Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    5

    Cavo audio "filo elettrico" to RCA


    Ciao Ragazzi!
    Ho una domanda da farvi:
    in pratica ho un cavo rca-rca.
    Un capo rca lo terrei e andrebbe in un ingresso aux di uno stereo portatile. L'altro capo lo spellerei tagliando il jack rca e lasciando in pratica il filo elettrico che andrei a mettere con un mammut insieme a quello delle casse dell'hi-fi.
    Il mio scopo è sentire nello stereo portatile quello che esce da una cassa dell'hi-fi.
    Ora...le casse hanno il cavo "spellato"...posso collegare il cavo rca spellato da una parte al positivo delle casse e dall'altra al negativo? O vanno messi insieme?
    So che non è chiarissimo ma è difficile da spiegare!
    Spero possiate aiutarmi perchè non vorrei bruciare tutto!!
    Grazie 1000!
    Ciao ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.637
    se ti piace il fumo nero e l'odore dei semiconduttori fusi, procedi pure

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    5
    azz...meno male allora che mi sono fermato prima di collegare tutto e di venire a chiedere qui.
    Ma esiste qualche modo (leggasi adattatori) per fare quello che vorrei fare io?
    Grazie 1000!
    Ciao ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.637
    ma i fili della cassa usciranno ben da qualche parte? quella qualche parte non ha un'uscita preamplificata tipo REC? quella è la connessione che devi utilizzare per l'AUX del portatile.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    5
    Dall'hi-fi (un philips fw-m37) escono i fili elettrici delle casse che dapprima è un prolungone di diversi metri per arrivare alle casse...e poi da questa prolunga con un mammut ho collegato direttamente le casse sempre col filo elettrico.
    Sull'hi fi non ho uscite rca!
    Posso fare in qualche modo o lascio perdere?
    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.637
    io ti consiglierei di lasciar perdere, ad ogni modo mi sembra che in ambito car audio si usassero degli attenuatori per poter collegare un amplificatore ad una radio con uscite amplificate. prova a rivolgerti ad un installatore

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    5
    no vabbè a sto punto lascio perdere...peccato mi avrebbe riempito ancora un pochino la stanza...passienza!
    Grazie per l'aiuto e il chiarimento se no rischiavo di riportarlo in assistenza dopo 2 giorni che l'ho ritirato dalla garanzia (deceduto per cause naturali non per miei esperimenti!!! )!!
    Ciao ciao!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vi sono due aspetti della questione da prendere in considerazione.

    Per primo quello puramente meccanico del collegamento.

    in lina di massima, sarebbe fattibie quello prospettato da te, il collegamento tra i due cavi tramite morsetti a vite.

    In questo caso il conduttore centrale del cavo schermato (quello originale con l'RCA) andrebbe collegato al cavo rosso (o bianco), la calza schermata al nero.

    Se il cavo delle casse non è colorato dovresti vedere quale dei due conduttori è collegato a massa, quello è il corrispondente del nero.

    Detto questo, però, rimane l'altro aspetto, altrettanto importante: quello dell'adattamento dei segnali.

    Ai diffusori viene inviato un segnale di potenza, quindi di livello elevato, mentre in un ingresso di linea serve un segnale di livello molto più basso.

    Collegando direttamente è molto probabile che il segnale sovraccarichi l'ingresso del portatile, con conseguente distorsione elevata e qualche rischio per l'integrità dell'elettronica, anche con il livello del volume di entrambi gli apparecchi tenuto al minimo.

    Per evitare ciò andrebbe inserito un partitore resistivo per attenuare il livello del segnale, nonchè adattare un pochino l'impedenza tra le due apparecchiature.

    Come ha già detto Stazza l'ideale sarebbe collegare i due apparecchi tramite l'uscita REC, se esiste.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    5
    I cavi delle casse così come la "prolunga" che parte dall'hi-fi sono rossi e neri...il problema è che non saprei neanche come collegarlo...cioè nel nero o nel rosso? uno da una parte e uno dall'altra? tutti insieme? boh...mi sa che lascio perdere eh?
    Ciao ciao!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da markin
    ...mi sa che lascio perdere eh?
    Questa sarebbe un'ottima soluzione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •