Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 55
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103

    Programma Calcolo Box Professionali


    Scusate tutti il disturbo, ma potreste dirmi un software completo che permetta di calcolare qualsiasi (o piu o meno) tipo di incasso per subwoofer e woofer. Avrei intenzione di costruire un incasso a tromba, ma non ho minimamente idea dei criteri di cui devo tener conto.
    Spero mi rispondiate il piu presto possibile.

    Ciao
    da ohio

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Purtroppo son tutti in ferie...se ne riparla a settembre. Io non conosco prgrammi di calcolo che non siano i soliti già noti mi dispiace. Cmq ora come vedi non c'è praticamente nessuno nel forum. Aspetta dopo le ferie e vedrai che i veterani ti daranno qualche dritta...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solo qualche precisazione.

    Quando parli di "incasso" ti riferisci alla realizzazione del mobile del diffusore o ad altro ?

    Parlando di "trombe" intendi la costruzione di un mobile con woofer caricato a tromba ?

    Comunque, in questa sezione sono già stati dati dei link o dei nomi di soft per la costruzione/progettazione di diffusori, prova nel frattempo a fare qualche ricerca; non ricordo se il soft fornito dalla rivista AudioReview, che credo conoscerai, contempli anche questo tipo di diffusore, prova a vedere sul loro sito.

    Però il fatto che dichiari di essere completamente a digiuno dell'argomento mi lascia perplesso, qualsiasi soft di progettazione non lavora in modo automatico: inserisci i dati e lui ti fornisce i dati costruzione.

    Già l'inserimento dei dati prevede che si sappia cosa significano i valori che si hanno a disposizione: i parametri di TS (ed a monte aiutano nella scelta dell'altoparlante giusto), se si ha già il diffusore ma non si possiedono tali parametri o si posseggono solo in parte bisogna saperli rilevare direttamete.

    Oltre a questo, bisogna poi sapere quali impostazioni dare al programma di calcolo e scegliere poi le soluzioni più appropriate.

    Comunque qualcuno sicuramente ti aiuterà.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103
    Grazie per avermi risposto e ...

    1) si, mi riferisco alla costruzione del solo mobile
    2) per tromba intendo woofer o subwoofer caricato a tromba
    3) Audioreview non l'avevo mai sentito ma ora me lo scarico
    4) Non sono a digiuno di conoscenze a riguardo dei parametri e altro, mi riferivo alla costruzione del box caricato a tromba, in quanto ci sono piu e piu modi per farlo, ma non sono ancora riuscito a trovare nessuna pagine web che lo spiegasse anche in modo vago.

    Grazie comunque per avermi risposto.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Audio Review non è il nome del programma, ma il nome della rivista; mi sembra strano che tu non l'abbia mai vista in edicola.

    Comunque questo è il link alla pagina in cui viene descritto il programma, acquistabile direttamente da loro:

    http://www.audioreview.it/index.php?...d=14&Itemid=33

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103
    Potreste consigliarmi dei woofer che riescano a riprodurre delle pressioni sonore elevate, tipo subwoofer ma con la qualità del woofer, che abbiano una escursioni abbastanza elevata (6-7 mm) e che scendano bene in frequenza (30-35 hz).
    Girando un po su internet qualcosa l'ho trovata, non proprio corrispondente alle mie esigenze ma quasi, ecco il link:
    http://www.fuzzylogicgroup.it/cat059.htm (vedere il woofer da 2400 watt)
    E' una marca non molto conosciuta, la Master Audio, ma ho gia comprato un woofer di questa marca (quello da 1000 watt) e devo dire che suona abbastanza bene. L'incasso fatto è un 45 litri lordi con reflex, molto approssimativo (cioè ci sono molte perdite d'aria), ma ho provato a rompere il cd con l'aria che esce dal reflex e ci sono riuscito. Il suono devo dire che è pulito anche quando alzo il volume a livelli di distorsione, ma non sento quel basso potente e deciso (anche per via del box grezzo).

    Spero mi sappiate consigliare bene

    Ciao
    da ohio
    Ultima modifica di ohio; 12-08-2007 alle 17:33

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da ohio
    ma ho provato a rompere il cd con l'aria che esce dal reflex e ci sono riuscito.
    Scusa, ma non ho capito che prova hai fatto: potresti spiegarci meglio?
    grazie
    MI-2

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103
    Su youtube ci sono video che hanno lo scopo di mostrare la potenza dei subwoofer rompendo un cd attraverso l'aria che esce dal reflax. Incuriosito e non avendo niente da fare, ieri pomeriggio ho recuperato un box da 45 litri lordi e ho incassato il woofer praticando un foro per il reflex con tanto di tubo. Il risultato è stato la rottura del cd.
    E' un test che non serve a molto, ma ero curioso di vedere se il woofer era capace di rompere il cd.
    Vi prego, ho un disperato bisogno di consigli sul woofer che ho proposto o sui altri.

    Ciao
    Ultima modifica di ohio; 13-08-2007 alle 15:48

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83
    La potenza è nulla senza controllo diceva un saggio che ne sapeva di pneumatici e che involontariamente ha indovinato pure sulle prestazioni di woofer e subwoofer

    Il fatto che si sia rotto il cd non dice comunque nulla per quello che vorrai fare.

    Il nostro grande moderatore ti ha suggerito un software che io per diletto e non per professione uso da diversi anni: veramente completo e non una bufala come quei software-ini che promettono cose mirabolanti. Unico inconveniente come dice nordata è che
    qualsiasi soft di progettazione non lavora in modo automatico: inserisci i dati e lui ti fornisce i dati costruzione.
    D'altro canto non sarebbe credibile se lavorasse sulla totale assenza dei parametri di T&S.

    Se sei veramente a digiuno perchè non prendi in considerazione qualche progetto collaudato tipo CIARE o qualche progetto gia sviluppato da qualche forumer.

    Piccola ricerchina e vedi cosa esce.

    In via del tutto bonaria: il woofer da te scelto non mi sembra di provenienza very good, non solo per il prezzo.
    MI-2

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sono diffusori per PA, di quelli da molto rumore poca fedeltà, tipo quelli utilizzati nei Luna Park e simili ("Bambino prendi il codino").

    Forse anche per strumenti musicali, sicuramente non per uso Hi-Fi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Sempre il solito luogo comune, così come quello degli studio mònitor che sparano la musica in faccia, delle trombe che urlano e via dicendo...
    A mio avviso non tutti i sistemi professionali suonano male. Certo quelli buoni non costano due lire.
    Dipende da quali parametri il progettista ha deciso di privilegiare e dai compromessi a cui si è dovuto adeguare. Se l'input di progetto è minima spesa-massimo SPL il risultato non può che essere scontato.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    una tromba con F-cutoff @ 30 Hz è improponibile, viene fuori una bocca da 3 mq ed una lunghezza superiore ai 4 mt.
    http://www.volvotreter.de/downloads/Tractrix_v1.4b.zip

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perfettamente d'accordo con Amrvf, non ho alcun pregiudizio contro i sistemi citati, infatti non ho mai detto che i sistemi pro (quelli veri) suonino male, ad esempio quelli usati come monitor in studio, la cui differenza con i normali diffusori Hi-Fi è data da altri parametri che non ne intaccano però la qualità.

    Però, nel caso particolare, non mi sembra che gli altoparlanti indicati siano del livello dei JBL pro o simili e la maggior parte di sistemi usati nei Luna Park non sono certamente da annoverarsi tra gli esempi di riproduzione Hi-Fi, così come la maggior parte degli impianti Car con qualità musicale inversamente proporzionale alla loro potenza.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    con qualità musicale inversamente proporzionale alla loro potenza.

    Ciao
    Come ti trovi con il Velodyne?

    MI-2

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non male, è molto versatile e se ben regolato offre prestazioni di tutto rispetto.

    Però siamo completamente OT.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •