|
|
Risultati da 31 a 45 di 4206
-
18-02-2009, 15:56 #31
ECCO QUANTO COSTERANNO I NUOVI TV!!!
Ecco in anteprima i prezzi francesi di alcuni nuovi modelli:
Serie 8
EU40B80*0 (40 pollici): 2200 euro
EU46B80*0 (46 pollici): 2500 euro
Serie 7
EU32B70*0 (32 pollici): 1399 euro
EU40B70*0 (40 pollici): 1799 euro
EU46B70*0 (46 pollici): 2199 euro
EU52B70*0 (52 pollici): 3199 euro
Serie 6
EU32B60*0 (32 pollici): 1199 euro
EU40B60*0 (40 pollici): 1599 euro
EU46B60*0 (46 pollici): 1999 euroUltima modifica di Rapsody; 28-02-2009 alle 20:06 Motivo: Correzione codici TV sbagliati
-
18-02-2009, 15:57 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 346
ottime notizie, peccato manchi il 37 pollici....
-
18-02-2009, 22:30 #33
non sembrano proprio a buon mercato.. cmq il prezzo reale dovrebbe essere più basso di quello di listino..
TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.
-
20-02-2009, 18:38 #34
Originariamente scritto da Antarex
ti ho appena detto che uscirà un Serie 6 con diagonale da 37"!
Inoltre ci saranno Serie 7 da 32 e 40 pollici... se puoi, prendi in considerazione di prenderne uno con diagonale leggermente maggiore o inferiore.
-
21-02-2009, 07:22 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 25
Io devo giusto prendere un bell'LCD per la casa nuova,
ho tempo fino a giugno, magari un bel 55" serie 8000...........
-
21-02-2009, 07:49 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da Rapsody
equivoci frequenti quando non si può quotare il messaggio immediatamente precedente...
nel mobile ho esattamente 97,4 cm di spazio, al massimo posso arrivare ad un 37 con i bordi sottili, il 37w5500 pare essere (fonte sony.co.uk) 91,7, quindi perfetto.
-
21-02-2009, 09:04 #37
Originariamente scritto da Antarex
-
21-02-2009, 09:13 #38
@Antarex:
In questo thread inglese si parla del Sony W5500:
http://www.avforums.com/forums/home-...6-52-inch.html
Così potrai iniziare ad informati meglio...
Ciao.
-
21-02-2009, 12:42 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 346
grazie del link ma ho fato confusione io, seguo sia questa discussione che quella sul sony w5500 ed ho sbagliato nel post precedente.
sono indeciso tra i due 37' aspetto che escano per decidermi, scusate l'OT!
-
21-02-2009, 13:32 #40
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 94
local dimming
Scusate sono forse OT ma leggendo questa discussione mi sono venuti dei dubbi sul Local Dimming
Potrei avere una spiegazione chiara del funzionamento e della sua effettiva utilità
-
21-02-2009, 17:30 #41
Local dimming, questo sconosciuto...
@Avantgarde:
Questa è la demo-spiegazione della Samsung: http://www.samsung.com/it/microsite/...ology/a_smart/
Il sistema di retro-illuminazione a LED in un TV può essere a "local dimming" o "global dimming", ovvero a illuminazione locale o globale.
Un TV, tipo l'attuale Samsung Serie 9 o i Sony 46/55X4500, monta un sistema local dimming costituito da un elevato numero di LED, disposti lungo tutta l'area del pannello, che si accendono e spengono singolarmente l'uno dall'altro, e che sono regolati da un processore specifico (tecnologia "Smart LED" per Samsung), capace di riconoscere quando a schermo è riprodotta una scena in penombra o in ombra e di conseguenza di spegnere i LED nei punti dello schermo corrispondenti all'immagini più scure.
In un TV a retro-illuminazione LED global dimming vi possono essere diverse fonti fisiche d'illuminazione dietro al pannello, ma il loro numero resta così esiguo da non permettere una decente illuminazione locale; il sistema è quindi centralizzato e ogni LED resta sempre acceso, anche durante la riproduzione di scene buie.
In pratica il vantaggio principale nell'adozione di un illuminazione "local dimming" è l'eccezionale contrasto dinamico ottenuto, dato che zone di schermo sono spente completamente per poi essere prontamente riaccese quando serve.
Purtroppo il "vero nero" riprodotto dal TV non puo essere facilmente notato se si guarda il televisore in un ambiente molto illuminato.
Peraltro il numero dei LED posti dietro al pannello no eguaglia (almeno fino ad oggi) quello dei pixel, quindi la precisione del sistema di oscuramento locale è molto approssimativa... con conseguente non fedeltà dei colori riprodotti, quando si ha la giustapposizione di colori "molto luminosi" a zone oscure.
Tuttavia questo meccanismo ha dalla sua un altro grande vantaggio, quello di risolvere il problema del "clouding" (=nuvolosità). Questo problema si presenta sotto forma di zone più chiare a schermo durante la riproduzione di scene oscure. Poiché in quelle stesse zone l'illuminazione verrebbe spenta dal sistema a local dimming, il problema diventa ininfluente per la qualità di visione.Ultima modifica di Rapsody; 21-02-2009 alle 17:40
-
21-02-2009, 17:33 #42
Il numero delle zone in cui è suddiviso lo schermo (e per le quali la retroilluminazione è controllata in maniera indipendente) non uguaglierà quello dei pixel ancora per parecchio tempo: un led costa 1$, fatevi i conti del costo che avrebbe una retroilluminazione con un numero di zone pari ai pixel di un full hd.
Comunque il problema non è la non fedeltà dei colori, ma il fatto che, essendo le zone molto meno dei pixel, non è possibile che la retroilluminazione sia spenta solo e sempre nelle zone scure, ed accesa nelle zone luminose: capiterà spesso che una zona si trovi a cavallo tra un'area di schermo luminosa ed una scura, quindi il tv dovrà o visualizzare una scena scura tenendo accesa la retroilluminazione (con conseguente netto peggioramento del nero ed eventuali aloni di luce), o spegnere la retroilluminazione su una scena luminosa (con l'effetto di far apparire i colori spenti).Ultima modifica di Onslaught; 21-02-2009 alle 17:37
Nicola Zucchini Buriani
-
21-02-2009, 17:41 #43
Originariamente scritto da Onslaught
-
21-02-2009, 17:42 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 336
Originariamente scritto da Onslaught
Fanno prima a fare gli Oled di grandi dimensioni.Ultima modifica di jpjcssource; 21-02-2009 alle 18:00
-
21-02-2009, 17:54 #45
@jpjcssource:
Evita le quotature integrali... clicca su "Edita" e ridimensionala.