Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Come si calcola questo schema? (sub con 2 camere, una chiusa una con condotto reflex


    premessa: propongo questo tema quasi esclusivamente per curiosità, al momento non ho un progetto ben definito di customizzare il sub cambiando altoparlanti.

    Ho un vecchio sub passivo con due altoparlanti da 13cm di diametro non visibili esternamente, le uniche aperture del sub sono i due condotti reflex gemelli. Lo schema è questo:



    Se non vi fosse la camera "b" la camera "a" costituirebbe una cassa a compressione pneumatica, salvo il fatto che i woofer sono montati al rovescio, all' esterno di essa.
    Se non ci fosse la camera "a", la camera "b" sarebbe una normale cassa bass reflex.

    Grazie al filtro acustico che ne deriva ed all' uso di un filtro elettrico passivo la cassa dichiara una gamma di risposta complessiva 50-200Hz.

    I due altoparlanti sono alimentati separatamente (in modalità stereo) la camera "b" è certamente unica e per quanto ricordo (non l' ho ispezionata di recente) anche la camera "a" è unica.

    Supponendo di voler cambiare gli altoparlanti con modelli più recenti a lunga escursione, come potrei calcolare l'ipotetico risultato, supponendo di avere i parametri dei nuovi woofer? I due altoparlanti sarebbero eventualmente messi in serie (2x4ohm) e la cassa alimentata con un apposito amplificatore mono.
    Ultima modifica di pace830sky; 13-02-2021 alle 10:23
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    praticamente è un carico simmetrico/passabanda del 4° ordine

    perchè i due altoparlanti vedono:
    un volume chiuso ed un volume in reflex

    Il fatto che i tubi passino "dentro" al volume chiuso cambia poco
    il verso dei woofer idem.
    Cambia qualche frazione di litro ma almeno cerchiamo di capire BENE com'è strutturato il mobile.
    Adesso provo a ricostruirlo in BassBox
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    il mobile con misure interne è questo

    https://i.imgur.com/h4Yc5Rx.jpg

    + 2 tubi da 50mmx15cm


    Io ti ho messo i primi 3 altoparlanti che "mi sono capitati in mano"
    i sub TB w5 da 4 ohm
    un Monacor ed un Visaton, entrambi doppia bobina (sigh!) con le bobine in serie e poi in parallelo

    https://i.imgur.com/otbVW4i.jpg

    con quel mobile il comportamento più equilibrato ce l'ha il Monacor, vedi come in "normalized amplitude" è l'unico che non va oltre lo 0dB? è l'unico che non ha ripple. Però... con i soli 2mm di Xmax ha capacità dinamiche molto limitate, se vedi nel grafico dell'escursione la linea verde si "scolora" oltre i 2,2mm, con i 60W che avevo impostato, lo fanno andare fino ad un rischioso 6mm a 50Hz. Serve limitarsi a 30 35W.

    Trovo inutile perderci altro tempo se non si analizza bene il mobile, esempio il foro di montaggio preso al millimetro
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Innazitutto grazie per averci "lavorato" e per la esposizione completa con tre esempi!

    La prima cosa sorprendente (per me!) è che il costruttore ha scelto uno schema passabanda, se interpreto bene la figura la frequenza centrale è intorno ad 80Hz...

    ...se ho ben capito quindi il monacor (verde) è il migliore perché la risposta è più schiacciata, mantendosi entro 6dB da (interpolando ad occhio) 45Hz fino (sempre ad occhio) a 180Hz e questo sarebbe il range di intervento del subwoofer con quell' altoparlante...

    ... sto facendo prove con REW utilizzando il microfono di Audyssey, con il microfono posto su mini cavalletto a circa 80cm (microfono e sub sono sul tavolo, sotto al sub ci sono "Piedini" fatti con spugna da imballaggio) purtroppo ottengo risultati variabili (c'é qualcosa di cui ancora non sono venuto a capo a quanto pare) ma questo riportato qui sotto sembra quello più attendibile (è il tipo di curva che esce più spesso):



    sembra ci sia ancora traccia di un picco (però a 46Hz), la risposta entro 6dB credo che si possa assegnare tra 42 (?) e 160Hz, a parte un "vuoto" intorno ai 70 non sembrerebbe nemmeno brutta.

    La curva è ottenuta alimentando il sub (i due altoparlanti in serie, impedenza totale 12ohm) con Nobsound G2 (filtro di crossover dell' ampli escluso con un apposito switch) e DAC USB.

    Al momento non riesco a venire a capo della manopola di crossover del Nobsound (ovvero ad avere effetti intellegibili sulle curve che misuro) ma questa è un' altra storia.
    Ultima modifica di pace830sky; 13-02-2021 alle 19:54
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    inizia col fare due cose semplicissime:

    1 al grafico dai un bel smoothing di 1/2 di ottava tanto non stiamo progettando un crossover
    2 misura con il microfono a filo (più o meno) dell'uscita del condotto, con livello adatto a non mandarlo in clipping. Così escluderai quasi del tutto l'ambiente. E' un metodo sempre usato per misurare la gamma bassa (sia woofer che condotti) anche dai "professionisti" che devono misurare dei diffusori completi. Poi la misura viene "cucita" con quelle in gamma medio-alta
    http://www.claudionegro.com/ita/sw/s...mpovicino.html

    anzi fai anche una terza cosa:
    fai diverse misure di livello sempre crescente così da "isolare" la prestazione del sub dal rumore di fondo.

    Si il Monacor si cuce bene con quel caricamento però come ho detto sopra è un altoparlante poco "energico" data la sua scarsa Xmax.
    Gli altri "passano" lo zero dB, quindi "accumulano" energia e poi la rilasciano tutta a 80Hz, potrebbe significare un basso "mononota" con un lento decadimento a quella frequenza

    Si la supposizione della banda dai 40 ai 160 sembra corretta. Magari se fai altre misure come ti ho suggerito entriamo più nel dettaglio.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Prima di postare i risultati definitivi vorrei concludere la questione delpossibile upgrade.
    Prima di questa discussione pensavo proprio ad altoparlanti tipo Tang Band che invece sembrerebbero - dalla simulazione che hai effettuato - più adatti per uno schema diverso.
    Secondo punto: con questo schema non è cambiando altoparlanti che riuscirei ad abbassare la frequenza minima di risposta, riuscirei solo a "stringere" il range di risposta.
    Terzo punto: gli altoparlanti che già ci sono, nonostante siano ribordati, danno un risultato simile ai Monacor, cosa che confermerebbe come un tentativo di upgrade basato sul cambiamento degli altoparlanti sia del tutto inutile.

    ===

    Ora i risultati: effettivamente con le tue indicazioni salta fuori una curva facilmente intellegibile ed anche l' effetto del crossover del nobsound può essere facilmente misurato.

    Ecco la curva senza crossover: la risposta può ora essere meglio stimata in 50-170Hz a -6dB:




    Ed ecco l'effetto del crossover del Nobsound "tutto a sinistra", rappresentato dalla linea verde (accanto a quella senza crossover già vista). L'effetto è deludente per quanto riguarda la frequenza massima che scende a soli 130Hz mentre mi sarei aspettato un cut-off più basso. Stranamente positivo l'effetto sulla frequenza minima che scende a 40Hz, un valore simile a quello di molti sub da 8" (ho calcolato che la somma delle superfici dei due altoparlanti si avvicina appunto a quella di un sub da 8"), il che mi fa concludere che piuttosto che di un sub nuovo avrei bisogno di un crossover più efficiente.

    Ultima modifica di pace830sky; 14-02-2021 alle 10:44
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    Si quei TB sono interessanti, pur restando dei 5", ed in un reflex semplice darebbero una discreta prestazione. Per farci un carico tipo del tuo mobile servirebbe un progetto proprio adatto, probabilmente non rimarrebbe nulla del mobile che hai adesso.

    Il passa-banda ha sempre i suoi vantaggi ma ha una certa difficoltà di costruzione ma sopratutto di messa a punto.

    Appunto non puoi "abbassare" la Fmin perchè il sistema è "passabanda" e filtra l'emissione del woofer, sia in alto che in basso.

    I consigli che ti ho dato prima sono sempre l'ideale per misurare un altoparlante+ cassa in gamma bassa, senza avere influenza dall'ambiente che sporca la risposta. Se devi misurare un woofer/midwoofer ti metti a pochi millimetri (e volume medio-basso)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ottimo. Per chiarire il contesto: con questo sub e due delle 4 PSB (prese "in prestito" dall' impianto principale) ho messo su un sistema da tavolo 2.1 per l'ascolto musicale; il sub (+Nobsound) a quanto pare non è particolarmente adatto a questo scopo, principalmente perché nasce per fare altro, anche se il risultato complessivo è senz' altro migliorativo rispetto alle sole casse senza sub.

    Senz' altro ora ho le idee più chiare su cosa "non fare", riguardo al da farsi... si impone un tantino di riflessione!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    probabilmente gli richiedi un lavoro che non riesce a fare.
    Io intanto mi ero salvato il progetto con il Monacor, come riferimento. Poi potremo vedere se altre simulazioni saranno in grado di superarlo.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La mia impressione è che il sub "così come è" non sia troppo lontano dalle prestazioni che potrebbe avere con i Monacor, c'é poi il particolare che "doppio woofer = doppia spesa"... per non parlare del fatto che dovrei intervenire anche sull' elettronica... vero è che un progetto DiY di per sé non punta al risparmio, dovrebbe caso mai puntare all' eccellenza (che non è certo alla mia portata come autocostruttore!)... purtroppo quelli che sembravano punti di forza (avere una cassa "bella e pronta" ed avere già comprato l'elettronica) si rivelano punti di debolezza...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    in uno spazio come quello di quel mobile circa 18/20 litri, con un Dayton ds 215 da 60 euro, ottieni prestazioni abbastanza superiori.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' senz' altro una prospettiva interessante, metto anche questa in "decantazione" insieme ad altre soluzioni - sub da 8" usato ad esempio, ma anche a questo punto tenermi quello che ho perché...

    ... nel frattempo la disponibilità di un sistema di rilevazione mi ha consentito di cercare una posizione migliore, ora il sub è in terra (accanto alla mia sedia, non sotto il tavolo) con la parte radiante (l'apertura dei condotti) diretta alle mie spalle dove a meno di un metro c'é una scaffalatura con libri (direi una superficie scarsamente riflettente) come prevedibile da li sotto "emerge" quasi esclusivamente la parte più bassa (meno direzionale) della gamma - vuoi per questo, vuoi per altri motivi sconosciuti, l'abbinamento con le PSB ora è migliorato nettamente!
    Ultima modifica di pace830sky; 14-02-2021 alle 19:16
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    ottimo.
    puoi sempre mandare un rumore rosa e misurare una rta, entrambi con rew, intanto sposti il mobile e vedi in tempo reale i cambiamenti di spl
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Maddai, proverò anche questa... presto però dovrò spostare la mia attenzione sull' altro estremo della gamma aprendo eventualmente una nuova discussione...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217

    con le misure rta attraverso il rumore rosa il limite è solo la fantasia. E la pazienza

    Benissimo
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •