|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Progetto sub con 2 woofer Ciare HW203: Help!
-
11-12-2006, 06:51 #1
Progetto sub con 2 woofer Ciare HW203: Help!
Ciao a tutti.
Ho smantellato il sub Trentino dopo quasi 5 anni di onorato servizio, per cui mi avanzano 2 woofer ciare HW203 con i quali avrei intenzione di realizzare un nuovo subwoofer per il mio impianto HT. Per il momento, lo farei passivo in quanto ho la possibilità di connetterlo ad un'uscita libera dell'integrato stereo A4 Aeron (80w a 8 ohm e 120 a 4 ohm). l'uscita sub è già tagliata a 80 hz per cui farei a meno del crossover. Andrebbe bene un progetto in bass-reflex, che non sia Pushpull, capace di scendere a circa 25/30 hz, conservando una buona spl per dare un pò d'impeto ai bassi. I 2 woofer andrebbero connessi in parallelo (4 ohm) per avere più energia.
Qualcuno di buon cuore riesce a tirar fuori un progetto di sub soddisfacente, perchè io francamente non saprei da dove cominciare, se è difficile progettare un sub con 1 altoparlante figuriamoci con 2.
Le caratteristiche del HW203 sono:
impedenza 8 ohm - sens. 92 dB - bobina mobile 32 - Fs 37 Hz - Qms 2,15 -Qes 0,37 - Qts 0,31 - D 165 mm - VAS55,3 dm (cubici) - Xmax 3 mm.
potenza max 180 watt.
Lo trovate qui: http://www.ciare.com/consumer/prodotti_home.htm
La forma e le dimensioni non hanno importanza.
Si riesce a cavare qualcosa da questi 2 woofer?
Un ringraziamento anticipato a quanti vorranno aiutarmi.
ciao
-
11-12-2006, 07:04 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
secondo me, non è un altoparlante all'altezza di creare frequenze così basse... sia per il diametro che per l'escursione...
-
11-12-2006, 13:19 #3
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Poi se anzichè i 30 hz sono 32/35 fà niente: almeno non dovrò buttarli via.
ciao
-
11-12-2006, 15:15 #4
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
Ciao ho letto la tua richiesta e ho provato a fare qualche simulazione, c'è poco da fare la configurazione usata nel trentino di TNT era l'unica in grado di portarti così basso in frequenza a meno di non pensare ad un labirinto.
Con i woofer in questione sei in grado di scendere bene fino a 45 50 HZ, con configurazioni un po' spinte arrivi a 40 ma con pressioni sonore limitate dall'escursione a un centinaio di decibel, pochini...
Il bello del trentino è che ti permetteva di superare un po' i limiti di escursione dei trasduttori facendo emettere il suono al condotto risonante in cui l'aria contenuta non ha limiti di escursione imposti dalle sospensioni.
Ciao HCS
-
11-12-2006, 15:22 #5
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
Ciao ho letto la tua richiesta e ho provato a fare qualche simulazione, c'è poco da fare la configurazione usata nel trentino di TNT era l'unica in grado di portarti così basso in frequenza a meno di non pensare ad un labirinto.
Con i woofer in questione sei in grado di scendere bene fino a 45 50 HZ, con configurazioni un po' spinte arrivi a 40 ma con pressioni sonore limitate dall'escursione a un centinaio di decibel, pochini...
Il bello del trentino è che ti permetteva di superare un po' i limiti di escursione dei trasduttori facendo emettere il suono al condotto risonante in cui l'aria contenuta non ha limiti di escursione imposti purtroppo dalle sospensioni.
Ciao HCS
-
12-12-2006, 09:58 #6
[QUOTE=Con i woofer in questione sei in grado di scendere bene fino a 45 50 HZ, con configurazioni un po' spinte arrivi a 40 ma con pressioni sonore limitate dall'escursione a un centinaio di decibel, pochini...
Ciao HCS[/QUOTE]
Diciamo che anche 40/45 hz possono andare per ora. Mi serviranno per rinforzare le basse frequenze dei diffusori anteriori (sono tagliati a 70 hz) in attesa di prendere la decisione finale per l'acquisto del subwoofer.
Puoi dirmi la volumetria e le dimensioni (lunghezza e sezione) del condotto di accordo sia per i 40 che per i 45 hz.
Volevo chiederti se il fatto di montare 2 woofer in parallelo anzichè 1 (si raddoppia la superficie di emissione) potesse consentire al sub di scendere più in basso o ciò è ininfluente. E' diverso il calcolo per il sub quando si utilizzano 2 woofer? Che programma utilizzi?
grazie ancora..
ciao
-
12-12-2006, 19:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Per quanto riguarda di il fatto di farli scendere più in basso ti posso rispondere anche io, e ti dico subito che non è possibile, avrei solo una pressione sonora più forte di 3 db
P.S. come programma puoi usare WinISD proUltima modifica di FEd3ricO85; 12-12-2006 alle 19:57
-
12-12-2006, 20:14 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
controlla questo progetto stesso della ciare che utilizza due woofer come te
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...ker/H03.41.pdf
-
13-12-2006, 10:18 #9
Con due woofer così in reflex arrivi al massimo intorno ai 45 Hz...
Potresti provare una cassa chiusa, con un appesantimento dei woofer di 20-30 grammi (se reggono le sospensioni, visto che sono anche vecchiotti)...perderesti molto in sensibilità, ma scenderesti più in basso
Altrimenti c'è l'opzione filtro attivo (se riesci ad entrare nell'ampli), magari un equalizzazione leggera sulla cassa chiusa, giusto per scendere un pochettino in più
Il carico simmetrico lo hai scartato a priori
Ciao
Andrea
-
13-12-2006, 15:42 #10
Originariamente scritto da Andrews
Se veramente ha "lavorato" in modo onorevole dimentica quei parametri che hai indicato!!!
Se hai fatto lo smanettone perchè non consideri un'altra soluzione, tralasciando i problemi presenti e futuri?.
Facci sapere
MI-2