|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
-
24-01-2021, 10:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 11
Aiuto Progetto diffusori, non pensavo fosse cosi' complicato...
Salve a Tutti sono Daniele 54 anni, premetto che mi intendo un po' di elettronica, fai da te con Aeromodellismo, costruzione aerei, droni servi centraline ecc,.... ho cambiato sala... e le mie vecchie JESpeaker di 30 anni fa sono enormi, e ho pensato
( con un po' di studio e un budget non elevato ) di autocostruirmi le casse chiuse che bene o male devono avere una base di 200x260mm max e altezza +- sui 800mm e esteticamente le devo fare abbinate alla sala
ho incominciato a fare le mie ricerche...e mi si e' aperto un mondo che non pensavo cosi' complicato.
Un problema alla volta.
Intanto partiamo dagli altoparlanti, sono indirizzato su questi woofer Dayton Audio DA175-8 7" ho fatto un po' di simulazioni con programmi vari in rete e viene fuori che devono avere una cassa chiusa sui 33~35L ma dipende dal programma che si usa.
Ho visto fare casse chiuse con questi speaker ma mi sembra che risultano con un litraggio inferiore... e qui i primi dubbi... prima di segare il legno mi rivolgo a Voi per qualche dritta su questo primo Step (poi vi rompero' le scatole anche per il resto)
se puo essere utile ho amplificatore 35+35w con lettore Cd e giradischi della Teac 35+35w
Grazie in anticipo
-
25-01-2021, 10:56 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Mi sembrano troppo poco efficenti quei woofers 85dB anche considerando l'ampli poco potente che hai. Non hai specificato la grandezza della sala e la marca e modello dell'ampli ma io starei almeno sugli 88-90dB di sensibilità per i diffusori.
Prima di costruire il diffusore devi avere una bozza dell'intero progetto, crossover incluso. Il calcolo del volume per il woofer è solo un aspetto, forse anche uno dei più semplici. Ti serviranno tutti i dati e le curve degli altoparlanti da importare su un software di simulazione, questi dati li puoi trovare sul negozio dibirama di Diego S. che li misura, basta iscriversi e scaricarli gratis.
Considera che ci vorrà del tempo prima di imparare ad usare il software di simulazione, fare gli incroci ecc..Ultima modifica di Marley1; 25-01-2021 alle 10:57
-
25-01-2021, 11:45 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.216
ma veramente, quello del volume sui bassi è proprio un centesimo delle cose da prendere in considerazione.
Ci sarebbe da sapere perchè così BASSE, ascolti da steso?
Meglio se il tweeter si viene a trovare leggermente sopra l'orecchio.
Saranno gli unici diffusori? senza subwoofer?
Il fatto che Dayton scelto (marca che apprezzo parecchio) abbia la membrana in alluminio è già un ottimo motivo per escluderlo, come si vede già dal datasheet la risposta è particolarmente nervosa in gamma alta.
(vedi questo Seas in alluminio, come le risonanze in gamma alta e si ripercuotano sulla distorsione
http://www.dibirama.altervista.org/h...-250-wmax.html )
Se vuoi lavorare seriamente inizia a studiare qua:
https://www.dibirama.altervista.org/...al-boxsim.html
ti devi registrare così sotto la sezione "test" ti scarichi i file degli altoparlanti REALMENTE misurati da Sartori sul campo e no le chiacchere fatte dai costruttori. Non a caso molti altoparlanti costosi vengono messi a nudo come non rendano per il loro costo.
vogliamo tirare fuori un ottimo mw, made in Italy, con misure lineari?
http://www.dibirama.altervista.org/a...37-detail.html
oppure un norvegese?
http://www.dibirama.altervista.org/h...-250-wmax.html
tedesco:
http://www.dibirama.altervista.org/h...-120-wmax.html
tweeter?
http://www.dibirama.altervista.org/h...-120-wmax.html
http://www.dibirama.altervista.org/h...00-wmax-2.html
i nuovi bellissimi Ciare:
http://www.dibirama.altervista.org/h...-200-wmax.html
Il volume che hai è troppo grande per i midwoofer da 6,5" Beh potresti raddoppiarli, magari se il tuo amplificatore lavora anche con i 4 ohm nominali,li metti in parallelo, guadagni 6dB in sensibilità e se vuoi esagerare come tweeter passi a questa bestia (ce l'ho io):
http://www.dibirama.altervista.org/h...m-60-wmax.html
p.s. se scrivi la tua richiesta a Sartori (dibirama) ti aiuta a fare un progetto su misuraUltima modifica di marklevi; 25-01-2021 alle 11:50
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
25-01-2021, 11:51 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 11
Grazie delle risposte e delle "Dritte" adesso guardo ulteriormente in giro, seguendo i Vostri consigli e guardando dibirama, mi rifaro' vivo quando avro' le idee piu' chiare
)
-
25-01-2021, 16:04 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 11
Scusate, Vi volevo chiedere se questi siti sono affidabili per eventuali acquisti
soundimports.eu e lautsprechershop.de
DIBIrama mi e' piaciuto molto e sto guardando l'impensabile..
-
25-01-2021, 17:38 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.216
bene, ti aspettiamo
Io in precedentza avevo acquistato materiale da loudspeakerfreaks.com e webtronic.com ma so che ora sono/sono stati entrambi in acque "sospette".
Da quando ho scoperto Dibirama evito di fare 100 ricerche inutili e ci ho già acquistato 4 volte. Anzi una volta ero in zona e sono andato a trovare Diego che mi ha fatto passare un'oretta nel suo laboratorio
Senza dimenticare il servizio ESSENZIALE: i file delle misurazioni degli altoparlanti. Senza quelli come si imbastisce un crossover?LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
27-01-2021, 15:46 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao vorrei darti qualche suggerimento.
Dal punto di vista economico non risparmierai con l'autocostruzione, considerando poi che parti da zero non ti puoi aspettare che a parità di spesa suoni meglio di un'equivalente commerciale. Non lo dico con cattiveria, ma per fare le cose fatte bene dovresti studiarti molte cose, poi fare delle misure etc etc...
Online sono pubblicati molti progetti di autocostruzioe, e puoi trovare anche realizzazioni con prestazioni simili o superiori a quelle dei modelli commerciali, perchè progettate da persone con molta esperienza nel settore. Per farti un esempio vai a vedere i lavori di Renato Giussani cerca il progetto delle delta 4 e vai a leggere l'articolo in cui spiega come ha scelto gli altoparlanti, la disposizione, su come ha fatto i crossover e poi pensa a quanto ti ci vorrebbe per raggiungere quel grado di competenza.
Il mio suggerimento è questo:
- Se vuoi un paio di casse ben suonanti ad un prezzo definito cerca un progetto collaudato.
- Se ti avvicini all'autocostruzione perchè è una tua nuova passione e hai intenzione di coltivarla nel tempo, vai tranquillo , nel forum ci sono molte persone che ti possono dare una mano.Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
27-01-2021, 16:45 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.216
Assolutamente vero. Specie su progetti economici o di media spesa. Ma è molto divertente
Mentre se si vogliono usare componenti costosi la fase di messa a punto precisa è talmente esigente che fa passare la voglia di iniziare da zero
E di pari passo crescono le complicazioni, tempo da dedicare e spesa per i dettagli, la finitura, etc...LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
27-01-2021, 17:49 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 11
Grazie davvero delle "Dritte, come aeromodelli mobili ecc volevo farli io di sana pianta con estetica che piace a me, quindi ...visto il "Casino e tempo che ci vuole per progettarli "
(ho molti altri progetti da realizzare che portano via sacco di tempo tempo) e un badget non elevato, penso di puntare su un kit tipo il TriTrix Dyton che ho trovato (per ora esaurito) nel sito di Soundimport, mi piace anche esteticamente il Clou della Visaton ma mi sembra (per quello che ne capisco io) inferiore a sentire in rete , il mobile lo faccio io come mi pare esteticamente rispettando le misure e con i diffusori provo a risolvere cosi'..., poi voglio autocostruirmi un buon amplificatore un po' piu' potente del mio Teac 35+35w
Il sito e " Opere" di Giussani sono notevoli in tutto..
Se avete link di kit +- con quella spesa e estetica sono ben accettiUltima modifica di Nightmoloch; 27-01-2021 alle 17:57
-
28-01-2021, 10:50 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Immagino che tu ti riferisca a questo progetto:
http://www.speakerdesignworks.com/Tritrix_pg_2.html
Nel primo messaggio parlavi di cassa chiusa, questa è in linea di trasmissione.
Se i mobili li costruisci tu non serve che compri il kit, puoi comprare gli stessi componenti su altri negozi.
Non so che tipo di lavori tu faccia ma non sottovalutare la costruzione del cabinet, dovrai rispettare lo spessore e tipo di legno e in questo progetto particolare ci sono dei tagli da fare a diverse angolazioni. L'unica cosa che puoi fare come ti pare è la finitura esterna.
-
28-01-2021, 12:01 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 11
Cassa chiusa con gli altoparlanti che avevo scelto all'inizio ma mi avete consigliato di lasciare perdere e ci ho ripensato.
Quando faccio un lavoro non sottovaluto mai, non mi fanno paura gli angoli da rispettare da 78 gradi o i 6 gradi, faccio ali di aeromodelli con svergolature alle estremita' di 0,85 gradi se non non volano.. per la lavorazione mi sono fatto la sala con rifiniture in Ulivo comperando dal grezzo.
Avevo pensato al kit da quel sito ma effettivamente posso prendere pezzi sfusi da altre parti, purtroppo quei woofer per il momento 4 non se ne trovano.
Ma secondo Voi il livello di sto kit e' migliore del Clou della Visaton o viceversa?
-
28-01-2021, 13:20 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Il visaton sembra più lineare ma è meno sensibile, 82dB sono troppo pochi per investirci del tempo (per me).
Anche i caricamenti sono diversi la linea di trasmissione avrà un comportamento sui bassi con dei vantaggi svantaggi rispetto al bass reflex. Molti sono scoraggiati dal costruire TL perchè sono complesse ma visto che sei così bravo puoi basare la scelta verso ciò che ti ispira e diverte di più. Inoltre con le tritix avrai meno difficoltà a pilotarle visto che hanno un impedenza minima di 7 ohm e una buona sensibilità. quindi potresti pensare anche ad un valvolare. Non servono ampli particolarmente potenti anche perchè la tenuta in potenza degli altoparlanti è quella che è.. e l'SPL massimo è 104dB..
I woofer Dayton li ho visti su costruire audio ma non conosco il loro sito.
Se cerchi prestazioni migliori devi andare su progetti che offrano più alta sensibilità e maggiore SPL, visto anche che hai una sala da sonorizzare non hai detto di che dimensioni e a che SPL vorresti arrivare.Ultima modifica di Marley1; 28-01-2021 alle 13:22
-
19-03-2021, 14:51 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti riprendo la discussione per dirvi che alla fine ho fatto gli Amiga Speaker come primo DIY.., allego link con alcune foto, ho deciso di mettere i Crossover esterni e fare delle coperture per gli altoparlanti magnetici solo esclusivamente per il mio gatto
Devo fare ancora ultimi ritocchi, ho fatto probabilmente degli sbagli ma sono i primi e mi hanno insegnato per futuri eventuali altri progetti
https://photos.app.goo.gl/pK6Ge6LQnnvuq96h6
-
19-03-2021, 16:07 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
bravissimo
-
19-03-2021, 16:29 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Complimenti vedo che ti sei diverito con le frese
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro