|
|
Risultati da 1 a 15 di 273
Discussione: SCELTA TRA LG 42SL9000 E LG 42LH9000
-
22-10-2009, 08:44 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 95
SCELTA TRA LG 42SL9000 E LG 42LH9000
Buongiorno, apro questa nuova discussione per confrontare i 2 nuovi prodotti della LG. Entrambi sono dotati della retroilluminazione a Led (il 42lh9000 mi sembra di aver capito sia un full led) e dichiarano caratteristiche tecniche (tempi di risposta, contrasto, ecc.) molto interessanti. Il modello 42sl9000 si presenta molto accattivante dal punto di vista estetico (cornice molto sottile e senza bordo), ma forse perde qualcosa a livello qualitativo rispetto all'altro modello (full led?).
Vorrei quindi proporre agli utenti più esperti del forum un confronto sulle caratteristiche tecniche di questi nuovi LCD e sulla qualità rispetto alle marche più blasonate (Sony, Philips, Sharp).
-
23-10-2009, 23:28 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 95
Attendo con ansia qualche commento da parte degli utenti del forum.
Grazie.
-
24-10-2009, 02:46 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Montecchio Emilia (RE)
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da nicola-d
Io non sono un utente esperto ma in queste settimane dato che sono interessato all'acquisto del 42LH9000 sono andato a vederlo in negozio, ho visto quasi tutti i tv full led e led edge usciti di recente e di roba su internet ne ho letta abbastanza ^_^. Io ti parlo delle mie personali considerazioni sulle quali ho fatto la mia scelta.
L'unica differenza significativa non sono i 100hz del 42SL rispetto ai 200hz del 42LH (secondo me si usa raramente questa funzione) ma il local dimming (full led con in più la regolazione automatica della luminosità dei led che cambia in base alle parti dello schermo scure/chiare trasmesse con il risultato dell'aumento del contrasto) che possiede soltanto il 42LH. La recensione di cnet.com ha elogiato la caratteristica fermo restando che nella recensione parlano di trascurabilissimi fenomeni di aloni dovuti al local dimming su oggetti su sfondo nero, ma soltanto se si guarda lo schermo in una posizione angolata invece che con la tv di fronte e comunque talmente trascurabili che quando ho visto la tv non li ho notati in negozio e non mi pregiudicano quindi l'acquisto. Se devi procedere all'acquisto e non ti interessa dell'estetica (il 42LH ha la cornice grossa ed è più spesso dell'SL) fai la scelta migliore con il 42LH, tanto costano uguale. Poi se lo prendi nelle grosse catene sicuramente puoi cambiare poi il prodotto con un altro e li allora andrei sul 42SL9000 o il 42SL8000.
Per quanto riguarda le altre marche, sharp propone schermi full led senza local dimming, ho visto un 32 pollici e non mi è piaciuto nelle immagini in movimento, al mio occhio non nitide ma con un effetto tipo seghettate e leggermente impastate, a fianco c'era un samsung sempre 32 (led edge però) con le stesse immagini e non ho notato questi difetti. Fai conto che sharp ha presentato un altra tecnologia per i suoi pannelli molto interessante, in queste settimane dovrebbero uscire in giappo e forse da noi arriveranno a gennaio, fai qualche ricerca sul web.
I sony a led li ho scartati perchè quelli full led rgb (vai sul sito a guardarli) costano uno sproposito e partono dal 47 pollici che è troppo grande per il mio mobile. Philips anch'essa ha prezzi veramente alti (oltre 2000 euro per i 40/42 pollici) e ho scartato la possibilità.
Alla fine mi sono fissato su schermi full led, quindi ho scartato i samsung che sono led edge, costano almeno 500€ più di LG e risultano dare una non uniformità dell'illuminazione del pannello e neri profondi a volte bluastri (così scrivono sul web, io in negozio non l'ho comunque notato). Gli schermi full led di samsung sono meravigliosi... ma solo per gli americani ^_^ . Negli USA sono usciti quelli della serie B8500 e da noi si dovrà aspettare l'anno prossimo per la serie B9000, da quel che ho capito i B8500 non usciranno da noi.
Quindi il mio consiglio è di farti un giro al mediaworld e vedere con i tuoi occhi i vari TV, e se sei interessato alle caratteristiche tecniche estese dei tv led LG le puoi trovare nei siti francese e tedesco in pdf dei siti LG ufficiali dei paesi. Ciao!Keep friends, those you love, close to you.
(I. Hazuki)
-
24-10-2009, 10:34 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 95
Ti ringrazio molto per la tua lunga e dettagliata risposta (spero che sia solo la prima e ne seguano altre in modo da allargare l'interesse a questa discussione
).
Devo però ammettere che sono più interessato al modello 42sl9000 perchè esteticamente troverebbe il gradimento anche di mia moglie.
A parte le differenze tecnologiche esistenti tra le due tipologie di retroilluminazione a Led (full led con local dimming e edge led che mi sembra essere la differenza sostanziale tra i due modelli), mi domando questo cosa comporta in termini di resa visiva, ossia se possano esserci effettivamente ad occhio nudo miglioramenti (e/o maggiore affidabilità) nella visione con i vari tipi di segnali.
La mia domanda scaturisce dal fatto che anche altre marche hanno introdotto sul mercato diversi modelli edge led (vedi samsung ed ora anche philips), per cui se il divario tra le due tipologie è già perso in partenza non capisco perchè insistono ancora con questa tecnologia (spero che non sia solo ed unicamente una questione di costi !!!).
-
24-10-2009, 12:41 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Montecchio Emilia (RE)
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da nicola-d
Originariamente scritto da nicola-d
Keep friends, those you love, close to you.
(I. Hazuki)
-
06-11-2009, 23:45 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 95
Scusate, ma non c'è nessuno che ha avuto modo di fare un confronto di visione tra i due modelli in oggetto
-
07-11-2009, 08:32 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da niksonic
Non so se lo hai letto su DDay ma quello che hai scritto è completamente sbagliato in quanto attualmente il B8500 è il televisore led local dimming più fino sul mercato.
Misura soli 4 cm di profondità, vale a dire è SOLO un (1) cm più spesso degli attuali led edge Samsung (B6/7/8000).
-
07-11-2009, 11:07 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 71
Anche io sono interessato al 42 LH9000.
Se dovessi guardare l'estetica preferirei andare sul samsung 40b8000 anche se ha tecnologia Edge e costa qualcosa di piu...(si risparmia parecchio comprando dal web).
Quest'ultimo ha dei difetti per i quali propenderei sul LH9000 (altoparlanti pessimi, possibile presenza di ben visibile effetto clouding, è cmq 2" piu piccolo), cmq in tutte le recensione che ho letto il samsung ne esce vincitore sulla qualità del nero...
La serie samsung b9000 in uscita nei prossimi mesi pare che sia full Edge con local dimming solo per i modelli dal 46 in su... E cmq molto costosa..
Quindi la scarto a priori...
-
08-11-2009, 10:47 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 58
Buongiorno a tutti.
Mi inserisco anch'io in quanto interessato all'acquisto del lh9000.
Ieri pomeriggio finalmente l'ho visto in un Mediaw. Era proprio fianco a fianco con un sl9. A perte che giravano le immagini della pubblicità del negozio (quindi rosso sparato ecc ecc) ogni tanto compariva un'immagine bianca con delle scritte o dei colori, e beh si vedevano bene su entambi. Poi ogni tanto si riusciva a beccare qualcosa col nero, tipo uno sfondo nero con delle scritte bianche che giravano... beh io devo dire che il nero dell'lh mi conviceva di +. L'altro tv sembrava + grigio... (questo potrebbe essere anche colpa delle impostazioni di quel momento) ma ai miei occhi e a quelli di mia moglie sembrava così. Un'altra cosa che ho notato i due pannelli sono diversi, nel lh9 il pannello non è lucido mentre nel ls9 è uno specchio, quindi, nel lh9 le immagini erano meno brillanti diciamo, nel LS9 erano brillantissime, ma purtroppo lo schermo è talmente lucido che mi rifletteva le immagini dei televisori di fronte (eravamo nella saletta al buio). Un difetto di cui ho sentito parlare che infligge questo tv.
In + ls9 costava 100 euri in +!!! E questo davvero non lo capisco perchè in teoria lh9 ha + caratteristiche. Cmq da quel che sentito il new trend sono le tv sottili (c'era uno che guardava le tv e passato davanti al lh9 ha detto.. "no no questè è grosso, lo voglio sottile...!!!)
Quindi io trovo che siano due tv molto molto belli ma anche la mia scelta cadrà probabilmente sul lh9.
Voglio farvi una domanda anch'io, quando ho cominciato a pensare di cambiare la tv, mai al mondo avrei pensato a LG. Non so perchè, ma pensavo a Samsung, Sharp e Sony, poi leggendo nei vari forum anche le samsung che costano un botto hanno dei difetti... LG avrà anche lei i suoi difetti ma almeno costa molto meno... Lg quindi è una marca affidabile? Voi che dite? Grazie mille.
-
10-11-2009, 15:00 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 49
Innanzi tutto un caloroso saluto a tutti gli utenti di questo forum ,
visto che è il mio primo post .
Ho intenzione di comprare un led tv dimensioni max 40"-42",uso vario anche gaming, sono indeciso tra il Samsung UE40B8000 e questo Lg 42lh9000.
E' meglio la tecnologia edge led dei samsung o full led local dimming dell'lg ?
Cosa mi consigliate ? Io sarei orientato di più verso lg ,quale dei due riesce a leggere i file mkv ?
grazie.
-
11-11-2009, 08:49 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 71
E' senza dubbio meglio il full led con local dimming...
Per gli mkv non so dirti...
-
11-11-2009, 17:00 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da Snow
o che l'edge led consumasse di molto, ma di molto eh ! rispetto ai full led degli Lg....
mah...
-
11-11-2009, 21:46 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 71
diciamo che i 200hz degli lg non servono proprio a granchè, c'è poco differenza se li attivi o no....
Cmq come qualita d'immagine e profondità di nero, nonostante il samsung sia tecnologia edge, se la giocano, parecchie recensioni dannno migliore come qualità di nero il samsung...
il samsung ha degli altoparlanti pessimi ed ha solo l'uscita ottica...
lg ha un audio buono a quanto dicono...
-
13-11-2009, 20:25 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 15
Salve,
oggi ho un Plasma Pioneer 428xd (fantastico) e sarei interessato ad acquistare un altro TV per cui ipotizzavo un LED come LG 42LH9000.
Mi sovviene un dubbio avrò la stessa resa visiva?Ultima modifica di Vinci; 13-11-2009 alle 20:50
-
16-11-2009, 17:01 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 4
Ciao, sono nuovo e poco esperto e Vi saluto tutti calorosamente.
Ho letto i Vs. forum per scegliere il mio nuovo tv e, alla fine, ho acquistato LG 42LH9000. Bellissimo.
Nel criterio da me adottato per la scelta ha prevalso la tecnologia ed il rapporto qualità/prezzo rispetto alla bellezza.
Senza dubbio i modelli SL e gli altri ultra-slim sono bellissimi, ma oltre al bello ci vuole la sotanza (Full Led + Local Dimming).
Considerate pure il luogo dove andrete a montare il tv; se lo inserite in una parete attrezzata lo spessore avrà un'influenza irrisoria sia per lo spazio sia per l'estetica (se non lo guardate di lato sono +/- tutti uguali) accesi poi spariscono tutti i bordi.
Il modello LS che è tutto uniforme senza cornici a vista, quando è acceso visualizza la cornice nera!!
Comunque il tv da me acquistato è fantastico.