli un convertiore con un buon rapporto qualità/prezzo?
    Grazie.
    Ultima modifica di Guest_45925; 23-06-2020 alle 13:10

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da ps3matrix Visualizza messaggio
    Ciao, ho provato a realizzare il cavo ma non funziona.
    ..........[CUT]
    l' avevo detto...
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977

    Si, ma non per il motivo che hai scritto

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    la scart ha un uscita component YPbPr , non un RGB con horizotal e vertial sync della VGA
    La scart non ha uscita component, è l'apparecchio a cui è collegata che può essere settato per uscire in component oppure in RGB (da cui il component viene ricavato con una conversione semplice ed "indolore"). I collegamenti nella scart sono gli stessi, però, nel caso di RGB, il segnale di sincronismo supportato è soltanto quello totale, non separato, veicolato nel piedino 19, anche adibito per l'uscita video composito.
    Ultima modifica di Dario65; 21-06-2020 alle 12:57


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •