Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191

    Convertitore/Scaler HDMI


    Ciao, devo collegare la Ps1 e il Videoregistratore (entrambi hanno uscita Composito, S-video e Scart RGB) a due Tv; una ha ingresso HDMI e Composito, l'altra ha ingresso HDMI e VGA.

    Mi consigliate un Convertitore/Scaler da Scart RGB a HDMI con un buon rapporto qualità/prezzo?

    Meglio utilizzare il convertitore Scart RGB > HDMI con entrambe le Tv, oppure con la Tv che ha ingresso composito meglio utilizzare direttamente quello ed evitare convertitori?

    Come segnale in ingresso al convertitore, meglio utilizzare il segnale Scart RGB, Composito o S-video?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se una sorgente ha uscita Component ed un TV ha lo stesso tipo di ingresso è sicuramente meglio collegarli tra loro e lasciar fare la conversione al TV.

    Nell'altro caso credo ti convenga cercare un convertitore SCART -> VGA e poi vale il discorso appena fatto.

    Scrivendo "SCART" intendo una SCART che veicoli il segnale RGBs, altrimenti rimane solo il VideoComposito., che non è certo il massimo, anzi è quello con minor qualità video tra tutti quelli analogici.

    Trovi anche quantità di convertitori SCART->HDMI, ad esempio:

    https://www.amazon.it/AMANKA-Convert...&tag=slhyin-21

    Credo siano tutti equivalenti come "qualità".

    Non prendere un "cavo adattatore", servono convertitori elettronici.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se una sorgente ha uscita Component ed un TV ha lo stesso tipo di ingresso è sicuramente meglio collegarli tra loro e lasciar fare la conversione al TV.

    Nell'altro caso credo ti convenga cercare un convertitore SCART -> VGA e poi vale il discorso appena fatto.

    Scrivendo "SCART" intendo una SCART che veicoli il segnale RGBs, altriment..........[CUT]
    Grazie, purtroppo la Ps1 ed il Videoregistratore non hanno uscita Component (YPbPr). Hanno uscita Composito (CVBS), S-Video e Scart RGB. Una TV ha ingresso Composito (CVBS) e HDMI, l'altra Tv ha ingresso VGA e HDMI.

    Meglio utilizzare il convertitore Scart RGB > HDMI con entrambe le Tv, oppure con la Tv che ha ingresso Composito (CVBS) meglio utilizzare direttamente quello e lasciar fare la conversione al TV?

    Come segnale in ingresso al convertitore, meglio utilizzare il segnale Scart RGB (che fra i 3 ha la migliore qualità), oppure il Composito (CVBS) o S-video?

    Il convertitore che mi hai indicato è di buona qualità, oppure ne conosci di migliori?

    Grazie.
    Ultima modifica di Guest_45925; 21-06-2020 alle 09:48

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ps3matrix Visualizza messaggio
    meglio utilizzare direttamente quello e lasciar fare la conversione al TV?
    Mi pare di avere già risposto a questa domanda.
    meglio utilizzare il segnale Scart RGB (che fra i 3 ha la migliore qualità)
    Ti sei già dato la risposta da solo (sempre che venga utilizzato effettivamente il segnale RGB).
    Il convertitore che mi hai indicato è di buona qualità, oppure ne conosci di migliori?
    In quel range di costo direi che non sia il caso di parlare di "qualità", è un convertitore cinese, di qualche OEM che lo produce con mille nomi diversi, però con Amazon lo puoi provare e restituire.

    Altrimenti, se per te è veramente importante la qualità anche su questi segnali dovresti cercare un videoprocessore usato, ad esempio un Radiance Lumagen vecchia serie, ovvero HD, con 300-400 € dovresti trovarlo e puoi essere sicuro che la qualità della conversione sarà la migliore possibile, dovrai districarti tra decine e decine di regolazioni e settaggi vari, ma il risultato sarà ineguagliabile (parlo per esperienza personale, ne ho usato uno per alcuni anni, purtroppo poi è uscito il 4K).
    Ultima modifica di Nordata; 21-06-2020 alle 00:03
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Mi pare di avere già risposto a questa domanda.

    Ti sei già dato la risposta da solo (sempre che venga utilizzato effettivamente il segnale RGB).

    In quel range di costo direi che non sia il caso di parlare di "qualità", è un convertitore cinese, di qualche OEM che lo produce con mille nomi diversi, però con Amazon lo puoi provare e resti..........[CUT]
    Grazie di tutti i chiarimenti!
    Cercherò un Videoprocessore usato.
    E' possibile migliorare la qualità del segnale Composito (CVBS), utilizzando cavi migliori o altro (condensatori, resistenze, ecc...) oppure la qualità rimane quella? Ti chiedo perchè nel cavo Scart-RGB della Ps1 ai piedini corrispondenti ai segnali Rosso,Verde e Blu sono collegati dei condensatori da 220uF.

    Ho letto sul forum che hai convertito le VHS in digitale, per la conversione hai utilizzato un Hardware o Sofware particolare o le hai convertite semplicemente con una adattatore per PC come questo https://www.amazon.it/CSL-acquisizio...729776&sr=8-3?

    Grazie.
    Ultima modifica di Guest_45925; 21-06-2020 alle 19:43

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ps3matrix Visualizza messaggio
    E' possibile migliorare la qualità del segnale Composito
    Esiste una regola in informatica, elettronica ed altri settori che è sintetizzata dall'acronimo: S.I.S.O. che, tradotto molto liberamente , vuol dire: porcheria entra, porcheria esce.

    Non è certo un cavo che può migliorare o un circuito passivo.

    Quando ho fatto i miei trasferimenti ho utilizzatoi un sinto-registratore da tavolo con HDD interno della Panasonic, sono uscito in VideoComposito dalla telecamera V8 sony e sono entrato nel corrispondente ingresso del Panasonic, riversando tutto il contenuto dei vari nastri sull'hard disc interno, successivamente ho riversato il tutto, diviso per argomenti, su vari DVD, così da averne anche una copia di sicurezza.

    A questo punto si può fare quel che si vuole: montaggi, ritocchi sulla qualità, ad esempio cercando di ridurre gli eventuali sobbalzi e cose simili; esistono tantissimi programmi di editing e authoring che possono estrarre il meglio, per quanto possibile.

    Il segnale è quello che è, andava bene tanti anni fa, visto ora fa effettivamente....piangere, ma in questi casi l'importante è il contenuto, non il mezzo di supporto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Edit, corretto.
    Ultima modifica di Guest_45925; 23-06-2020 alle 19:44

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Esiste una regola in informatica, elettronica ed altri settori che è sintetizzata dall'acronimo: S.I.S.O. che, tradotto molto liberamente , vuol dire: porcheria entra, porcheria esce.

    Non è certo un cavo che può migliorare o un circuito passivo.

    Quando ho fatto i miei trasferimenti ho utilizzatoi un sinto-registratore da tavolo con HDD interno ..........[CUT]
    Grazie, scusa se ti ridisturbo, se la Tv ha un solo ingresso Analogico (Composito, S-Video o Scart RGB), è meglio utilizzare direttamente uno di questi ingressi e lasciar fare la conversione al TV?
    Oppure è meglio utilizzare un convertitore Scart RGB > HDMI e utilizzare l'ingresso HDMI della Tv?

    Grazie di tutti i chiarimenti.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dipende dalla qualità del convertitore esterno che utilizzi, se, ad esempio, puoi usare un videoprocessore Radiance Lumagen, che da nuovo costava qualche migliaio di Euro, sicuramente otterrai il massimo possibile dal quel segnale, se usi uno dei tanti scatolotti cinesi che si trovano su ebay/Amazon o simili allora è meglio lasciar fare all'elettronica del TV.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Dipende dalla qualità del convertitore esterno che utilizzi, se, ad esempio, puoi usare un videoprocessore Radiance Lumagen, che da nuovo costava qualche migliaio di Euro, sicuramente otterrai il massimo possibile dal quel segnale, se usi uno dei tanti scatolotti cinesi che si trovano su ebay/Amazon o simili allora è meglio lasciar fare all'elettro..........[CUT]
    Grazie della disponibilità, ciao.
    Ultima modifica di Guest_45925; 24-06-2020 alle 19:33


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •