Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 104
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    24

    Samsung LED TV serie 7 o serie 8


    Ciao a tutti dopo molte letture in incognito eccomi a scrivervi in prima persona

    Sono in procinto di cambiare televisore in salotto e visto il budget a disposizione mi ero indirizzato verso questi due modelli di LED TV (ma se avete qualche altro prodotto a prezzo analogo, 17 - 1800 euro, migliore ovviamente è ben accetto ogni suggerimento). Prevalentemente lo uso per guardare film in BR o Mkv e qualche partita alla PS3

    Dopo aver chiamato il centro assistenza Samsung mi sono tranquillizzato sul fatto di prendere la TV con garanzia Europa e non Italia che online fa scendere di molto il prezzo, sono pazzo o effettivamente non ci sono grosse differenze (unica che vedo è la mancanza di Pixel0 su garanzia europa)

    UE 40B8000
    UE 46B7020

    veniamo ora ai dubbi:
    la tecnologia a 200Hz è più che altro in prospettiva futura o già da adesso porta miglioramenti all'immagine? può avere qualche impatto su un eventuale e futuro 3D in casa?
    L'ingresso USB permette riproduzione anche di Mkv con DTS ?
    Supporto del Dlna Wireless? Sono ignorantissimo, funziona bene ? che dispositivi servono per utilizzare la tecnologia oltre la TV (un pc e rete domestica wireless 802.11g sono sufficienti)?

    Varie ed eventuali in base a vostre esperienze/opinioni

    PS: mi piacciono molto per l'effetto che rendono con l'ambilight (anche se non mi è chiara la differenza fra le versioni 2 e 3) i philips ad esempio il 42PFL9664 H Full HD o 47PFL9703 Full HD anche se uscirei un pochino dal preventivo :P


    Grazie in anticipo e attendo numerosi vostri commenti

    Cicciollo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    24
    In attesa di qualche suggerimento mi sono auto-convinto ad abbandonare la serie 8000 per via del costo che mi obbligava a scendere di dimensione...

    Sempre qua sul forum ho sentito parlare molto bene del Kuro di cui fino a poco fa ignoravo l'esistenza....
    quindi eccovi l'ultima sfida dopo di chè compro

    Pioneer KRL-46V Kuro oppure
    Samsung UE 46B7020

    i prezzi sono praticamente identici ma non mi è chiaro questo: il Kuro manca di tutti i vari gadget e connessioni usb & multimediali che invece ha il samsung? e come immagine come siamo messi?

    grazie e saluti

    cicciollo

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Le opinioni su i 200Hz sono molto contrastanti.
    Sostanzialmente dovrebbero apportare vantaggi negli spostamenti veloci di inquadradure e nelle carrellate veloci.
    Infatti sono, generalmente, usati sopprattutto nella visione di eventi sportivi.
    Alcuni, però, non li sopportano in quanto generano artefatti, sopprattutto nella visione dei BD/DVD.
    La mia unica esperienza personale con un TV con 200Hz evidentemente attivi (in questo caso era un Samsung 40B750) durante la visione di un BR (in questo caso "ultimatum alla terra") è stato in un MediaWorld (con tutti i limiti che questo tipo di visione può avere) e l'impressione che mi ha restituito l'immagine era molto "strana", per farti capire, è come se stessi guardando un videogioco e non un film.
    Quindi, in definitiva, non saprei dirti se la differenza di spesa vale l'acquisto di un TV 200Hz, credo che sia, più che altro, una questione di gusti personali.
    Dovresti cercare di vederli di persona con del materiale HD (non con le solite demo da Centro commerciale ).

    Infine... Si... Su molti forum (non solo su questo) si apprezzano molto i Kuro... Ma i plasma... Non gli LCD

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Piccettino72
    Infine... Si... Su molti forum (non solo su questo) si apprezzano molto i Kuro... Ma i plasma... Non gli LCD
    Ah ecco il mio dubbio era fondato.... avevo anche letto qualcosa che la serie kuro fosse stata abbandonata per i costi elevati e infatti non capivo

    Bhè a questo punto sono praticamente convinto (devo sciogliere i dubbi se prenderlo online - garanzia europa) ad andare sul Samsung LED serie 7 sempre che non abbiate qualche altra modello da consigliarmi... Ah a proposito è frequente la bruciatura di un pixel (domanda implicita la garanzia pixel 0 che Samsung offre sui prodotti con garanzia italia serve?) ?

    Ma viste le "esigenze estetiche" (ah le donne.... devo ancora trovare un modo per avere l'ultima parola sull'estetica casalinga ) e tecnologiche mi sembra che quello sia un buon prodotto

    Saluti

    cicciollo

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Normalmente quando si è abbastanza decisi su un modello solo sarebbe utile consultare le Discussione ufficiali, all'interno delle quale si trovano informazioni tecniche e pareri anche e sopprattutto di possessori di quei modelli (e quindi più attendibili) e con i quali si può interloquire.

    Sostanzialmete ad oggi nessuna TV (sia LCD che Plasma) è perfetta.
    Tutte hanno pregi e difetti.
    Nel caso specifico il B7000 (facendo il copia-incolla da un'altro post) si può riassumere così:
    PREGI:
    - Colorimetria molto accurata
    - Ottima elettronica di processamento delle immagini
    - Ottimo livello del nero
    - Bassi consumi
    - Design raffinato

    DIFETTI:
    - Fluttuazioni del livello del nero causate dal AD
    - Infiltrazioni di luci spurie dagli angoli
    - Gamma non corretto
    - Input lag alto (Difetto di molti LCD)
    - Perdita di risoluzione nelle scene in movimento
    - Angolo di visione scarso (Difetto di molti LCD)
    - Prezzo elevato (Rispetto alla media di molti LCD)

    A questo punto devi valutare se il prezzo vale la candela
    Ad esempio, in molti, preferiscono (sempre rimanendo in casa Samsung) il B750 che a scapito di una leggera perdita sulla colorimetria e sul design risolve i problemi delle luci spurie (essendo basato su una tecnologia di retroilluminazione tradizionale).
    Un'altro modello molto apprezzato (ma dai 40 pollici in su ) è il Sony W5500.
    Se, invece, la componente gaming è abbastanza importante potresti valutare il collaudato Sony Z4500 (o aspettare e vedere come si comporta il nuovo Z5500).
    Oppure potresti pensa di cambiar tecnologia e passare a qualche buon plasma Panasonic (ma qui non sono molto ferrato in materia).
    Tutte alternative su cui, però, perderesti dal lato estetico

    In merito al discorso Kuro...
    Esistono due serie Kuro (potenza del marketing ) una LCD e una Plasma.
    Di entrambe le serie (se non ricordo male ma potrei sbagliare) Pioneer produce solo l'elettronica di gestione dato che i pannelli sono di produzione Sharp (nel caso degli LCD) e Panasonic (nel caso dei Plasma).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Piccettino72
    Normalmente quando si è abbastanza decisi su un modello solo sarebbe utile consultare le discussioni ufficiali
    sisi mi ero già addentrato nella lettura ma i molti post e i molti termini tecnici o parametri di configurazione e loro influenza sull'immangine mi risultano ignoti e quindi non riuscivo a capire bene le differenze...

    A leggere i vari difetti mi fai quasi ricredere ora che ero praticamente convinto :P

    Con perdita di risoluzione nelle immagini in movimento hai un qualche esempio da indicarmi (magari con immagini) per capire di cosa si tratta ?
    e con Gamma non corretto quali sono gli effetti "visivi" che ne risentono negativamente?

    scusa le domande che magari sono banali ma per un noob come me sono dense di significato!

    Altrimenti un ultima scelta è SONY KDL-40ZX1 che ho visto in offerta da unieuro online (rinuncio a qualche '' di diagonale ma almeno ho garanzia Italia) ma comunque essendo il DLNA wireless una prerogativa cui non vorrei rinunciare credo di non avere molte altre scelte oltre ai samsung B7000

    grazie ancora e ciao

    cicciollo

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    58
    Ma qualcuno sa quando uscirà la serie 8 in Italia? Dalla samsung nessuna notizia...si sono perse le tracce da maggio quando si dava come data indicativa Giugno 09!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    piccettino72, te che sei uno professional e preciso, puoi fare una breve tabellina (pregi difetti) del sony w5500...

    infine, non ho capito il tuo punto di vista sui samsung led b7000: ora come ora sceglieresti loro? o il sony in questione? aspetteresti la serie b8000?

    grazie mille e buona serata

    p.s. sono usciti, in vendita su ebay, noto negozio serio di trento, visionabili per i 33 trentini trotterellanti :P
    Ultima modifica di mrwhite10; 16-07-2009 alle 18:09

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da cicciollo
    sisi mi ero già addentrato nella lettura ma i molti post e i molti termini tecnici o parametri di configurazione e loro influenza sull'immangine mi risultano ignoti e quindi non riuscivo a capire bene le differenze...

    A leggere i vari difetti mi fai quasi ricredere ora che ero praticamente convinto :P

    Con perdita di risoluzione nelle immagini in movimento hai un qualche esempio da indicarmi (magari con immagini) per capire di cosa si tratta ?
    e con Gamma non corretto quali sono gli effetti "visivi" che ne risentono negativamente?

    scusa le domande che magari sono banali ma per un noob come me sono dense di significato!

    Altrimenti un ultima scelta è SONY KDL-40ZX1 che ho visto in offerta da unieuro online (rinuncio a qualche '' di diagonale ma almeno ho garanzia Italia) ma comunque essendo il DLNA wireless una prerogativa cui non vorrei rinunciare credo di non avere molte altre scelte oltre ai samsung B7000

    grazie ancora e ciao

    cicciollo
    Ciao ciciolo.......e vista la mia prima introduzione sul forum un salve a tutti del forum av magazin e circa 10 giorni che giro sui centri commerciali per la scelta di un lcd, e devo dire che tra tutti gli lcd che ho visionato, la serie 7000 di samsung mi ha colpito in tutti i sensi, su internet ho visto gia in vendita la serie 8000 a 200 hz ma sinceramente spendere 400 € in + per le stesse carateristiche, solo perche ha i 200HZ non ci penso affatto, la cosa piu bella che hanno questi samsung, e la loro multimedialita, 2 porte usb 2.0, porta lan,DLNA wireless, internet@tv, sono i motivi che mi stanno trascinando all' acquisto di questo tv a led, secondo me raporto qualita /prezzo, e carateristiche multimediali ne fanno un buon lcd a led, con 1300 € ti porti a casa un UE-40B7000.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Calma.... Calma....
    Non sono certamente Professional...
    Guardate il message counter... Sono niubbo quanto voi...
    E' solo che cerco di riportare nei miei post quanto ho assorbito dai maestri in questo periodo di frequentazione del forum

    Ritornando al B7000, l'eleco che ti ho postato è, ripeto, un copia-incolla che riassume, secondo me, abbastanza bene 6 mesi (con 280 pagine) di questa discussione (chiusa per gli innumerevoli flame e OT di cui è stata subbissata) che ne ha sviscerato pregi e difetti.
    Mi spiace averti fatto venire dei dubbi ma, come ho detto all'inizio del mio precedente post, la tecnologia LCD, ad oggi, è ancora una coperta corta che dove la tiri ti lasca scoperto da qualche parte (certo di passi avanti rispetto al passato se ne sono fatti, e ci mancherebbe ), quindi bisogna sempre essere disposti ad accetare dei compromessi.
    Ti faccio un esempio, questo televisore è dotato di un'ottima elettronica di processamento delle immagini, questo vantaggio ha, però, ha un costo in termini di "tempo" che assommatosi al tempo di risposta fisico del pannello (e qui ci andrebbe inserito, secondo me, anche il discorso sul tipo di pannello utilizzato ma non complichiamo il discorso) va a peggiorare il valore dell'input lag.
    Un metodo per alleviare l'input lag è quello di usare la modalità game che disattivare molti dei filtri e delle opzioni dell'elettronica in modo da diminuire il tempo di processamento delle immagini, a scapito, però, di una perdita di qualità dell'immagine.
    Alcuni dei problemi che ho evidenziato sono oggettivi (ci sono) ma soggettivamente, sempre per il discorso che ti facevo prima, potrebbero essere ininfluenti ai fini del tuo acquisto.
    L'angolo di visione scarso è un problema della tecnologia LCD (che però, nel caso del B7000, è un pò peggiore della media) di cui, però, nel caso tu vedessi la televisione solo e unicamente in maniera frontale, potresti non accorgerti.
    Stesso discorso per l'input lag, oggettivamente c'é, ma nel caso tu non fossi un hard gamer e/o non giocassi a quelle tipologie di gioco che lo evidenziano, soggettivamente potresti non accorgertene.
    Le infiltrazioni di luce spurie potresti essere fortunato e prendere un pannello privo di questo problema ma, anche nel caso ci fossero, potresti non accorgertene durante la normale visione, sopprattutto nel caso in cui utilizzazzi la televisione in un ambiente non completamente buio.
    Insomma, non ti sconsiglio questo televisore, ma devi valutare se in base alle tue esigenze il prezzo vale la candela, prezzo che, purtroppo, rientra nei difetti di questo televisore (sopprattutto per quelli venduti nei centri commerciali )

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da cicciollo
    ma comunque essendo il DLNA wireless una prerogativa cui non vorrei rinunciare credo di non avere molte altre scelte oltre ai samsung B7000
    Non ho esperienze dirette, ma credo che qualsiasi televisore con DLNA Ethernet collegandolo ad un Access Point possa diventare wireless.
    Certo è un po' più difficile da configurare, ma sei meno legato nella scelta dei modelli

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10
    infine, non ho capito il tuo punto di vista sui samsung led b7000: ora come ora sceglieresti loro? o il sony in questione? aspetteresti la serie b8000?
    Io, per conto mio, stò aspettando di vedere cosa tirerà fuori Sharp (magari faranno schifo o magari saranno dei buoni televisori, chi lo sa... ).
    Per il W5500... Dipende dalla diagonale sulla quale sei orientato.
    Dai 40" in su i pannelli sono dei S-PVA prosoddi da una join-venture Sony/Samsung e dovrebbero essere gli stessi montati dalle serie B di Samsung quindi con gli stessi aspetti positivi (es: profondità del nero) e negativi (es: input lag).
    Sotto i 40" i pannelli sono prodotti da altri (se non sbagli AUO) e quindi qualitativamente inferiori (alcuni dicono visibilmente inferiori).
    Anche del Bravia Engine 3 parlano molto bene, non dovrebbe essere, ancora, a livello di Samsung e Philips soprattutto sui segnali SD ma ha fatto dei decisi passi in avanti.
    Il motionflow (la gestione dei 100Hz), pur non essendo a livello di Philips, è stata molto apprezzata.
    I difetti più grossi, oltre a quelli già citati, dovrebbero essere l'input lag e il fatto che alcuni pannelli soffrano ancora di clouding.
    Se vuoi rimanere su Samsung aspetterei di vedere la serie 8500 (il costo però si preannuncia molto elevato)
    Ultima modifica di Piccettino72; 19-07-2009 alle 11:03

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    27
    ".............."
    Ultima modifica di Peptocla; 21-02-2013 alle 09:57

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    4

    Problema

    Qualcuno mi sa dire perchè vedendo sky col mio samsung6000, esce in alto una scritta che indica la risoluzione con la frequenza 1920x1080x 50hz?? Ma non dovrebbe essere 100 hz?
    Invece con un DVD BD si alza a 60 hz

    Inoltre, mentre trovo i colori nelle scene luminose veramente eccellenti, per contro i neri non sono belli come tutti lodano, oltre a non essere uniformi nei movimenti (esempio in penombra lo si può vedere sui volti che c'è un ritardo d'immagine) in alcuni casi sembra diano un effetto appiccicato sui capelli o simili

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    24

    Alla fine mi sono deciso per il 46'' B7000 ed è arrivato proprio oggi, stasera provo i settaggi e vi farò sapere

    Grazie dei consigli e pareri


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •