Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51

    Filtrare frequenze subwoofer


    Ciao ragazzi ho un dubbio epocale

    volevo aggiungere un sub alle mie due casse attaccate al pc, ma ieri ho scoperto che il tutto deve essere gestito dal mio amplificatore (perchè la scheda sonora non ha un uscita separata per il sub...)

    il mio amplificatore è bello vecchiotto e al suo tempo la parola "sub" era solo uno appassionato di immersioni...

    come posso fare a far filtrare il suono? devo mettere un preampli?Esattamente mi serve un "aggeggio" che mandi gli alti e medi all'ampli e i bassi al sub (se nn sbaglio dovrebbero essere frequenze sotto i 150 Hz)

    parto dal presupposto che vorrei autocostruirmi il tutto (sub e aggeggio)

    solo che nn so da dove iniziare...

    qualche "esperto" può spiegarmi esattamente quale sarebbe il procedimento da effettuare?

    grazie mille

    spero di essere stato chiaro

    Enrico
    Ultima modifica di nickponico; 26-03-2006 alle 15:31

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nickponico
    come posso fare a far filtrare il suono?
    Puoi fare in due modi.

    Soluzione 1
    Prendi un woofer a doppia bobina della stessa impedenza nominale dei satelliti (4 o 8 ohm).
    Calcoli bene il mobile o usi un progetto già fatto. poi metti una morsettiera stereo in ingresso (esci dall'ampli con i cavi delle casse e li colleghi entrambi al sub) metti un crossover due vie stereo (o due mono) con la frequenza di taglio desiderata per il sub.
    Poi vai dai crossover alle due bobine del woofer e da questi ad un'altra morsettiere stereo alla quale collegherai i satelliti.
    In paratica nel sub avrai 4 coppie di morsetti, due in ingresso, due in uscita ed i satelliti saranno filtrati in basso all'inrcocio col sub.

    Soluzione 2
    Prendi un woofer a doppia bobina della stessa impedenza nominale dei satelliti (4 o 8 ohm).
    Calcoli bene il mobile o usi un progetto già fatto. poi metti una morsettiera stereo in ingresso, metti un crossover passabasso stereo (o due mono) con la frequenza di taglio desiderata per il sub.
    In questo caso nel sub avrai 2 sole coppie di morsetti in ingresso e per collegare tutto dovrai uscire dai morsetti dell'ampli con un doppio cavo per ogni canale. Una coppia di cavi L/R andrà al sub, l'altra ai satelliti, che in questo caso non saranno filtrati in basso.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ nickponico

    Quando si apre una nuova discussione bisogna dare alla stessa un titolo che sia chiaro ed esplicativo del contenuto della discussione stessa, cosa che il tuo non fa.

    Modifica in modo opportuno il titolo nel tuo primo intervento, così che io possa modificare in modo analogo il titolo della discussione..

    Fai più attenzione per il futuro.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51
    Innanzitutto mi inginocchio sui ceci per il titolo del 3d.. ho modificato il titolo... e poi preferisco la prima soluzione (perchè mi sembra più pulita... ho i satelliti filtrati...)

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Puoi fare in due modi.

    Soluzione 1
    Prendi un woofer a doppia bobina della stessa impedenza nominale dei satelliti (4 o 8 ohm).
    Allora penso che l'impedensa sia a 8 ohm... ma è solo un'ipotesi... sono delle casse molto vecchie (circa venti anni di vita) e a quanto ho capito i 4 Ohm sono stati utilizzati da nn troppo tempo per potenziare il volume degli impianti... sbaglio?

    Dato che ero nato da poco quando hanno comprato le casse nn so bene quale è l'impedenza... c'è un modo per verificarla?

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Calcoli bene il mobile o usi un progetto già fatto. poi metti una morsettiera stereo in ingresso (esci dall'ampli con i cavi delle casse e li colleghi entrambi al sub) metti un crossover due vie stereo (o due mono) con la frequenza di taglio desiderata per il sub.
    Il progetto in questione è il ciare S01, con in aggiunta il modulo YSA100 per l'amplificazione...
    Così però nn capisco... cos'è una morsettiera?

    Il procedimento logico l'ho capito... faccio entrare le entrate dei satelliti, separo le frequenze nel sub, e invio ai satelliti le frequenze medio-alte...

    però all'applicazione pratica nn so bene come procedere.. hai per caso qualche foto? o qualche collegamento che faccia capire anche a me ignurantte?

    Grazie mille

    ciao

    Enrico

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51
    Una domanda svulazzant...

    se il sub riceve l'audio dall'ampli (come stiamo dicendo)... il modulo di amplificazione YSA100 (che rende il sub attivo) è necessario?

    o no?

    ciaoo...

    Enrico

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.342
    risposta svulazzant:
    si, e' necessario perche' il segnale destinato al subwoofer non e' amplificato, quindi o utilizzi un sub attivo (con ampli integrato) o un sub passivo alimentato da un ulteriore amplificatore esterno.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    risposta svulazzant:
    si, e' necessario perche' il segnale destinato al subwoofer non e' amplificato, quindi o utilizzi un sub attivo (con ampli integrato) o un sub passivo alimentato da un ulteriore amplificatore esterno.
    Grazie Angelo per la risposta... ora so bene quello che devo prendere... o a dir la verità nn proprio...

    ho ancora qualche dubbio su quello detto con Girmi...

    1. come posso verificare l'impedenza delle mie casse... se vi posto una foto del woofer mi potete aiutare? sono andato sul sito della toshiba... ma loro nemmeno in archivio hanno il mio modello di amplificatore (troppo vecchio per loro...), e le casse sono state prese assieme all'ampli...

    2. il woofer che pensavo di prendere io è l'HW321 della ciare (che poi fa parte del progetto della ciare), ma nn so se questo è a dobbia bobina... e volevo essere sicuro di comprare i componenti giusti (non essendo esperto nel campo)

    3. la morsettiera stereo, per me rimane ancora un mistero , però penso che il modo migliore per svelarmi l'arcano forse è di andare dal rivenditore, prenderne una e studiarmela con il pezzo in mano... naturalmente se voi avete qualcosa è sempre ben accetto

    ora me ne vado al letto

    ciaoo

    Enrico

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Il ciare HW 321 è mono ovvero a singola bobbina, se pensi di abbinarlo all'ampli della ciare YSA100, non ci sono problemi in quanto stesso questo modulo porta il segnale da stereo a mono.

    Non ho ancora capito se le casse che hai sono già filtrate o meno.

    Nel caso in cui non fossero filtrate devi creare tu un filtro che si addice nel miglior modo a loro, nel caso in cui fossero già filtrate, penso che devi togliere qualche frequenza bassa dai woofer, in base a ciò che vuoi far riprodurre al sub o ai satelliti...
    ciauuuuu

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nickponico
    Allora penso che l'impedensa sia a 8 ohm... ma è solo un'ipotesi...
    Possibile che non ci sia una targhetta da qualche parte con i valori delle casse?
    Potresti smontare un componente per vedere se c'è scritto qualcosa sopra. Di solito sui magneti c'è scritto o stampato 4? 8 8?.
    Il progetto in questione è il ciare S01, con in aggiunta il modulo YSA100 per l'amplificazione..
    Per la verità il S01 è un progetto per un sub passivo, con tanto di doppio crossover. Se metti il modulo ampli non devi mettere i crossovers.
    Così però nn capisco... cos'è una morsettiera?
    Questa è una morsettiera per subwoofer passivo a doppia bobina.



    Ne esistono diversi tipi, questa è di tipo economico.

    però all'applicazione pratica nn so bene come procedere.. hai per caso qualche foto? o qualche collegamento che faccia capire anche a me ignurantte?
    Se prendi il modulo amplificato, ci sono le istruzioni, comunque devi solo collegare 2 fili, uno rosso ed uno nero, non è difficile.

    Se invece fai un sub passivo o prendi un ampli dedicato o fai leconnesione come ti ho già scritto.

    AMPLI=SUB=SATELLITI

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nickponico
    sono andato sul sito della toshiba... ma loro nemmeno in archivio hanno il mio modello di amplificatore (troppo vecchio per loro...), e le casse sono state prese assieme all'ampli...
    Vuoi dire che si tratta di un coordinato?
    Sei sicuro che valga la pena si spendere per un sub se il resto non è all'altezza?
    2. il woofer che pensavo di prendere io è l'HW321 della ciare (che poi fa parte del progetto della ciare),
    Come ti ha già detto Federico, il 321 è un normale woofer a singola bobina, ma mettendo un modulo ampli non è un problema, ci pensa lui a ricevere il segnale stereo.

    Però io ti consiglerei di chiarirti meglio le idee in base ai componenti che hai, magari posta qualche foto.

    Vista anche la tua scarsa esperienza, io ti consiglerei di cominciare da un Kit invece che un progetto.
    La Ciare ha un paio di soluzioni pronte per dei sub stereo.
    Il KSW02 passivo ed il KSA 10 a cui devi aggiungere il modulo YSA100.
    Ti arrivano completi di legno, cavi, fonoassorbente e tutto quanto necessario, comprese le istruzioni per il montaggio.
    Devi solo assemblarli e decidere come rifinirli.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51
    Intanto vi dico che l'impedenza è a 4 Ohm (l'ho trovata sul magnete)...

    in pomeriggio spero di riuscire a postare qualche foto...


    a dopo


    Enrico

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51
    Alllora intanto eccovi un pò di foto
    le ho messe su questo link

    http://www.koineweb.it/Immagini.html

    e poi volevo rispondere ai consigli:

    il kit della ciare può essere un buon punto di partenza... probabilmente lo prenderò (essendo la mia prima autocostruzione)... così comincio ad avere conoscenza di quello che stiamo parlando

    per quanto riguarda se vale la pena... ho questi 2 satelliti che nn suonano troppo male, io ne faccio uso musicale (suono un pò di strumenti) e per ora un sub mi avrebbe fatto comodo con la promessa che quando avrei avuto un pò di soldi mi sarei autocostruito dei nuovi satelliti (o restaurato questi pezzi...)

    il fatto principale... è che anche se prendo il kit della ciare... oltre al modulo di amplificazione dovrò montare quella morsettiera stereo per poter filtrare il suono... l'ampli difatti ha solamente l'uscita di linea (cavo rosso e nero) per i due satelliti... e quindi anche se mi "avvantaggio" con il kit, quelle modifiche di cui stiamo parlando dovrò farle... per distribuire e filtrare il suono...

    per ora vi saluto

    ciao...

    Enrico


    p.s. fatemi sapere cosa ne pensate

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Per quei diffusori, direi che il KSW02 basta e avanza. € 110 e sei a posto con tutto il materiale.
    In futuro puoi sempre rivenderlo, quando cambierari tutte le casse.

    Un consiglio, allontana più che puoi le casse dal monitor.
    Possono influire sul monitor e magnetizzandolo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Per quei diffusori, direi che il KSW02 basta e avanza. € 110 e sei a posto con tutto il materiale.
    In futuro puoi sempre rivenderlo, quando cambierari tutte le casse.
    Ciao.
    Grazie per il consiglio... solo che come kit preferirei prendere il KSA10... perchè so già che molto a breve (una volta costruito il sub) mi metterei a rifare i satelliti... per cui direi di prendere un sub che possa essermi utile almeno a medio termine...

    per quanto riguarda il filtraggio del suono, però una volta preso il kit (che contiene al suo interno il subwoofer HS250), posso attaccarlo alla morsettiera stereo? A quanto ho capito il modulo Ysa100 mi permette di prendere anche un subwoofer mono...

    o ho capito male ?

    quindi riassumo:

    1. prendo il kit KSa10
    2. prendo il modulo YSA100
    3. prendo 2 morsettiere stereo
    4. prendo un crossover stereo

    e faccio il montaggio come detto all'inizio...

    inserendo morsettiere e crossover, vado a modificare il volume del mobile? incide anche se il volume di quei pezzi è abbastanza ridotto?


    ciao

    Enrico

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da nickponico
    una volta preso il kit (che contiene al suo interno il subwoofer HS250), posso attaccarlo alla morsettiera stereo?
    Se prendi il Kit KSW10 non devi mettere alcuna morsettiera né crossover.
    Devi solo prendere il modulo YSA100 che viene venduto separamente. Tutto il resto è nel kit.

    Per il montaggio segui le istruzioni che troverai nel kit.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •