Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    8

    Philips e Net TV "Server Philips non trovato.Riprovare in un secondo momento"


    Ragazzi qui proprio non ci arrivo.
    Non riesco a connettere il TV a NET TV, il sistema riconosce la rete ethernet, ma quando vado a connettere net tv mi dice:"Server Philips non trovato.Riprovare in un secondo momento"
    Da cosa puo dipendere?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    Quale modello hai ???
    Il 9604 ?
    Prova ad aggiornare il firmware e passa alla
    discussione ufficiale dei Philips "04".

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    20
    Capita anche a me e non capisco cosa fare....o meglio se ci sono delle porte da nattare del router....che le dicano quali sono....
    avete risolto??

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    480
    Modello del router ?
    Ultima modifica di Dave76; 30-09-2010 alle 08:13

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Se NET TV è "upnp ready" e sul vostro router avete tale funzionalità abilitatela.
    Automaticamente,se il router la gestirà correttamente, verranno mappate le porte necessarie all'applicazione senza stare a configurare port forwarding e quant'altro.
    Se avete connettività fastweb(con nat a monte) accertatevi che l'applicazione net tv possa comunicare anche sulla porta 80 perchè non è detto che su nat fastweb siano disponibili le porte utilizzate da net tv.

    Per nettunos : se hai modo di rilevare l'indirizzo ip o il nome utilizzato dal servizio, prova ad effettuare un ping (sperando che sia abilitato a rispondere alla tua richiesta) per capire se il server è su o meno.
    Quel messaggio potrebbe anche essere dovuto alla non disponiblità del servizio.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Io tenderei ad escludere il router, perchè il messaggio del televisore mi pare sia "Connessione di rete non disponibile" o assente o qualcosa del genere.
    Anche a me ogni tanto capita di non riuscire a connettermi, e poi rifunziona tutto.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    Io tenderei ad escludere il router, perchè il messaggio del televisore mi pare sia "Connessione di rete non disponibile" o assente o qualcosa del genere.
    Anche a me ogni tanto capita di non riuscire a connettermi, e poi rifunziona tutto.
    oggi sta succedendo anche a me. Fino a ieri tutto OK. Oggi funziona a voi?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    94
    Oggi non funziona, anche a me stesso errore. E' un problema del loro server Philips.
    TV: Sony KDL-48W605B HTPC: Case Thermaltake DH-101 -Asus P7P55D - Intel i5-4Gb ram - SSD Samsung 120GB - 2x1Tb hd raid1 - Ati 5750 VaporX - Win7 pro 32bit Sinto A/V: Marantz SR5004 Ampli 2ch: Audiolab 8000S Diffusori: Indiana Line Tesi 560/704/Nano

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    7
    oggi FUNZIONA; non ho toccato niente della configurazione del mio tv (serie 9000). Quindi non è un problema "nostro" ma del server della Philips

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da thefast
    oggi FUNZIONA; non ho toccato niente della configurazione del mio tv (serie 9000). Quindi non è un problema "nostro" ma del server della Philips
    Curiosità: che modem/router utilizzi, in wireless o con cavo di rete?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    7
    io uso una Rete Wireless. Le impostazioni sul TV le ho lasciate in "auomatico" e quindi credo che l'IP sia dinamico

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    480

    Citazione Originariamente scritto da thefast
    io uso una Rete Wireless. Le impostazioni sul TV le ho lasciate in "auomatico" e quindi credo che l'IP sia dinamico
    Grazie mille. Che modem usi per la connessione internet?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •