Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    39

    Disturbo su segnale scart...


    Ho sostituito anche il cavo scart mettendone uno a 21 contatti, ma collegandoci il mio MyskyHD al mio Sammy 646 vedo il segnale disturbato dal DTT interno della TV. Ne sapete qualcosa al riguard ?
    Ultima modifica di ughetto; 16-02-2009 alle 07:58
    TV Samsung LE46A656A1F fw 1019| - Decoder MySkyHD - Masterizzatore DVD Philips DVR-320 - Medley HMR-500 Plus 750Gb - Home Theatre Kenwood KRF-V5200D

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    è colpa del canale di ritorno video della scart...ti riporto:

    Un ulteriore problema dei cavi economici è che spesso non hanno schermature sui singoli fili, ma solo una schermatura globale; questo fa sì che si producano interferenze tra i fili, il che si può tradurre, ad esempio, nella comparsa di "immagini ombra" su un televisore connesso tramite SCART a un dispositivo; questo perché i due fili VIDEO-IN e VIDEO-OUT corrono vicini, e quindi il segnale video emesso dalla TV (che può essere diverso da quanto mostrato sullo schermo) si mescola, per induzione elettromagnetica, con quello ricevuto dal dispositivo, apparendo come un'immagine appena percettibile che si muove sullo sfondo dell'immagine principale. Infatti, l'immagine visibile sullo schermo sarà quella ricevuta dal dispositivo, ma il segnale in uscita dalla SCART sarà relativo all'immagine ricevuta dal sintonizzatore TV; anche se le due immagini sono uguali, quella "interferente" appare comunque come un'ombra sullo sfondo, specie nelle scene buie. Esistono 3 soluzioni per questo problema:

    * utilizzare un cavo a schermature singole (molto più grosso di uno a schermatura globale)
    * scollegare temporaneamente il cavo di antenna (l'"immagine ombra" sarà così formata dal classico "rumore bianco": meno fastidioso, ma con l'effetto di rendere più "granulosa" l'immagine)
    * scollegare il piedino 19 della spina SCART lato televisore (cosicché il segnale video in uscita non possa percorrere il cavo)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    39
    Grazie per la tempestiva ed esauriente risposta, anche se ne approfitto vista la tua preparazione in materia, per chiderti un altro tipo di informazione:

    Sempre con il suddetto cavo Scart, che cmq toglierò non appena faccio il backup e sostituirò il mio myskyhd, vedo i canali di sky abbastanza scadenti (almeno i Fox etc...).

    Può dipendere sempre dalla qualità del segnale che i primi piani in movimento si vedano leggermente scattare ?

    spero di essermi spiegato ;-)
    TV Samsung LE46A656A1F fw 1019| - Decoder MySkyHD - Masterizzatore DVD Philips DVR-320 - Medley HMR-500 Plus 750Gb - Home Theatre Kenwood KRF-V5200D

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ughetto
    Sempre con il suddetto cavo Scart vedo i canali di sky abbastanza scadenti
    e tramite HDMI? hai mai provato?

    Citazione Originariamente scritto da ughetto
    Può dipendere sempre dalla qualità del segnale che i primi piani in movimento si vedano leggermente scattare ?
    Mi sembra strano...è più probabile che sia colpa del processing video che fa il tv durante l'upscale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    39
    Non ho ancora provato in quanto ho il MyskyHd che debbo sostituire xk ha l'uscita hdmi guasta (autenticazione fallita).

    Cmq a questa TV è stato sostituito il pannello danneggiato, ma non vorrei essere sgridato xk è segnalato in un altra discussione, ma in sintesi, vedo questo disturbo da quando l'ho ripreso e mi dicono che dipende dalla qualità del segnale
    TV Samsung LE46A656A1F fw 1019| - Decoder MySkyHD - Masterizzatore DVD Philips DVR-320 - Medley HMR-500 Plus 750Gb - Home Theatre Kenwood KRF-V5200D

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Vuoi dirmi che il difetto lo vedi da quando hanno sostituito il pannello e prima non c'era?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    39
    Ti ho risposto in PVT ;-)
    TV Samsung LE46A656A1F fw 1019| - Decoder MySkyHD - Masterizzatore DVD Philips DVR-320 - Medley HMR-500 Plus 750Gb - Home Theatre Kenwood KRF-V5200D

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220

    Bande oblique scorrevoli su SCART da decoder digitale terrestre.

    Usavo il DTT Sagem su un CRT da 22" e non visualizzavo alcun disturbo; da quando lo uso sul 40" LCD vedo sullo sfondo delle righe oblique scorrere dall'alto verso il basso, ma non vedo immagini interferenti provenienti dal sintonizzatore TV.
    Il cavo SCART è lo stesso che lo collegava al 22" CRT ed è di sezione generosa, ma non posso affermare con certezza che possegga schermatura singola e totale.
    Quale potrebbe essere la causa del disturbo?
    Grazie, Giuseppe.
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Solitamente i disturbi sono dovuti ad una cattiva qualità dei cavi scart utilizzati.

    Senza spendere un'esagerazione, cerca qualcosa di buona qualità, di sezione generosa e con connettori dorati (meglio se interamente metallici).

    Dai la preferenza a cavi di marca (per esempio: Profigold, G&BL) ed evita quelli da cesto di ipermercato.

    Considera che te la dovresti cavare al massimo con una cinquantina di Euro.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162

    Quindi in presenza del decoder SKY HD consigliate di staccare completamente il cavo scart sia dalla tv che dal decoder per evitare questi spiacevoli ritorni d'immagine?
    Inoltre consigliate di comprare un cavetto HDMI coi cavi dorati per migliorare l'immagine?Ne vale davvero la pena?


    Possiedo un Samsung B450 32 pollici,m'hanno già sostituito la prima volta la scheda madre e tuttora vedo un effetto neve sulle immagini scure ed inoltre degli aloni molto esagerati sia sui loghi dei canali(tipo RaiUno,SkySport)che ad esempio sui giocatori di calcio durante una partita,tale effetto però scompare sui canali HD e anche nei canali del digitale terrestre.
    Oggi è venuto un tecnico e dice che secondo lui è il decoder sky ad essere difettoso e che va sostituito perchè loro hanno aggiornato il software del televisore e al negozio si vede bene!
    HELPPPPPPPPPPP


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •