Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 177 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 2641

Discussione: [Toshiba RV/XV 635]

  1. #796
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    52

    Citazione Originariamente scritto da Equalizer
    Ma se in ogni modalità metti gli stessi parametri apparentemente vedi tutto uguale. Pensi che ci sono altri parametri non modificabili che intervengono su ogni mode? A me sembrano uguali, stessa prova fatta con il Sony e stesso risultato ma parlo di trasmissioni non di BD.
    Non è che penso, è cosi....Non serve un bluray per vedere la differenza.. Basta avere un occhio attento a cio' che vede e le differenze si possono vedere anche guardando art attack...piu sale la qualita e piu diventano evidenti..ovviamente entro certi limiti e senza stravolgimenti. Sony è un altro discorso.

  2. #797
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Sono curioso, in che senso Sony è un'altra cosa?

  3. #798
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    Quindi qual'è l'impostazione che rende meglio? Ad esempio io uso la modalità standard e poi sono intervenuto nelle singole modifiche. Ora una serie di richieste da perfetto ignorante:
    L'impostazione autoview cosa fa? Usando l'audio dolby noto delle differenze ma in sostanza cosa fa? L' m100 (che si nota la differenza tra acceso e spento) è legato alla funzione fine,standard,ecc. o sono due cose diverse e indipendenti? Se mi viene in mente altro scrivo.

  4. #799
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da aserxt
    L' m100 (che si nota la differenza tra acceso e spento) è legato alla funzione fine,standard,ecc. o sono due cose diverse e indipendenti? Se mi viene in mente altro scrivo.

    cosa noti precisamente di diverso con l'm100 attivo e non?? la fluidità mi pare la medesima..

    inoltre mi consigliate dei settaggi per la massima fluidita possibile?
    ieri vedendo un film a 720p dal pc collegato in hdmi la visione è stata spettacolare...con neri al livello del plasma..
    l'unico difetto è stato appunto la non fluidita in scene piu movimentate..è come se entro un certo limite il video tiente l'immagine e rimane fluido (tipo "telenovela")..ma quando la scena diventa piu veloce è come se la perde..e si vede un fastidioso effetto scia..non so se mi spiego..l'immagine in movimento non è piu a fuoco...
    c'è possibilita di agire su questo parametro?
    ho usato la modalita standard, stabilizzatore su fine e m100 attivo...

  5. #800
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    L'effetto dell'm100 l'ho notato proprio per via dell'effetto telenovela che se lo disabilito non la vedo. Il discorso della fluidità (moolto leggero) l'ho notato in un film mkv e non in un altro;può darsi che dipenda da come è stato fatto.

  6. #801
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    398
    raga c'è qualcuno che conosce il toshiba 32AV635D??sapete come si comporta??

    ha il tuner digitale HD per i canali free???ho letto anche che molti lamentano di problemi al sinto del tuner digitale.....è vero?

  7. #802
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Texx
    direttamente dal sito Dgtvi l'elenco delle tv toshiba che hanno ottenuto la certificazione della CAM "bollino bianco"..

    cito testualmente:
    "Il "bollino bianco" indica invece un televisore con sintonizzatore digitale che permette di vedere i programmi gratuiti in chiaro e, grazie ad un piccolo dispositivo detto CAM acquistabile insieme al televisore o in post-vendita, anche i contenuti a pagamento. Basta semplicemente inserire la tessera Mediaset Premium o LA7 Cartapiù o Pangea nel dispositivo - detto CAM – facilmente inseribile nel televisore. E’ questa la soluzione ideale per tutti coloro che hanno deciso di cambiare il proprio apparecchio tv o comunque di acquistarne uno nuovo. "



    TOSHIBA *

    32AV504D
    32AV505
    37RV555D
    32XV555D
    42ZV555D
    42RV555D
    37XV555D
    46XV555D
    46RV555D
    46ZV555D
    42XV555D
    46XV555D
    52XV555D

    *solo con software 3.5
    Nessuno delle serie 6 quindi? Scusate l'ignoranza, ma se non è certificato, significa che potrebbe essere "bloccata" la visione dei contenuti a pagamento con la CAM (anche se ho letto in vari topic che al momento si vedono), ma se io collego al televisore un decoder esterno con scheda la scheda per la pay-tv non ci sono problemi, o no?

    ciao

  8. #803
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da clodrusso
    toshiba 32AV635D
    ha il tuner digitale HD per i canali free???
    Io l'ho preso ai miei a meno di 400 euro e devo dire che è splendido in SD e buono in HD.
    Ho tranquillamente sintonizzato i canali in chiaro HD (Rai test HD, Canale5HD, Italia1HD, ecc..)

    Citazione Originariamente scritto da clodrusso
    ho letto anche che molti lamentano di problemi al sinto del tuner digitale
    Pare essere un problema dovuto allo switch-off e quindi il sintonizzatore si pianta con la sintonizzazione automatica. Bisogna usare quella Manuale evitando di ricercare in alcuni blocchi di canali che contengono i canali con frequenza che piantano il tv (bisogna spegnere e riaccendere). Nel periodo di switch-off può essere fastidioso. Però alcuni tv vanno addirittura il tilt mentre altri riescono a superare senza problemi.. per questo invece bisogna usare questo trucchetto.. Da Toshiba cmq non mi aspetto nemmeno un fw di riparazione..

  9. #804
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da lanterne_rouge
    ... se io collego al televisore un decoder esterno con scheda la scheda per la pay-tv non ci sono problemi, o no?
    ciao
    assolutamente no se hai un decoder esterno non ci sono probemi al 100%. la lista che ho postato è stata aggiornata il 23 novembre 2009 (ieri) e nn risulta nessuna serie 6 come certificata.

  10. #805
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    devo dire che è splendido in SD e buono in HD.
    Il discorso HD è da differenziare tra Sky HD e bluray ad esempio; per il primo il fatto è che sky hd non è il massimo (leggete i 3d nella sezione sky hd e capirete cosa dico),per il secondo invece ieri ho guardato dei film mkv e sono assolutamente fantastici (immagino quanto sia ancora meglio con bluray originali).Il rapporto qualità/prezzo è eccezionale,poi sicuramente ci sono prodotti superiori,ma la qualità spesso non giustifica differenze di prezzo esagerate.

  11. #806
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da aserxt
    L'effetto dell'm100 l'ho notato proprio per via dell'effetto telenovela che se lo disabilito non la vedo. Il discorso della fluidità (moolto leggero) l'ho notato in un film mkv e non in un altro;può darsi che dipenda da come è stato fatto.
    mi diresti gentilmente le tue impostazioni che usi...?
    perche a me sembra che veramente di effetto telenovela l'm100 veramente non faccia niente..
    magari lo devo affiancare a qualche impostazione particolare..

  12. #807
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    Come impostazione generale ho la standard con alcune modifiche su luce e colore a seconda del mio gusto,poi ho attivato m100 con abbinato il fine e guardando un programma su sky sd si notava (non in modo "invasivo" devo dire),però mi sembrava che togliendo l'm100 non ci fosse. L'ho notato invece in modo evidente guardando il film mkv tanto che l'ho tolto perchè mi dava l'impressione di poca naturalezza (poi va a gusti ovviamente).

  13. #808
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    anche io uso le tue stesse impostazioni, anche se per ora non sono andato ancora a toccare i vari settaggi del colore...

    quello che pero mi aspettavo è la presenza di un' impostazione ulteriore oltre a "fine"..riguardo la fluidita..
    per esempio in qualche centro commerciale i samsung o sony o philips avevano dei filmati che rimanevano sempre "a fuoco" sulle immagini anche se si muovevano velocemente...

    specialmente nelle partite di calcio..a me il campo e i giocatori anche con m100 attivi e stabilizzatore su fine non mi da l'effetto di fluidita visto nei centri commerciali in altri modelli..ovviamente ho skyhd..

    il xv635 sembra che non riesca a stare dietro alle immagini veloci..almeno parlo di un film mkv a 720p e dtt e sky...magari con i bluray la cosa è diversa...

    certo per alcuni la cosa è anche negativa..ma personalmente a volte gradirei una fluidita anche un po invasiva..e mi pare di capire che non c'è questa possibilita sui modelli xv...giusto?

  14. #809
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da aserxt
    Il discorso HD è da differenziare tra Sky HD e bluray ad esempio
    Beh, certo, meglio un blu-ray però, sul modello base, l'hd non è da farti svenire.. come comprensibile che sia, infatti non credo che nessuno se lo aspetti. Io ho speso 350-400 euro e non mi aspetto prestazioni da tv da 1000 o 2000 euro. Resta cmq un hd molto gradevole mentre invece l'sd è davvero notevole.

  15. #810
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    166

    Citazione Originariamente scritto da igt
    Non è che penso, è cosi....Sony è un altro discorso.
    Se dici che è così avrai qualche strumento che te lo conferma. Ho notato che in alcune modalità tipo Autoview ti inibisce la modifica di alcuni parametri pertanto penso che li corregga in automatico. Il Sony ha diverse regolazioni, tante, ma non come il Toshiba.


Pagina 54 di 177 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •