|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Crossover: reti di equalizzazione
-
17-04-2006, 02:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Como
- Messaggi
- 250
Crossover: reti di equalizzazione
Ho visto che per realizzare un filtro crossover passivo è necessario una rete di compensazione dell'impedenza per ogni altoparlante (composta da una cella antirisonante RCL e da una cella antinduttiva RC).
Facendo qualche calcolo si viene a spendere un bel pò soprattutto per i componenti della cella antirisonante, ma nei progetti Ciare ad esempio non leggo nulla per questa rete di compesazione. Presumo che in alcuni casi se ne possa fare a meno, ma ignoro il motivo e gli effetti.
Qualcuno ne sa più di me? :P Perchè se per un semplice crossover per una cassa che ne vale 40€ (woofer e tweeter) ne devo spendere altri 30€ solo di crossover è un bel
-
17-04-2006, 10:57 #2
Beh...non è mica obbligatorio usarle
La cella antirisonante limita l'effetto del picco di risonanza dell'impedenza dell'altoparlante...se lavori abbastanza sopra il picco non ne hai bisogno (azzardo...due ottave?!?)
La cella antinduttiva compensa l'aumento di impedenza tipico dei woofer, salendo in frequenza...anche qui devi guardare i tuoi tagli, e come si comporta il tuo altoparlante
Ricorda che questi "scompensi" sono antipatici ai xover, che vedono cambiare il carico
Insomma...a seconda del tuo progetto puoi utilizzarle oppure no, decidi tu...
Ciao
-
17-04-2006, 14:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Como
- Messaggi
- 250
ora mi è più chiaro. Quindi se gli incroci avvengono molto lontano sia dal picco di risonanza che dall'aumento di impedenza non ce n'è bisogno perchè il contributo sonoro dell'altoparlante sarà sufficientemente basso per via del filtro (con filtri dal secondo ordine in su).
Ultima modifica di matos; 17-04-2006 alle 16:52
-
17-04-2006, 15:52 #4
Perfetto!
Occhio con i filtri di ordine più basso (tipo i 6 dB/oct)
Ciao
-
17-04-2006, 17:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Como
- Messaggi
- 250
Aggiungo un'altra questione riguardante i crossover.
Devo acquistare delle induttanze ma ho visto che alcune da 0,33mH riportano "0,38 Ohm", altre di marca diversa sempre da 0,33mH riportano "0,6 Ohm".
Sparo a caso un'idea. Basandomi sul valore in Ohm aggiungo in serie o parallelo all'altoparlante in modo da annullare il suo valore?Ultima modifica di matos; 17-04-2006 alle 19:50
-
18-04-2006, 12:24 #6
Originariamente scritto da matos
La resistenza di una L è data, nella quasi totalità dei casi, dal diametro del filo...spesso diversi costruttori usano diversi diametri, ergo diverse resistenze...
-
18-04-2006, 12:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Como
- Messaggi
- 250
Volevo dire, devo cambiare qualcosa nel mio crossover a seconda del valore in ohm delle induttanze?