|
|
Risultati da 1 a 15 di 41
Discussione: Pannelli fonoassorbenti: come fissarli al muro?
-
07-02-2003, 14:37 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Pannelli fonoassorbenti: come fissarli al muro?
Ho intenzione di prendere un po' di pannelli fonoassorbenti a piramidine da mettere attorno allo schermo, sul muro.
Qualche idea su come fissarli? Non ditemi un chiodino a pannello perchè mi buttano fuori di casa....
-
07-02-2003, 14:48 #2
Prova con il mastice
.
-
07-02-2003, 14:50 #3
Se dietro hanno uno spessore rigido puoi usare il silicone, sennò anche il biadesivo va bene ed è più facilmente rimovibile.
Ciao, Peter
-
07-02-2003, 15:26 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
e non lascia macchie? il silicone di sicuro lascia degli aloni pazzeschi...
Pensavo, se non hanno un pannello rigido dietro, di comprare poliuretano espanso, incollarci sopra le piramidi e poi il tutto a muro.
Resta il problema del collante, oltretutto il mio muro è molto rugoso e non credo che un biadesivo tenga, a meno di non usarlo in quantità stratosferiche.
-
07-02-2003, 15:33 #5
Il vinavil noo.
-
07-02-2003, 15:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Michele,
io ho mezza sala tappezzata di pannelli, e sono stato costretto a comprare del collante siliconico apposito; due latte.
Nel mio caso non c'era altra soluzione, il biadesivo non tiene, e il silicone normale era sconsigliato: considera che la quantità ottimale era di circa 300gr di collante per pannello (1 mq)
Per quelli a soffitto oltre i 400gr.
-
07-02-2003, 15:40 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Il collante tipico per questi pannelli è
l'adesivo a contatto tipo Bostik clear.
Ricordarsi che per avere effetto deve essere
applicato sia sul pannello sia sul supporto
(in questo caso il muro),lasciarlo asciugare
(10-15 minuti) e poi posizionare il pannello
facendo pressione sui punti di incollaggio.
Se però si decide di togliere i pannelli,
non sò come si presenterà il muro
Ciao
Mauro
-
07-02-2003, 15:42 #8
Se vuoi fare un lavoro removibile togliti dalla testa di incollare direttamente le piramidi col silicone: quando tenterai di toglierle ti rimarrà metà del materiale incollato al muro e metà dell'intonaco attaccato ai pannelli (altro che macchie).
E' già più intelligente attaccarli al poliuretano solo che finisce per appesantire ulteriormente il tutto e l'idea del biadesivo (che non è male) si và a farsi benedire. La prossima volta che vado in studio (di registrazione) provo a chiedere come li hanno attaccati (anche se essendo una sistemazione definitiva è probabile che li abbiano incollati).
P.s.: e pannelli di cartongesso e/o legno alti per tutta la parete che preservino il muro: essendo appoggiati a terra non devono sostenere il peso, ti dovrai preoccupare tuttal'più che non ti caschino addosso (ma questo non è un problema).
-
07-02-2003, 15:47 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Ricordarsi che per avere effetto deve essere applicato sia sul pannello sia sul supporto,lasciarlo asciugare (10-15 minuti)
Non sono d'accordo però sui tempi: 10/15 min. sono troppi.
Almeno nel mio caso5 minuti erano più che sufficienti, avessi aspettato ancora il collante sarebbe stato troppo duro.
Se però si decide di togliere i pannelli, non sò come si presenterà il muro
ma se lo dico a Michele mi sa che non li mette più !
-
07-02-2003, 16:41 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Ti assicuro che più il collante è secco
meglio tiene,comunque il tempo lo si
può misurare ad occhio,toccando con il dito
la colla non deve appiccicare!
Mauro
-
07-02-2003, 17:47 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da Mirko
Il vinavil noo.
Non hai qualche consiglio da darmi dall'alto della tua esperienza nel settore?!??!
Ma poi da Luca ci vai?
-
07-02-2003, 17:49 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da Peval
Se vuoi fare un lavoro removibile togliti dalla testa di incollare direttamente le piramidi col silicone: quando tenterai di toglierle ti rimarrà metà del materiale incollato al muro e metà dell'intonaco attaccato ai pannelli (altro che macchie).
E' già più intelligente attaccarli al poliuretano solo che finisce per appesantire ulteriormente il tutto e l'idea del biadesivo (che non è male) si và a farsi benedire. La prossima volta che vado in studio (di registrazione) provo a chiedere come li hanno attaccati (anche se essendo una sistemazione definitiva è probabile che li abbiano incollati).
P.s.: e pannelli di cartongesso e/o legno alti per tutta la parete che preservino il muro: essendo appoggiati a terra non devono sostenere il peso, ti dovrai preoccupare tuttal'più che non ti caschino addosso (ma questo non è un problema).
Il problema è il muro che essendo molto rugoso non permette all'adesivo di fare il suo lavoro.
Per un'intelaiatura di carton gesso o legno niente da fare: costerebbe troppo e poi come la fisso? con due piedistalli? Sarebbe orribile...
Perchè non mi fai fare qualche esperimento di incollaggio a casa tua?!??!
-
07-02-2003, 21:21 #13
Se non ti preoccupa quello che accadrà quando dovrai staccare il tutto, ti consiglio Mapei Ultramastic III . E' una colla già pronta in barattoli ( 5 o 12 KG) fatta per posare piastrelle su ogni tipo di superficie escluso il ferro. Quindi è perfetta per i muri rugosi, e attacca ogni tipo di materiale, anche plastica e simili. Attacca persino le piastelle su soffitti in cartongesso o anche più difficili, e restano subito al soffitto, pur essendo una colla che non si secca subito... Il piramidale, lo attacca al volo, spalmi e via!
Se Mirko ha adoperato questa colla penso che potrà confermare.
Ciao
-
07-02-2003, 23:23 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da renato999
Se non ti preoccupa quello che accadrà quando dovrai staccare il tutto, ti consiglio Mapei Ultramastic III . E' una colla già pronta in barattoli ( 5 o 12 KG) fatta per posare piastrelle su ogni tipo di superficie escluso il ferro. Quindi è perfetta per i muri rugosi, e attacca ogni tipo di materiale, anche plastica e simili. Attacca persino le piastelle su soffitti in cartongesso o anche più difficili, e restano subito al soffitto, pur essendo una colla che non si secca subito... Il piramidale, lo attacca al volo, spalmi e via!
Ma proprio non esiste una soluzione che mi permetta di rimuovere il tutto senza danni eccessivi?
-
08-02-2003, 01:21 #15
Le colle viniliche sono adatte a carte da parati, nel tuo caso però il materiale essendo microforato non fa pressione al contatto con la parete quindi potrebbe cadere fino a quando non si asciuga. Sennò le schiume poliuretaniche non espandibili però. Oppure la colla a caldo.Io ho attaccato il cavo della parabola sopra il battiscopa. Arrotoli il pannello la applichi a punti e premi asciuga subito.