|
|
Risultati da 1 a 15 di 63
Discussione: Front: ESB 7/06
-
06-10-2005, 21:57 #1
Front: ESB 7/06
Costruite ormai più di 20 anni fà, pezzi affezionati del mio impianto ecco alcuni dati sulle ESB 7/06:
- Sospensione pneumatica, biamplificate
- 4 vie: Tweeter, Mid-high, Mid-low, Woofer
- Gamma frequenze (+3/-4 dB): 38 Hz a 20KHz
- Potenza supportata: 250W su 8ohm
- Efficienza: 88,5 dB SPL (2,83 V, 1m)
- Impedenza: 8 ohm (minimo 4,5 ohm)
- Sopporta picchi anche di 1000W (NB. dipesi dalla frequenza)
- Peso: 50kg l'una
In campo musicale mi hanno dato e continuano a darmi molte soddisfazioni. Sono inoltre ideali come (come anche confermato dallo stesso progettista, Renato Giussani) per l'Home Theater.
Con la loro spazialità ricreano una bella scena sonora. Volendo, se ci si siede al centro (della scena acustica) si può fare a meno del diffusore centrale ed anche l'estensione dei bassi in sospensione pneumatica (cassa chiusa) restituiscono un bel basso frenato e profondo anche per il suddetto scopo ma dato che vanno a 37 hz - 5 db per poi calare drasticamente, le ho bi-amplificate con un taglio di 80-100Hz.
Per chi volesse saperne di più sul percorso costruttivo ho messo a disposizione tramite questo link gli scans delle pagine (dell'originale rivista) che mi hanno guidato nella realizzazione della coppia.Ultima modifica di stealth82; 06-10-2005 alle 22:47
-
06-10-2005, 21:58 #2
-
06-10-2005, 21:59 #3
-
06-10-2005, 22:00 #4
-
06-10-2005, 22:06 #5
concordo
Bellissime...............il mio sistema ht è tutto esb con i frontali 7/08 III ultima serie. Hanno ancora un suono strepitoso, senza contare la tenuta in potenza...
Le tue le hai autocostruite? Sai se li producono ancora qei componeti l'ESB?
CiaoCRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
06-10-2005, 22:11 #6
Semplicemente meravigliose ... diffusori così non se ne fanno più, purtroppo
Sono stato sempre un estimatore di ESB, ho posseduto una coppia di CDX-SB5, ora ho le SB6 e ne sono estremamente soddisfatto.
Ceto non sono paragonabili alle tue, ma nel loro piccolo mi danno ottime soddisfazioni.
byezz
-
06-10-2005, 22:31 #7
Posso aggiungere che la costruzione non è stata delle più facili, anzi devo dire che è stata abbastanza complessa dovuta ai vari incastri con tagli di diverse gradazioni d'angolo ed ovviamente la ricerca del materiale.
Naturalmente qualche risvolto negativo esiste, come ad esempio il tipo di sospensione usato per i woofer ed i midbassi: la gomma spugnosa si disintegra dopo 12-15 anni e bisogna ricostituire gli altoparlanti. Forse non sempre vengono restituite le stesse caratteristiche originali. E gli originali non sono facili da trovare.
(Parentesi)
Molti studi e prove sono stati fatti sulle nuove Audiolab delta 5 sulla diffusione del suono, crossover e altoparlanti. I componenti sono ottimi, nuovo il woofer americano, il tweeter planare abbinati agli altri due componenti, mid alto e mid basso, e ben collaudati. Le scelte certamente non sono state fatte a cuor leggero, come neanche il prezzo del kit lo è: 1700 €. Ma sono state paragonate alle casse di riferimento NPS 1000 progettate dallo stesso Giussani (sono alte 2,80mt) con ottimi risultati, tanto più che vorrei costruirne un paio anch'io.
Come ultima cosa, per gradire e per chi mastica un po' d'inglese, a questo link sono presenti gli scans di una review delle ESB 7/06 pubblicata da AudioVisione per il mercato estero.
La rivista
-
06-10-2005, 22:37 #8
Re: concordo
Marco C. ha scritto:
Bellissime...............il mio sistema ht è tutto esb con i frontali 7/08 III ultima serie. Hanno ancora un suono strepitoso, senza contare la tenuta in potenza...
Le tue le hai autocostruite? Sai se li producono ancora qei componeti l'ESB?
Ciao
Sono convinto che la ESB abbia prodotto degli ottimi diffusori.
Sì, avendo aperto questo nuovo thread ho sottinteso che la costruzione della coppia è stata eseguita personalmente.
Mi chiedi i componenti per le ESB, hai per caso anche tu costruito le tue?
Purtroppo non so dirti se il materiale per la realizzazione è ancara disponibile...
-
06-10-2005, 22:38 #9valebon ha scritto:
Semplicemente meravigliose ... diffusori così non se ne fanno più, purtroppo
Sono stato sempre un estimatore di ESB, ho posseduto una coppia di CDX-SB5, ora ho le SB6 e ne sono estremamente soddisfatto.
Ceto non sono paragonabili alle tue, ma nel loro piccolo mi danno ottime soddisfazioni.
byezz
-
06-10-2005, 23:24 #10
Re: concordo
Marco C. ha scritto:
Sai se li producono ancora qei componeti l'ESB
Comunque la ESB usava molta componentistica RCF.
In questo caso, al 90%, il woofer dovrebbe essere un RCF L12P48, il midwoofer sono meno certo, ma dovrebbe essere il L8/011 o L8/04, dovrei andare ad aprire le scatole in cantina con i Suono e Stereoplay dell'epoca.
Se può interessare a qualcuno ho ancora molti depliant con i parmentri di quei componenti.
Posso anche sfogliare i vecchi Steroplay o Suono dell'epoca per cercare alter info.
Secondo me con un po' di impegno si protrebbero cercare componenti con le stesse caratterisitiche.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-10-2005, 23:44 #11stealth82 ha scritto:
…
Naturalmente qualche risvolto negativo esiste, come ad esempio il tipo di sospensione usato per i woofer ed i midbassi: la gomma spugnosa si disintegra dopo 12-15 anni …
Molti studi e prove sono stati fatti sulle nuove Audiolab delta 5 sulla diffusione del suono, crossover e altoparlanti. I componenti sono ottimi, nuovo il woofer americano, il tweeter planare abbinati agli altri due componenti, mid alto e mid basso, e ben collaudati. Le scelte certamente non sono state fatte a cuor leggero, come neanche il prezzo del kit lo è: 1700 €. Ma sono state paragonate alle casse di riferimento NPS 1000 progettate dallo stesso Giussani (sono alte 2,80mt) con ottimi risultati, tanto più che vorrei costruirne un paio anch'io.
Gran bel progetto, a parte piccole modifiche estetiche che farei. Credo sia abbastanza complesso da realizzare, ma avendo spazio e voglia sarebbe un bel colpo.
Se serve una mano…
Come ultima cosa, per gradire e per chi mastica un po' d'inglese, a questo link sono presenti gli scans di una review delle ESB 7/06 pubblicata da AudioVisione per il mercato estero.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-10-2005, 23:44 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- padova
- Messaggi
- 185
io sinceramente ho delle esb cdx serie 7 non sono come le vostre
in pratica hanno radiatore passivo con altoparlanti ciare medio
della philips e twe cambiato perche fulminato :o hanno dieci anni di vita l'unica cosa che ho fatto e' stata quella di cambiare il foam
cmq tanto di cappello alle esb!!!
se trovo delle foto le posto (non son sicuro sorry)
cmq i woofer sono ciare credetemi sono marchiati esb ma sono ciare in tutto per tuttoTV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0
-
06-10-2005, 23:46 #13stealth82 ha scritto:
Complimenti a te. Le tue casse sono molto belle e anche imponenti.
Non erano niente male neanche quelle.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-10-2005, 00:18 #14davide74 ha scritto:
io sinceramente ho delle esb cdx serie 7 non sono come le vostre
in pratica hanno radiatore passivo con altoparlanti ciare medio
della philips e twe cambiato perche fulminato :o hanno dieci anni di vita l'unica cosa che ho fatto e' stata quella di cambiare il foam
cmq tanto di cappello alle esb!!!
se trovo delle foto le posto (non son sicuro sorry)
cmq i woofer sono ciare credetemi sono marchiati esb ma sono ciare in tutto per tutto
Le ESB serie 7 DSR sono queste, montavano woofer RCF, ed erano in vendita nella prima metà degli anni '80.
Sei sicuro che le tue siano di questa serie?
Non sono per caso delle 7000, di inizio anni '90?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-10-2005, 07:17 #15Girmi ha scritto:
Se non le hai ancora fatte sostituire, posso darti un indirizzo dove fanno lavori splendi, costo sui € 100/150.