|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
-
08-03-2021, 19:10 #16
Piu' che altro dovresti trovare un driver che sia compatibile con l'attuale volume/configurazione della cassa in modo da non stravolgere quelle che sono le sue caratteristiche, pena risultati non all'altezza delle tue aspettative.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
08-03-2021, 19:19 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 326
Diciamo che qualunque cosa sicuramente sarebbe meglio di questa è, non credo ci voglia molto. Non mi interessa nemmeno tanto riutilizzare quella cassa, quindi anche tutto nuovo da zero.
Vediamo se con l'aiuto di qualcuno esperto e volenteroso di aiutarmi può nascere qualcosa di interessante. Io purtroppo non ci capisco quasi niente sulla progettazione/simulazione di un diffusore, però riesco abbastanza bene a realizzare un progetto.
-
09-03-2021, 10:02 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao, dovresti cominciare a mettere qualche paletto, tipo quanto vuoi spendere, qual'è la dimensione massima del box che potresti tenere nel tuo salotto, quali sono le prestazioni finali che ti aspetti.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
09-03-2021, 10:18 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 326
Sarebbe fattibile trovare un AP da 12" che potrebbe andare bene nella mia attuale cassa?
Sennò valutando un 12" o 15", che cassa si potrebbe fare?
Un Sub come il tuo, sarebbe fattibile da fare? quanto è grande la cassa? il mio modulo ampli Ciare YSA 300, andrebbe bene per pilotarlo?Ultima modifica di Mandrakone76; 09-03-2021 alle 10:21
-
09-03-2021, 16:59 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.219
Oltre alle misure del mobile, hai preso quelle del tubo + del foro di montaggio?
Altrimenti non si sa l'Fb del mobile + tubo attuale
ed inoltre non è che si può consigliare un woofer con un montaggio 3mm più grande o più piccolo, nel primo caso dovrai fresare, nel sencondo non terrà l'ariaLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
10-03-2021, 05:42 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 326
Guarda il diametro del foro dell'AP é 312mm.
Il tubo reflex è questo della Ciare:
https://www.igtek.it/tubo-accordo-su...i-p-24201.html
Diametro 95mm e non è stato montato 'anello di prolunga, quindi dovrebbe essere lungo 145mm, con la svasatura a entrambe le due stremità.
La cassa sarà circa 50/55 lt....
Che ne esce fuori?Ultima modifica di Mandrakone76; 10-03-2021 alle 09:07
-
10-03-2021, 20:12 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.219
il foro???? o il cestello???
se il foro fosse realmente 312..... auguri! è un diametro strambo e non troverai nessun sostituto (si passa ai 350 355 dei 15").
Non essere sempre vago... non sappiamo lo spessore del legno: non possiamo sapere precisamente il volume interno. quanto assorbente c'è? il modello del woofer usato (ho trovato diversi Master Audio da 12"), la lunghezza del tubo sembra essere 145mm...
In tutta questa assenza di dettagli io ti dico solo che, in primis di allungare il tubo fino a 20/21Cm (attualmente non è nemmeno un subwoofer, è accordato verso i 38Hz, passerai a 32.
e si possono adattare bene due veri e propri mostri da 12" e grandissima resa (limiti insiti nel progetto/settaggio/amplificazione permetendo).
Dovrai scegliere in base al foro di montaggio:
282mm:
https://www.dibirama.altervista.org/...-800-wmax.html
https://www.dibirama.altervista.org/...5hf-4_spec.pdf
279mm:
https://www.dibirama.altervista.org/...-800-wmax.html
https://www.dibirama.altervista.org/...lab12_spec.pdfLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
11-03-2021, 05:47 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 326
Ovviamente 312 mm é il foro esterno della cassa dove è infilato l'AP per portarlo a filo.
Non so il modello preciso del woofer usato, anche perché ormai saranno passati 15 o 20 anni da quando lo acquistai e veniva usato in auto....
Allungare il tubo é un bel casino perchè non ho più quel pezzetto di prolunga che poteva essere aggiunto.
La cassa é tutta in MDF da 20mm tranne il frontale che se non ricordo male dovrei aver unito due pannelli da 20, quindi uno spessore totale 40mm.
Il volume interno è parecchio minore da quello esterno perché é stato ricavato un vano chiuso e sigillato dove è alloggiato la parte incassata dell'amplificatore. Tutto l'interno è rivestito di spugna bugnata, ma non ricordo lo spessore. Infilando il braccio nel reflex, però mi sembra di quella fino tipo un paio di centimetri e non c'è altro assorbente o lana. Insomma a conti fatti credo sia un bel casino un bel casino cercare di adattare un altro AP a questa cassa :-(Ultima modifica di Mandrakone76; 11-03-2021 alle 05:48
-
11-03-2021, 10:09 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.219
quindi oltre alla variabile del foro di montaggio c'è pure quella della fresatura... (che poi non è un foro, ma solo uno scalino)
Beh, direi "buonanotte", se non vuoi perdere delle giornate dietro al mobile attuale. Irrealizzabile visto che sembra difficile anche cambiare un tubo reflex, da come scriviLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
11-03-2021, 10:16 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 326
Si infatti lasciamo perdere eventuali upgrade di questo...
Uno nuovo con il Dayton da 12 e passivo (ho letto che lo consigliano su link che mi hai messo), o reflex, oppure uno con un Dayton da 15 come potrebbe venire?
mi sembra di aver letto che il 15" vada meglio in cassa chiusa che reflex, sbaglio?
Cosa mi consiglieresti di fare? ovviamente sfruttando il modulo ampli che già possiedo (fa ****** il Ciare YSA300?)
Ovviamente andrebbe valutata la spesa se conveniente rispetto a prenderne uno commerciale tipo SVS o KTX.
Ti andrebbe di aiutarmi eventualmenUltima modifica di Mandrakone76; 11-03-2021 alle 15:25
-
11-03-2021, 16:09 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Ma tu sei sicuro di volerti imbarcare in un sub DIY?
Se l'obiettivo è un 12" non so se il gioco valga la candela.
Io darei uno sguardo agli svs da 12 usati.
Alla fine la differenza non è così elevata e comunque è in parte recuperabile visto che un SVS usato lo vendi senza troppi sbattimenti al contrario di un sub diy.Ultima modifica di R!ck; 11-03-2021 alle 16:12
-
11-03-2021, 16:13 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 326
Magari a trovarlo un PB 2000 a buon prezzo.
Comunque facendolo a mano potrei spingermi anche su un AP da 15". Tutto dipende anche da quanto dovrei spendere per acquistare AP e materiali. Nuovo un SVS PB 2000 se non erro sta 999,00€ non so pochi 😭Ultima modifica di Mandrakone76; 11-03-2021 alle 16:26
-
11-03-2021, 17:10 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
ovviamente si parla di usato.
Un pb 2000 sta sui 600 euro.
Il dayton 315hf 224 euro + Il Sam 500D 260 euro+ Mdf + minuterie 60 euro= 544 euro + ovviamente tempo e magagne.
Se ci metti il passivo da 15 per ridurre le dimensioni della cassa sono altri 154 euro= 698 euro
Ripeto non so quanto sia conveniente per un sub che ha quasi le stesse prestazioni smazzarsi con il diy.
L'unica cosa è che il PB2000 è ingombrante facendolo in Diy viene un po' più piccolo....
-
11-03-2021, 17:16 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 326
Non è facile trovarlo...
Vicino a me, ho trovato solo un PB 3000 che oltre ad essere grande, credo sia anche esagerato, per non parlare che vogliono 1250€ 😱
-
11-03-2021, 17:21 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.219
premesso che si sa nulla della prestazione dell'attuale. Quindi non abbiamo un metro di paragone.
Per lo spazio che hai farei il mobile simile a quello che hai ora, leggermente più grande, 70 litri circa e farei come indicato qui:
https://www.dibirama.altervista.org/...-4-detail.html
65L + radiatore passivo.
https://www.dibirama.altervista.org/...pr-detail.html
con 300 euro (+ il mobile) hai una bella bestia. Poi ti giochi la Fb con i pesi sul radiatore passivoLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530