Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    97

    Crossover a frequenze variabili


    Ciao a tutti, un'informazione: esistono crossover a 3 vie a frequenze variabili? non un attivo per pilotare più amplificatori, ma un crossover da mettere su un diffusore e che possa variare le frequenze che arrivano a woofer, mid e tweeter.
    Grazie
    Samsung: 55es7000 - Vero 4k+ Osmc - Sony PS3 - Sony BDP790 - Sony STR DN 1040 - QAcoustics 2020i - Klipsch RB51 - Thomson SB300B - Polk Audio Monitor Series - Sub QAcoustics 2070s - Epson TW6100W con schermo motorizzato da 120" - Apple ATV4

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Jbl (vintage) metteva sulle sue casse monitor due manopole per la regolazione del midrange e del tweeter rispettivamente ma erano dei semplici (si fa per dire, vista la potenza in gioco) potenziometri secondo il segente schema:



    Questo è quello delle 4312 (vedi)

    Se non erro la frequenza dei filtri di per sé è fissa.

    Nessuno ovviamente ti impedisce di progettare un crossover con diversi condensatori selezionabili a piacere, però le frequenze di crossover sarebbero quelle previste fin dall' inizio, probabilmente non più di 3 o 4.

    Vista la disponibilità i amplificatori relativamente economici in classe D (e non solo) non vedo perché escludere a priori l' uso di un crossover elettronico, una cassa bi- o tri-amplificata con crossover elettronico sarebbe un bel giocattolino.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-04-2021 alle 15:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Sì esistono e si trovano nei siti classici come Thomann,Musicalstore2005 o Mercatino Musicale. Da quelli più sofisticati tipo questo a quelli semplici tipo questo che dovrebbe fare al caso tuo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    assolutamente a livello di segnale come detto da ellebiser.

    La complessità di farlo passivo costerebbe molto più che l'attivo +3 amplificatori

    Perchè il crossover nel 99% dei casi non è "solo" un elemento, es un condensatore per un Tw. Ma una rete più complessa (C in serie + L e R in parallelo in serie tra loro+ eventuale attenuazione) e TUTTI questi elementi dovrebbero variare con la variazione del primo elemento
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Il passivo analogico è poco flessibile, un digitale quasi allo stesso prezzo ti permette di gestire tipo di filtro, ordine, attenuazione, ritardi etc atc
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •