Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Installazione scaricatore di sovratensione dubbiosa, allego delle foto


    Salve ai forumers, qualche giorno fa abbiamo installato con un tecnico nel mio centralino di casa uno scaricatore di sovratensione di tipo 2 per prevenire le ipotetiche sovratensioni, appunto, presenti talvolta sulla rete.

    E' solo che riaprendo il quadro, mi sorge un dubbio, innanzitutto lo scaricatore è questo: https://www.es.co.th/Schemetic/PDF/DEHN900451.PDF

    mentre queste sono le istruzioni per l'installazione direttamente dal sito: https://www.dehn.it/store/f/4580184/...%20340_WEB.pdf

    Il dubbio è legato al fatto che dai morsetti del dispositivo, ci siamo collegati direttamente al differenziale puro, in foto evidenzio i punti di connessione scariatore/differenziale, non ad esempio in uscita dal differenziale stesso. In questo modo qui:




    La domanda è, mica questo scaricatore va installato sempre al differenziale ma in uscita sotto dove partono i cavi per i magnetotermici, perché le indicazioni L ed N sullo scaricatore sono posti in basso, come se appunto andasse collegato sotto e quindi non nei cavi di entrata dal cantatore, ad esempio così:




    Mi sorgono questi dubbi in quanto leggendo qua e là ho letto pareri discordanti. Cosa cambierebbe ad esempio, se montassi lo scaricatore in uscita al differenziale e non all'ingresso dello stesso?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Per completezza, questo è il differenziale: https://www.leroymerlin.it/catalogo/...uli-30573704-p

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    sembra che le istruzioni non diano molto importanza al posizionamento dello scaricatore nel circuito se non che debbano essere collegate fase e neutro, che poi continuano verso il resto dell'impianto (con l'interposizione di una protezione generica fusibile F1) ed il polo verso la messa a terra.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    sembra che le istruzioni non diano molto importanza al posizionamento dello scaricatore nel circuito se non che debbano essere collegate fase e neutro, che poi continuano verso il resto dell'impianto (con l'interposizione di una protezione generica fusibile F1) ed il polo verso la messa a terra.
    OK Mark, come immaginavo, ma nel dubbio ho chiesto perché effettivamente ho letto pareri discordanti come detto, ma la maggior parte tendenzialmente a favore dello scaricatore in parallelo al differenziale puro , e non a valle.

    Per i collegamenti dello scaricatore l'elettricista ha utilizzato dei cavi da 4 mmq., sia per gli spezzoni fase/neutro scaricatore/differenziale, sia la terra, cavi abbastanza corti. A tuo parere vanno bene o si doveva optare per i 6 mmq?

    Mi direte che non mi fido molto del mio elettricista, intanto dico che l'ho visto una sola volta, quindi non sono suo cliente fisso per cui non è che ci sia troppa conoscenza

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    comunque sia, a monte c'è il contatore, a valle il salvavita...
    io le metterei a valle per il semplice fatto che al limite farebbe scattare il salvavita e non il contatore.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Non è proprio così, perlomeno da come mi ha detto l'elettricista. Stando in zona rossa, questa sera l'ho passata a vedere come funzionano nello specifico questi aggeggi (a posteriori, dato che ce l'ho da tre settimane), ed ho trovato un po' di link untili, magari per chi vuole saperne di più:

    Questa è l'installazione al centralino: https://www.youtube.com/watch?v=0RCw...ineEmmebistore

    Questi un altro paio di link credo utili:

    https://www.emmebistore.com/blog/201...-collegamento/

    http://www.elektro.it/differenziali_...li_spd_02.html

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217

    nel video l'ha montato come è stato fatto da te. Discutere tra 4 e 6mmq mi sembra un dettaglio. Se non va bene il 4 (causa resistenza di terra troppo alta) difficilmente si risolverebbe col 6, allora meglio passare direttamente al 10. Ecco, una verifica della resistenza della messa a terra sarebbe utile.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •