|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: trasformare un sub passivo in attivo
-
07-01-2008, 22:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 178
trasformare un sub passivo in attivo
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e non sò praticamente nulla di autocostruzione. Volevo chiedervi se secondo voi è difficile costruire un finale piccolino ed economico per trasformare un sub passivo in attivo.
Grazie
-
07-01-2008, 22:55 #2
Dipende.
Dipende da cosa intendi tu per "difficile".
Dipende da com'è la tua manualità.
Dipende da quali sono le tue capacità/conoscenze in campo elettronico.
Dipende se vuoi semplicemente costruire un ampli in kit o realizzare tutto da zero.
Dipende se vuoi anche realizzare un contenitore per l'ampli stesso e se hai o meno il minimo di attrezzatura necessaria.
Come vedi ci sono varie cose da prendere in considerazione.
Prima rispondi, con un po' di sana autocritica, ai vari punti e quindi se ne può iniziare a parlare.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-01-2008, 23:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 178
Mi spiace se ho fatto una domanda superficiale. Non era mia intenzione.
Per difficile intendo dire per una persona che non ha mai fatto nulla del genere. In ogni nuova esperienza che si affronta ci sono delle cose che sono per esperti o per gente che è alle prime armi. Mi domandavo se costruire un piccolo finale (a supporto di un subwoofer passivo) fosse una cosa giudicata da esperti, o che anche un novizio potesse affrontare.
Non so niente di elettronica (esclusa una infarinatura sulle componentistiche dei computer). Come manualità credo di averne ma la conferma l'avrò solo se deciderò di provare ad autocostruirmi qualche componente. Come attrezzature: per il legno ed eventualmente il metallo ho a disposizione parecchi strumenti. Come perti elettroniche ho solo un saldatore.
La verità è che sfogliando questo forum mi ha incuriosito molto il tema dell' autocostruzione e mi piacerebbe saperne qualcosa di più. Informarmi su come fare un finale per il mio sub mi sembrava un modo per vedere se questa curiosità si poteva trasformare in passione.
Mi rendo conto che un forum non è un posto dove iniziare ad imparare ma dove condividere le esperienze fra persone che già hanno una infarinatura dell' argomento, specialmente i forum tecnici come questo.
Vi chiedo allora se potete indicarmi qualche sito dove si trovino delle informazioni di base.
ciao
-
08-01-2008, 12:22 #4
Le mie domande erano appunto mirate a conoscere a quale livello sei.
Ad esempio, se indicandoti dove reperire uno schema elettrico (e basta) sei in grado di proseguire da solo: reperimento dei componenti, realizzazione dell'eventuale stampato, la realizzazione pratica del montaggio con accorgimenti vari che sullo schema non sono indicati, realizzazione del mobile e collaudo del tutto, magari sapendo dove intervenire nel caso ci fossero dei problemi.
Nel tuo caso credo che l'unica soluzione sia quella dell'acquisto di un kit in cui trovi tutto quanto serve alla costruzione dell'ampli, in alcuni casi si trova anche un contenitore già fatto, per cui ti occorre "solo" saper saldare bene e poi saper utilizzare pochi altri utensili, tipo cacciavite, forbici, pinze e simili.
In rete si trovano i siti di molte ditte che vendono kit già fatti, ad esempio Futura Elettronica o, anche, Nuova Elettronica.
Devi solo decidere la potenza occorrente.
Prima però devi fare un po' di pratica con le saldature, altrimenti corri il rischio di rovinare qualche componente o fare qualche saldatura fredda e l'ampli, una volta finito, non funzionerà o funzionerà male e non essendo tu in grado di trovare il problema vanificheresti il lavoro fatto.
Comunque non preocuparti, tutti abbiamo inziato così, in un passato più o menorecente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-01-2008, 13:06 #5
trattandosi di un sub, mi permetto di consigliarti i moduli della hypex. si tratta di ampli digitale, ma proprio perchè vuoi amplificare un sub, vanno bene per lo scopo.
se fai una ricerca sul forum con la parola Hypex troverai i lthrad di antani che si è costruito un finale con questi moduli (il suo era stereo, ma vale come primo esempio)
ciao
-
08-01-2008, 13:15 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
è bello sapere che c'è qualcuno NON bravo come me
anch'io opterei per un kit già pronto però a posto dello schema vorrei i disegnini con i pupazzi che saldano nei punti giusti ^_^ lol
-
21-01-2008, 22:01 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 6
scusaate ho letto l'argomento e anche io avrei bisogno di un aiutino..
ho un sub passivo che vorrei rendere attivo e connetterlo successivamente al uscita pre-out non amplificata del mio amplificatore denon avr-1508
ora il problema è: che amplificatorino (DA 220V E NON DA 12V DA MACCHINA COME TROVO ESCLUSIVAMENTE IN GIRO) nn troppo potente (circa 150W) e ad un solo canale potrei prendere visto che non ne trovo in circolazione adatti al mio scopo??
l'installazione di questo amplificatore (intendo come connessione di cavi) è complicata?
vi ringrazio anticipatamente mi risolvereste un grandissimo problema!
-
07-02-2014, 16:00 #8
Dopo ricerca da utente (spero) diligente, mi aggancio anche io alla discussione.
Ho lo stesso problema. Sto attrezzando un impianto secondario, in un'altra casa, con componenti economici e dalle scarse pretese (visione di film "tranquilli").
Vale la pena a livello economico fare un lavoro del genere, o si fa prima a comprare un sub attivo molto ma molto entry level?
E nel caso valga la pena dove trovo schemi e quant'altro?
-
07-02-2014, 17:14 #9
Io penso che fate prima a prendere un ampli professionale che costano poco ed hanno varie tipologie di potenza o addiruttura prendere un modulo ampli bello e fatto, sulle autocostruzioni se uno non e capace, le sorprese sono sempre dietro l'angolo, oltre al maggior esborsio economico
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
08-02-2014, 11:51 #10
-
08-02-2014, 17:49 #11
Per come la vedo io se ti vuoi fare un ampli DIY che sia qualcosa di buon livello tipo moduli hipex Powersoft ecc. o altro se no non ne vale la pena almenoche tu non ti vuoi divertire più che altro, ma poi il sub e di alta qualità? Merita un ampli del genere? Queste sono cose che devi valutare tu e da quanto vuoi spendere, oltre ai moduli devi calcolare il case ed altro e non credo che vai sui 200/300 euro, ovviamente credo che vorrai fare le cose fatte bene no? E li si spende molto più che prendere un qualcosa di gia fatto
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
09-02-2014, 18:28 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pinerolo (TO)
- Messaggi
- 130
Se parti propio da zero potresti acquirtare un modulo amplificato della Ciare mi pare c'è da 100W e 300W il codice è YSA100 e YSA300. Colleghi i cavetti e sei a posto. poi se vorrai fare qualcosa di piu performante qui le idee non mancano.
Andrea
Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.