Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 57
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Sub: progetto modificato su idea CIARE


    Nonostante possieda delle casse (ESB 7/06) con buoni bassi, alla fine mi sono deciso a costruire un sub...

    Quelli in commercio non mi soddisfacevano sia per il prezzo che per la potenza erogabile. L'ideale sarebbe stato averne uno a cassa chiusa, ma solo l'altoparlante costa negli States circa 1900 $ così l'ho scartato.

    Mi sono alla fine orientato su un reflex della CIARE, PW 391 750w, 1500w di picco (sostituito in listino dal PW392 (€295.00) cioè quello che alla fine ho comprato).

    Il progetto della CIARE però prevedeva l'accordo a 37 Hz -3db con ripida discesa alle frequanze più basse... urgeva di modifica .
    Per sviluppare la mia nuova idea il programma WinISD alpha ha fatto al caso mio: inseriti i dati del nuovo altoparlante sulla lista del programma, ho accordato la cassa a 23,5 Hz (anche se l’SPL era sceso da 93 a 87 db, ma considerando che le ESB 706 hanno 88,5 db 1 watt 1 mt, alla fine sarebbe bastato solamente alzare il volume del woofer). Risultato: cassa da 138,35 Litri, ma al netto del trasduttore, rinforzo e tubo di accordo 127 Lt circa (foto progetto, foto grafico WinISD). Taglio previsto 40Hz o 60Hz.

    Foto stanza



    Foto sub



    Al momento tagliato a 40Hz l'ascolto risulta molto equilibrato ma manca ancora qualcosa nei woofer delle 7/06 a 50 hz (dovuto al Proton - l'attuale ampli assieme al pre NAD - un po’ scarsino che smetterò quando terminato il finale multicanale, e qui potrei aprire un altro 3D ), a 60Hz invece è travolgente.

    2 cose interessanti...

    1. Ho dovuto ammortizzare una porta a vetri per le vibrazioni (Starwars I e II: fanno ballare le budella).
    2. Ad un certo punto sedutomi davanti al sub sentivo una corrente d’aria, mi son detto: c’è qualche finestra aperta... invece è l’aria che proveniva dal condotto reflex, un vortice!

    Cosa ne dite?
    Ultima modifica di stealth82; 23-06-2006 alle 10:45
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Sub: progetto modificato su idea CIARE

    stealth82 ha scritto:
    Cosa ne dite?
    stud…(rumore della mascella caduta sul tavolo).

    Sono basito.

    Primo dalle ESB 7 (un mio sogno di gioventù), secondo dalle modifiche al progetto, con il lungo condotto rettangolare.
    Infine dal livello di finitura che a giudicare dalle foto sembra eccellente.

    Puoi postare qualche altra foto del sub.

    Qualche domanda.
    Data l'assenza di piedini smorzanti si tratta di un piano terra, giusto?
    Come hai smorzato la finestra?
    Ti sei messo la sciarpa?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    285

    Re: Sub: progetto modificato su idea CIARE

    Complimenti veramente, inoltre la finitura mi sembra molto bella.



    Cosa ne dite? [/I][/QUOTE]

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Re: Re: Sub: progetto modificato su idea CIARE

    Girmi ha scritto:
    stud…(rumore della mascella caduta sul tavolo).

    Sono basito.

    Puoi postare qualche altra foto del sub.
    Ecco altre foto:



    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Re: Re: Sub: progetto modificato su idea CIARE





    Girmi ha scritto:
    stud…(rumore della mascella caduta sul tavolo).

    Sono basito.

    Primo dalle ESB 7 (un mio sogno di gioventù), secondo dalle modifiche al progetto, con il lungo condotto rettangolare.
    Infine dal livello di finitura che a giudicare dalle foto sembra eccellente.

    Qualche domanda.
    Data l'assenza di piedini smorzanti si tratta di un piano terra, giusto?
    Come hai smorzato la finestra?
    Ti sei messo la sciarpa?

    Ciao.
    No, effettivamente ho omesso il particolare. Ho incollato con nastro biadesivo dei piedini in gomma sufficientemente elastici alti circa 3 cm, il sub pesa circa 50 kg.

    Il vetro l'ho smorzato con fogli di polietilene per imballaggi inseriti a pezzettini infilati dentro la cornice e incollati lungo il battiporta.

    No, non ho messo la sciarpa, ma ho cambiato posizione

    poldohifi ha scritto:
    Complimenti veramente, inoltre la finitura mi sembra molto bella.
    Denghiu for de compliments...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346
    Complimenti,
    realizzazione davvero notevole, sia per il progetto che per la finitura!!!
    Con che ampli lo piloti ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    L'ultima foto

    L'ultima foto da davanti:

    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: Re: Sub: progetto modificato su idea CIARE

    stealth82 ha scritto:
    Il vetro l'ho smorzato con fogli di polietilene per imballaggi inseriti a pezzettini infilati dentro la cornice e incollati lungo il battiporta.
    Se il vetro balla nel telai, che mi sembra di intravedere siano di legno dietro alla tenda, puoi fare un giro con del silicone Crystal (quello completamente trasparente) usando le apposite pistole e senza ripassarlo.
    Il risultato estetico è ottimo (quasi non si vede) ed in caso di necessità viene via molto facilmente.

    No, non ho messo la sciarpa, ma ho cambiato posizione
    Per il resto che dire?

    "Chapeau"
    (cioè oltre alla sciarpa metti anche un berretto )

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    angelone ha scritto:
    Complimenti,
    realizzazione davvero notevole, sia per il progetto che per la finitura!!!
    Con che ampli lo piloti ?
    Grazie per i complimenti; cmq alcune cose le ho lasciate non rifinite, più che altro perchè in zone non normalmente visibili...

    Attualmente lo piloto, per il taglio del crossover con un NAD T 163 (come da firma), e momentaneamente sto usando un Proton AVS 2801 fino a che non completerò la modifica del mio finale multicanale, che al momento è solo stereo (al tempo in cui l'ho costruito non c'era l'esigenza dell'Home Theater, ti parlo di più di 25 anni fa, ho 23 anni, sto parlando per conto di mio padre ).

    Visto che me lo chiedi adesso apro un 3D per il mio finale...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    stealth82 ha scritto:
    Grazie per i complimenti; cmq alcune cose le ho lasciate non rifinite, più che altro perchè in zone non normalmente visibili...
    ALT, fermi tutti.

    Cosa vuol dire Front ESB 7/06 (DIY)????

    Non mi dirai che ti sei fatto pure quelle?
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Re: Re: Sub: progetto modificato su idea CIARE

    Girmi ha scritto:
    Primo dalle ESB 7 (un mio sogno di gioventù)
    Ah, volevo precisare un'altra cosa: anche le ESB 7/06 sono autocostruite (kit di altoparlanti della ESB secondo le specifiche di "Audioreview").

    In campo musicale mi hanno dato e continuano a darmi molte soddisfazioni. Infatti Renato Giussani, il progettista, ha detto che sono ideali anche per l'Home Theater, ed è vero. Con la loro spazialità ricreano una bella scena sonora. Volendo, se ci si siede al centro (della scena acustica) puoi fare a meno del diffusore centrale ed anche l'estensione dei bassi in sospensione pneumatica (cassa chiusa) restituiscono un bel basso frenato e profondo anche per il suddetto scopo ma dato che vanno a 37 hz - 5 db per poi calare drasticamente, le ho bi-amplificate con un taglio di 80-100 hz tramite l'ampli (Proton AVS 2801 - 85W rms) usando per il resto della gamma l'opzione EXT del filtro interno.

    I 2 motivi per i quali mi sono deciso a costruire il sub:
    1. Con la configurazione sopra menzionata riuscivo ad ottenere bassi ancora più profondi ma ci sarebbe voluto un crossover elettronico ed un equalizzatore per pilotare il tutto, dato che forse mancava qualcosa nella gamma 100-500hz dove viene tagliato il woofer con il passivo.
    2. Quando era richiesta potenza per restituire gli ultra bassi dovevo dosare il volume dell'ampli (autocostruito) altrimenti il woofer andava a fondo corsa con un "clok"! Per le volte che mi è capitato, fortunatamente, non mi ha mai danneggiato la bobina.

    Girmi ha scritto:
    Se il vetro balla nel telai, che mi sembra di intravedere siano di legno dietro alla tenda, puoi fare un giro con del silicone Crystal (quello completamente trasparente) usando le apposite pistole e senza ripassarlo.
    Il risultato estetico è ottimo (quasi non si vede) ed in caso di necessità viene via molto facilmente.
    No, non è il vetro dietro alle casse che "ballava" ma questa porta finestra (comprese le 2 finestre della cucina oltre la porta )



    Cmq ti ringrazio molto per il consiglio... proverò quando ho l'occasione.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Girmi ha scritto:
    ALT, fermi tutti.

    Cosa vuol dire Front ESB 7/06 (DIY)????

    Non mi dirai che ti sei fatto pure quelle?
    Mi hai anticipato di un niente (ho risposto appena sopra) ma ci hai azzeccato
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346
    stealth82 ha scritto:
    ...
    Visto che me lo chiedi adesso apro un 3D per il mio finale...
    Ecco, bravo, ottima idea!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346

    Re: Re: Re: Sub: progetto modificato su idea CIARE

    stealth82 ha scritto:
    [I]Ah, volevo precisare un'altra cosa: anche le ESB 7/06 sono autocostruite (kit di altoparlanti della ESB secondo le specifiche di "Audioreview").
    .../I]
    Stica!
    Qualche resocontino eventualmente corredato da foto ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Re: Re: Re: Re: Sub: progetto modificato su idea CIARE


    angelone ha scritto:
    Stica!
    Qualche resocontino eventualmente corredato da foto ?
    Coming soon... in the next days
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •