Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 97

Discussione: Progetto Autocostruito

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    Progetto Autocostruito


    Avendo spostato il mio subwoofer nel soggiorno per applicarlo all'HT,
    ho sentito l'esigenza di spostare i miei due satelliti attaccati al muro, a terra.
    In modo da enfatizzare la gamma bassa, e ho fatto qualche ritocchino
    Vorrei sapere se qualcuno mi può dare qualche consiglio prima che inizio a costruirlo
    Vedi foto:



    Allora, Dal basso verso l'alto gli altoparlanti sono:

    Ciare CW 202 4 Ohm (indecisione taglio da dare)
    Ciare MW 160 (20/1000)
    Ciare HM 130 (1000/5000)
    E un tweeter della monacor in mio possesso con il taglio da 5000/20000.

    il filtro che applico ai 3 altoparlanti escluso il CW 202 è l'HF 301.
    Poi sono indeciso per il CW 202 visto che è anche 4 ohm e il taglio da dare.
    Secondo voi basterebbe applicare una bobbina di rame?
    Desidererei opinioni su questa questione.

    Per i tubi ho usato un Ciare YAC 411 che ha forma a tromba e diametro da 6 cm.
    Ovviamente fatti gli appositi calcoli mi è venuto di 12 cm di lunghezza.
    Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi, magari dove posizionare il woofer, e il tubo di accordo.
    Aspetto ansioso di una vostra risposta anche perchè è un progetto da me creato.
    Ciao e grazie!!!

    P.S. l'MDF me lo consigliate da 2 o da 2.5 Cm?
    Rigrazie
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    ragà scusate, la misura frontale è 21 cm e non 31, piccolo errore

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Allora, Dal basso verso l'alto gli altoparlanti sono:

    Ciare CW 202 4 Ohm (indecisione taglio da dare)
    Ciare MW 160 (20/1000)
    Ciare HM 130 (1000/5000)
    E un tweeter della monacor in mio possesso con il taglio da 5000/20000.

    il filtro che applico ai 3 altoparlanti escluso il CW 202 è l'HF 301.
    Poi sono indeciso per il CW 202 visto che è anche 4 ohm e il taglio da dare.

    Per i tubi ho usato un Ciare YAC 411 che ha forma a tromba e diametro da 6 cm.
    Ovviamente fatti gli appositi calcoli mi è venuto di 12 cm di lunghezza.
    Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi, magari dove posizionare il woofer, e il tubo di accordo.
    Aspetto ansioso di una vostra risposta anche perchè è un progetto da me creato.
    Mi spieghi dove salta fuori sta roba?
    Le volumetrie come le hai calcolate?
    Sicuro di aver prima messo le pile nella calcolatrice?
    Perchè un componente è schermato e gli altri no?
    Perchè hai due componenti che praticamente si sovrappongono per il 90% della gamma?
    Di quale tweeter parli? La Monacor ne ha decine in catalogo.
    Spero che tu non abbia ancora comprato niente.

    Secondo voi basterebbe applicare una bobbina di rame?
    Sci,





    anzi no.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Le volumetrie le ho calcolate con l'apposito programma, e mi è venuto
    il volume del woofer circa di 35 lt in bass reflex, e quello del midwoofer in cassa chiusa e viene 8.5 lt.
    Per quanto riguarda il fatto degli altoparlanti che si sovrappongono lo so pure io infatti avevo intensione di tagliare il woofer circa a 100 HZ in modo di lasciare l'altra gamma al midwoofer.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Le volumetrie le ho calcolate con l'apposito programma, e mi è venuto il volume del woofer circa di 35 lt in bass reflex, e quello del midwoofer in cassa chiusa e viene 8.5 lt.
    Per quanto riguarda il fatto degli altoparlanti che si sovrappongono lo so pure io infatti avevo intensione di tagliare il woofer circa a 100 HZ in modo di lasciare l'altra gamma al midwoofer.
    Guarda, non so che programma hai usato né come lo hai usato, ma direi che sei fuori strada.
    C'è un componente di troppo.
    Se vuoi usare il MW160 vanno bene gli 8 lt ed il passa alto a 100Hz (che sarebbe poi + o - la Fb) però a che ti serve il HW130 dato che potresti incociare il 160 col tw, diciamo fra i 3k ed i 4 K.
    Oppure se elimini il MW 160, puoi incrociare tra incrociare il CW202 direttamente col HM130 intorno ai 6/700.

    Rimarebbero però problemi di impendeza e di conseguenza un crossover complesso.

    I 35 lt per il CW 202 non so come ti saltino fuori, ce ne vorrebbero almeno 50/60 ed avresti comunque un finto sub.
    Anche i 6 cm del condotto sono sottodimensionati.

    Insomma, o cambi il CW 202 o lo elimini proprio.

    Comunque non ho ancora capito una cosa, i componenti li hai già o stai progettando per comprarli?

    Se devi prenderli, io rivedrei tutto.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    sono componenti che già ho... con che programma haai calcolato il volume del box??

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    sono componenti che già ho... con che programma haai calcolato il volume del box??
    Non uso programmi, formule ed excel mi bastano.

    Secondo me potresti rinunciare al CW 202 ed optare per due satelliti più piccoli.
    Magari li ricicli in un subbino in push-pull con doppio carico simmetrico.

    Il MW 160 dovrebbe lavorare bene in ca 26/27 lt netti, condotto da 6 cm Ø, lo YAC 411 che hai già, tagliato a 7 cm.
    Risultato Fb 50,77 Hz, F3 47 Hz.

    Il HM130 ed il tweeter li puoi integrare nel box del 160 o fare un box a parte, se vuoi alzare il diffusore.

    Se hai già anche il cross over HF 301, considera che dovresti avere una distanza fra i centri del woofer e del mid di ca 34,4 cm e fra i centri del mid del tw di ca. 7 cm (praticamente impossibile), che corrispondono alle lunghezze d'onda delle frequenze d'incrocio.
    Per il Tw sarà difficile ma almeno per il woofer/mid cerca di rispettarla.

    Per finire, se vuoi dei satelliti con più bassi, se non ti bastano quelli del sub, dovresti allora pensare ad altri componenti.
    O un HW 203 al posto del MW 160 nel tre vie, o un vero sub da integrare per un quattro vie.
    In questo caso ti consiglio minimo un HW 251 o un HS 250.
    Sempre restando nel catalogo CIARE.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Non mi trovo molto con i tuoi calcoli, visto che avendo creato un Ciare V05 ogni tubo di accordo è di 3 cm di diametro, non vedo perchè vorresti farmelo raddoppiare, e poi di bassi non ne fanno molti.
    Invece avevo pensato di rafforzare la gamma bassa con questi due woofer che tengo.
    E cmq il litro del V05 è di 20 lt netti con 2 altoparlanti.
    I calcoli li ho fatti stesso sul sito della ciare con il programmino che mettono a disposizione.

    Cmq altri consigli sono ben accetti :d

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Non mi trovo molto con i tuoi calcoli, visto che avendo creato un Ciare V05 ogni tubo di accordo è di 3 cm di diametro, non vedo perchè vorresti farmelo raddoppiare, e poi di bassi non ne fanno molti.
    Veramente il V05 monta dei MW 161, che avendo un QTs più basso del MW 160, lavora in volumi minori, ed i fori sono da 45 mm e non da 30. Comunque i 20 lt sono stretti ed infatti, come dici tu, scarseggia in bassi.

    Cmq altri consigli sono ben accetti :d
    Il legno costa poco, fai un box con i tuoi calcoli ed uno con i miei poi dimmi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Ehm, YAC400 sul catalogo ciare porta diametro 3,5
    il foro da fare è 4.5.
    Cmq come altoparlanti sono gli stessi, solo che uno è a 4 ohm e uno a 8, è vero che i qts però da dire che ci vuole da 10 lt (20/2) ci vuole un 27/28 lt mi sembra un pò esagerato per un wooferino da 16 che tra l'altro non riproduce gamme così basse...
    Ecco perchè ho pensato di aggiungerci anche il CW 202 che ha una potenza discreta
    Tu cosa ne pensi? Fammi sapere.
    Ciao e grazie

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Ehm, YAC400 sul catalogo ciare porta diametro 3,5 il foro da fare è 4.5.
    Vero. Peggio ancora.

    Cmq come altoparlanti sono gli stessi, solo che uno è a 4 ohm e uno a 8, è vero che i qts però da dire che ci vuole da 10 lt (20/2) ci vuole un 27/28 lt mi sembra un pò esagerato per un wooferino da 16 che tra l'altro non riproduce gamme così basse...
    Sicuro? Fosse l'altoparlante l'unico parametro da considerare nella resa di un diffusore avresti ragione e sarebbe tutto molto più semplice.
    Comunque, se guardi il progetto V04, che monta dei MW160, vedrai che i risultati sono in linea con quello che ti ho detto, considerando che il V04 è accordato a 56 Hz invece che 50 Hz.

    Per il resto ti ho già detto, secondo me i CW 202 sono alternativi e non complementari ai MW 160.
    Poi fai tu, se vuoi usarli usali. Almeno fai i box separati (fisicamente) in modo che permettano un'agevole eliminazione o sostituzione del CW 202 con qualcos'altro.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    ma io metto gli MW160 per avere una gamma media migliore, visto che vorrei tagliare i CW202 tipo a 120 HZ.
    E se taglio gli CW202 a 120 HZ, senza MW160 mi resta scoperta la gamma da 120 a 1000 che dovrebbe riprodurre l'MW160.
    Non so se sono stato chiaro .
    Quindi gli MW160, non dovrebbero cacciarmi gamme basse ma bensì gli CW202.
    Che ne dici?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    che casino !!!

    premetto che non sono in grado di aiutarti con i calcoli....
    ......noto solo da appassionato che il progetto da te presentato è poco coerente , strano , quantomeno discutibile

    il mio punto di vista .... la persona che ti ha risposto (girmi) merita attenzione se hai intenzione di far suonare il tuo diffusore ti consiglio di ascoltare i consigli e cercare di essere molto chiaro nell'esporre le domande, allegando i dati precisi ed eventuali riferimenti a progetti già studiati x i componenti ... buon lavoro
    saluti Zio caio

    lode lode a GIRMI (che pazienza wow wow )

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    in tutto ciò, non ho capito dove sta il vero problema

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    provo


    esempio 3 vie
    WF 20
    MD 13
    TW
    è una configurazione valida ogni altoparlante viene filtrato nella gamma d'utilizzo a lui più consona

    quasi 3 vie
    2 WF 13 o da 16
    1 TW
    i due WF suonano in simbiosi fino a circa 150 Hz ... ma solo uno sale fino all'incrocio col TW

    e queste sono configurazione classiche e collaudate ,
    tu però vuoi utilizzare altoparlanti che si somigliano troppo per dimensioni e frequenze d'emissione ......... ( solo perchè li possiedi )
    ciò che girmi ti ha consigliato , è un dato di fatto ! non lo fa x crearti problemi , bensì x aiutarti non devi buttar dentro tutto ciò che trovi !!! alla fine quello che conta è COME SUONANO QUANDO SONO FINITE ???

    vedi tu ...fossi in te mi prenderei un pò di tempo ..... leggerei un pò di messaggi del forum , riviste , cercherei sulla rete ecc ecc insomma informati il più possibile e tanti AUGURI
    cordialmente zio Caio


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •