|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
28-07-2006, 16:00 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
DIfferenze fra Turapori/Finitute all'acqua/alla nitro/catalizzati.
Ragazzi mi sapreste dire le maggiori differenze fra turapori e/o finiture all'acqua piuttosto che alla nitro piuttosto che catalizzati-bicomponenti,
al fine di costruire diffusori (quindi per interni).
Se uso un turapori all'acqua anche la finitura deve essere all'acqua oppure no posso usare nitro o catalizzati?
-
28-07-2006, 18:44 #2
Originariamente scritto da luckyaua
il 99% dei mobili da casa sono finiti con vernici bicomponente .
alcuni paesi vogliono solo finiture all'acqua (ad esempio nelle forniture d'alberghi) l'italia non l'ha mai preteso .
mischiare vernici con composizione diversa è sempre sconsigliabile.
le vernici catalizzate sono (solitamente ) più resistenti di quelle acriliche (all'acqua)
puzzano solo x pochi gg. alle volte l'utilizzo di altre vernici è solo uno sfizio da mettere sull'etichetta
-
28-07-2006, 22:45 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Ciao zcaioca grazie x le tue spiegazioni sempre veloci ed utili, dalle quali ho dedotto che forse è meglio usare bicomponente o nitro x avere una maggiore durata e resistenza rispetto all'acqua.
Dato che come ti avevo già accennato in un precedente post questo tipo di vernici è meglio darle a spruzzo (almeno la finitura) e dato che il compressore + pistola costa una TOMBOLA....avrei comprato una di quelle misere pistole a spruzzo elettriche che dici LASCIO PERDERE E LA RIPORTO IN NEGOZIO oppure può fare al caso mio?
I dati sono i seguenti:
Marca NEWTON
Potenza 80W
MAx viscosità 30DIN-sec
Pistone della pompa: acciaio speciale diametro 5mm
Capacità di spruzzo 260ml/min
Diffusore a getto rotondo 0,8mm/0,5mm
Che ne pensi?
-
29-07-2006, 13:38 #4
una peculiarità delle ultime vernici acriliche è che al contrario di quelle poliuretaniche bicomponente non ingialliscono con il tempo.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
30-07-2006, 11:42 #5
Originariamente scritto da luckyaua
.è sicuramente diversa dalla classica accoppiata pistola compressore ma credo che quelle elettriche di oggi siano arrivate ad un buon livello , se pensi di poterla usare anche in altre occasioni io la prenderei ..................poi però devi valutare tu se puntare su un piccolo compressore (che poi useresti in 1000 occasioni) o scegliere questa che ha un solo utilizzo
-
01-08-2006, 11:51 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Opterò per il bicomponente oppure al limite la nitro.
Ragazzi volevo farvi un'altra domanda sempre sullo stesso tema......anzi due:
Stò costruendo per il mio vicino 2 piccoli frontali+sub da posizionare i primi ai lati del tv lcd attaccato al muro ed il sub per terra sotto al centro rispetto al tv.
Il colore che mi ha richiesto x i diffusori è come la tv quindi silver con la tela nera.
Quindi ho pensato passo il turapori(parecchi mani) sopra l'mdf e poi uso la bomboletta spray argento.
Le 2 domande sono:
Il turapori, calcolando che dopo uso il colore spray, lo metto all'acqua oppure alla nitro?
Dopo il colore spray devo dargli comunque il trasparente? Sempre spray oppure uso uin trasparente satinato nitro o acqua?
-
01-08-2006, 12:02 #7
la prima mano sull'MDF ti consiglio di darla con un fondo coprente chiaro ... (chiaro nel senso di BIANCO) facevo delle scatolette portatrucchi da mettere nei cassetti del bagno e dopo varie prove siamo giunti alla conclusione che il silver su MDF prende una buona luminosità (altrimenti ti restano parti non omogenee) col fondo bianco.
siccome esistono fondi colorati (tipo carrozziere) trovane uno che si abbini con le nitro e vai sul sicuro
-
01-08-2006, 12:24 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Un fondo bianco dovrei averlo e se mi ricordo bene insieme ai colori spray c'era un turapori bianco sempre spray che forse potrebbe fare al caso mio.
Ma le vernici spray per capirci quelle classiche da3/5 euro sono acriliche oppure alla nitro?
-
01-08-2006, 12:26 #9
se non specificato (visto che solitamente le acriliche costano di più) sono tutte nitro
solitamente lo evidenziano bene se il prodotto è acrilico
-
01-08-2006, 12:32 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Grazie ancora.
Credo che la cosa + difficile sia di trovare un colore il + possibile simile al tv che è un incrocio tra grigio e silver metallizzato!!! Forse con quei colori della saratoga metalizzati...bah vediamo un pò cosa trovo.
Grazie 10000!!!
-
01-08-2006, 15:52 #11
se usi un fondo bicomponente poi di "solito" sopra ci puoi passare quello che vuoi,
nel senso che vernici delle bombolette,vernici nitro o sintetiche restano attaccate senza fare scherzi,
con le acriliche non ho mai provato ma penso che stia attacata pure lei,
se fai il contrario viene fuori un ostregata.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure