|
|
Risultati da 751 a 765 di 1762
-
23-03-2010, 22:09 #751
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 17
Salve, dopo aver letto svariati post mi sono deciso per la tv LG 55SL8500, modello successivo della SL8000.
Online gia si trova a un prezzo di poco inferiore al vecchio modello, l'uso che ne farò sara 80% xbox-ps3 altro 20% tutto il resto...
C'e qualcuno che ha info su questa tv?
Ciao
-
24-03-2010, 19:30 #752
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti sono nuovo anche se vi leggo da qualche tempo!
Ho deciso di iscrivermi per cercare di fugare qualche dubbio riguardo l'acquisto di un nuovo tv.
Come dimensione avrei bisogno di un 40-42" max, e come budget intorno ai 700€, l'uso che ne farei sarebbe quello di un 70% PS3 e il resto tv/film/ecc.
Vi sarei molto grato se poteste aiutarmi nella scelta!
Grazie mille!
-
26-03-2010, 10:08 #753
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
Salve a tutti, penso di aver ormai scelto il modello di televisore che prenderò. Panasonic G20. Con il mio budget (adesso 1200 €) non riuscirei a prendere un buon led.
Sono indeciso sulle dimensioni del pannello, con quella cifra con qualche offertona potrei arrivare al 50.
Non ho problemi di spazio, nè di distanze (distanza massima possibile intorno ai 4m, ma adesso stò a circa 2 metri su una sedia, la distanza non è un problema,può andare da 0 a circa 4m.
Ho paura di perdere un pò di definizione con un pannello così grande, cosa dite?
-
31-03-2010, 17:51 #754
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
@Naked Snake
visto che non hai problemi ne di spazio, ne di distanza, vai di 50 pollici! La perdita di definizione ce l'hai se ti avvicini troppo allo schermo con qualunque polliciaggio, mentre i dettagli li perderai se ti allontanerai troppo dallo schermo (ma comunque vedrai l'immagine + definita e con meno difetti). Cercando su trovaprezzi per ora il prezzo + basso del 50 g20 è di 1235 euro + spese, mentre il 46 viene intorno ai 1100 + spese.... quindi vedi tu
qui trovate recensito da dday LCD C7000 samsung
http://www.dday.it/prodotti/900/Samsung-UE46C7000W.html
cito un trafiletto sull'input lag
“Input LAG
Sotto il profilo dell'input LAG il TV è migliorato: solo 105 - 110 millisecondi in modalità non game che si abbassano a 45 - 50 millisecondi in game mode. Certo non è ancora bassissimo.”
(http://www.dday.it/prodotti/900/Sams....html#pagina-6)
mentre qui viene recensito il Sony bravia NX500 da 32”
http://www.dday.it/redazione/1187/Re...r-giocare.html
definendola una tv perfetta per videogiocare
citazione da dday
“Input lag e altre prestazioni
Davvero basso l'input lag del TV: in modalità standard oscilla sui 10 millisecondi e anche in modalità game non cambia. Abbiamo fatto 5 scatti e tutti si sono attentati tra i 5 e i 15 millisecondi. Ottimo per giocare.”
(http://www.dday.it/prodotti/686/Sony....html#pagina-6)
Per conto mio, essendo un televisore a soli 50/60HZ,nella visualizzazione di immagini in movimento perderà nettamente la definizione orizzontale ed ormai il parametro di riferimento per i televisori videoludici sono la presenza dei 200HZ “virtuali” (ovviamente con input lag decente). Quindi direi...tutt'altro che perfetta per videogiocare..... o no?
-
31-03-2010, 18:53 #755
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Su richiesta di Mazinger (
) torno a postare qualche impressione da ex-possessore dello z5500 passato ora al g20...
La più grossa e banale differenza è un calo netto di definizione percepita ma un netto miglioramento sul fronte dei colori...
Ancora non l'ho testato a fondo ma quello che ho notato subito è che con lo z per avere un nero "forse" anche migliore del g20 dovevo stare in mod risparmio energetico alto quindi retro al minimo e alte luci castratissime...rigorosamente per ambienti bui...
Il G20 invece ha un nero ottimo mantenendo allo stesso tempo un bianco vivo e brillante...
I colori del panasonic sono fuori discussione: caldissimi e di una naturalezza e fedeltà che fanno sembrare freddi e aridi quelli, pur splendidi per esser un lcd, del sony...
Sto notando or ora però un problemino di autodimming (tanto per capirci tipo quello dei samsung led) sul g20 che regola in continuazione la luminosità provocando dei piccoli ma fastidiosi cambiamenti percepibili soprattutto sulle bande nere dei film con AR maggiore di 1.78:1...
La reattività del plasma è ottima e elimina quei seppur infinitesimali problemi di scie del sony...
Anche l'interpolazione del pana non è niente male...equivalente a un MF 200Hz in standard ma con qualche artefatto in più...
Sono comunque in attesa dell'HX900...il g20 è un muletto, seppur ottimo...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
31-03-2010, 20:22 #756
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
Plasma Panasonic G20 VS LCD Sony Z5500
Grazie per l'intervento Lorenzo82! Ma ora mi tocca "martellarti" di domande!
Oltre a quel problema di “luminosità incostante/variabile” (che spero sarà risolvibile, man mano che approfondirai i tuoi test...visto che sei il primo a tirare fuori questo problema nel thread ufficiale del G20, che tralaltro sto seguendo), come ti trovi con Green ghosting, Color banding e ritenzione?
Secondo te le immagini sul G20 danno un senso di una maggiore profondità rispetto a quelle sullo Z5500? Il G20 avendo i 600HZ di subfield dovrebbe gestire 900/1080 linee orizzontali in movimento di “base”, quindi come mai affermi che nel passaggio dallo Z5500, noti un netto calo di definizione?O ti riferisci forse alla definizione di immagini statiche o al fatto che lo Z5500, non presentando flickering, da un'immagine piu' stabile/sobria/”solida” (ma piatta?)?
Il G20 in modalità Game (nella quale comunque restano attivi i 600 hz subfield drive) non dovrebbe avere una definizione simile a quella dello Z5500 con i 200 HZ attivi, ma senza presentare artefatti (ovviamente sul G20 non è attivo l'IFC)?
Nei videogiochi ti trovi meglio sul G20 o ti trovavi meglio usando lo Z5500 con i 200HZ?
Scusa per le troppe domande, ma sono famelico di informazioni
-
01-04-2010, 20:13 #757
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Mazinger
Ritensione niente...
Color banding diciamo di no ma se non si tiene bassa la nitidezza se ne ha una parvenza appena percepita...
Originariamente scritto da Mazinger
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
01-04-2010, 20:23 #758
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Mazinger
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
01-04-2010, 20:28 #759
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Per il fatto dei 600 subfield drive il plasma lavora sicuramente meglio su scene dinamiche senza interpolazione (IFC) eliminando praticamente ogni traccia di blur e restituendo una quasi piena motion resolution...ne più ne meno dell'originale...
Se, però attiviamo l'interpolazione il panasonic diventa un w5500 (parlando, ovviamente, solo di motion compensation) con qualche artefatto di troppo mentre lo zeta, nonostante qualche scia in condizioni particolari (su scenari con tinte dal rosso scuro al viola scuro), va ben oltre il restituire la fluidità della sorgente inalterata: aumenta tantissimo la fluidità e la tridimensionalità regalando una profondità d'immagine mostruosa (a mio gusto) al prezzo di una fedeltà alla sorgente, quanto a cadenza, totalmente persa...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
01-04-2010, 20:32 #760
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Mi tocca rispondere a pezzi perchè se no non ce la fa a caricare la pagina...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
01-04-2010, 20:47 #761
A dire la verità, non vedo alcun motivo per attivare l'interpolazione, nei videogiochi, su un plasma (a che pro?).
Nicola Zucchini Buriani
-
01-04-2010, 21:08 #762
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Bè non c'è una vera e propria cadenza da rispettare quindi si può aumentare la fluidità senza perdere il feeling...anzi, col MF dello z5500 sembravano tutti programmati a 60fps...
PS Ti risulta niente riguardo a rallentamenti o problemi al sito?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
01-04-2010, 21:41 #763
Non serve a niente aumentare la fluidità quando la sorgente è a 30-60 frame al secondo, aumenti solo l'input lag per nulla.
Negli lcd è diverso, perché se non si abilita l'interpolazione c'è troppo motion blur, ma sui plasma non serve veramente a nulla.
PS: non riscontro rallentamenti sul forum.Nicola Zucchini Buriani
-
01-04-2010, 21:47 #764
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Come non serve a niente
... ha un effetto, poi magari può non piacere, ma la fluidità aumentata, se non c'è una cadenza a cui far rigido riferimento, aumenta la profondità e la tridimensionalità percepita...penso sia quello il motivo per cui quando un gioco è a 60fps te ne accorgi subito e guadagna tantissimo in coinvolgimento...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
01-04-2010, 21:53 #765
Non aumenta affatto né la profondità, né la tridimensionalità, dato che il motion blur non aumenta né diminuisce su un plasma (l'interpolazione non recupera nulla, a livello di dettaglio), ti aumenta di parecchio l'input lag, come ho scritto sopra, quello sì che lo noti
.
Anche sulla fluidità gli effetti sono nettamente più ridotti, rispetto ad un film (tanto più che se un gioco scatta, continuerà a scattare).Nicola Zucchini Buriani