Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 154
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40

    Post


    Se non avessi preso quella TV forse avrei scelto un altro modello Sony (tipo serie V o W,anche se il prezzo sarebbe stato di molto differente)o al massimo Sharp...cmq visto il prezzo di Unieuro...te la consiglio...tanto con qualche accorgimento...i problemi si possono tranquillamente superare...considera che alla fine è sempre Sony e che all'interno hai un decoder HD...poi appena sarà disponibile l'aggiornamento software vedremo se anche quei piccoli problemucci vanno via...l'unico problema che a tutt'oggi io riscontro ancora tra tutti quelli indicati nella discussione da me e da altri utenti, è quello relativo all' attivazione delle opzioni di aggiornamento automatico...in quanto se si lasciano attive e si lascia la Tv in Stand by la sera, poi la mattina x accendersi ci mette un secolo...disattivando invece le opzioni tutto va alla perfezione...io in realtà le ho disattivate anche perchè non è che cambi chissà che cosa (gli aggiornamenti via etere non mi interessano e quindi li ho disattivati mentre gli aggiornamenti servizi non li reputo fondamentali in quanto servirebbero per cercare nuovi canali...ne ho già memorizzati 50 e ne vedo al max 7 o 8...pensa un pò) quindi il problema non me lo sono posto più di tanto...
    Ultima modifica di ditrax; 15-12-2009 alle 09:24

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40

    Post

    Rieccomi...ho letto l'avviso sul sito della Sony e non mi sembra che il nuovo software possa risolvere il problema dello stand by...ecco cosa dice la Sony:

    Informazioni su questo aggiornamento (14/12/2009)


    Il file consente di eseguire l'aggiornamento del firmware dell'apparecchio TV alla versione M5.156 e offre i seguenti vantaggi:

    Miglioramenti nella versione:

    1) Per evitare di avere un'immagine digitale disturbata, con molti macro-blocchi sullo schermo, anche con un livello di segnale buono.

    2) Per evitare che il televisore smetta di funzionare a causa della trasmissione di molti canali.

    3)Per risolvere alcuni problemi correlati con l'uso del modulo di accesso condizionale.

    Si ricorda che ad aggiornamento ultimato è necessario effettuare una sintonizzazione automatica.

    Modelli interessati

    KDL-32S5600 / P5600
    KDL-37S5600 / P5600
    KDL-40S5600 / P5600

    Avviso
    Attenersi scrupolosamente alle seguenti istruzioni di aggiornamento. In caso contrario, il processo di aggiornamento potrebbe interrompersi e il televisore potrebbe smettere di rispondere oppure richiedere la riparazione.
    Non spegnere il televisore o scollegarlo dalla presa di alimentazione CA. Se l'alimentazione si interrompe durante l'installazione dell'aggiornamento del firmware, il televisore potrebbe smettere di rispondere oppure richiedere la riparazione.

    Note legali
    L’aggiornamento del software del TV Bravia è scaricabile del tutto gratuitamente attraverso il collegamento via etere.
    L’installazione sarà a cura e rischio dell’utilizzatore.
    Sony Italia S.p.A. (di seguito “Sony”) non sarà in alcun caso responsabile per la perdita di dati e/o impostazioni dal TV
    dell’utilizzatore causata dall'installazione dell’aggiornamento software via etere (di seguito “aggiornamento software”).
    E’ esclusa qualsivoglia responsabilità di Sony per danni che dovessero verificarsi in relazione a o in conseguenza dell’utilizzo
    dell’aggiornamento software.

    Il downloading (scaricamento) dell’aggiornamento software costituisce accettazione delle presenti Condizioni.


    Posso installare una versione del firmware meno recente?
    L'installazione di un firmware precedente non è supportata, in questo modo il televisore è in grado di garantire risultati ottimali.



    Aggiornamento dal 16/12/2009
    É prevista la trasmissione via etere di un aggiornamento software dal 16/12/2009.


    Scarica la procedura per aggiornare il software SA-04 del 16-12-2009


    In alternativa - aggiornamento manuale
    Alternativamente, se si desidera effettuare manualmente l'aggiornamento del software,
    è possibile scaricarlo da questo sito.

    Download software per aggiornamento manuale



    Modelli interessati
    L'elenco seguente fornisce la corrispondenza tra i modelli predisposti e la procedura di aggiornamento via etere dal 16/12:



    Procedura SA-04 dal 16/12/2009
    KDL-32P5600 - procedura SA-04
    KDL-32S5600 - procedura SA-04
    KDL-37P5600 - procedura SA-04
    KDL-37S5600 - procedura SA-04
    KDL-40P5600 - procedura SA-04
    KDL-40S5600 - procedura SA-04


    ATTENZIONE !!!
    Condizione essenziale per ricevere l’aggiornamento è che nell’elenco dei canali del digitale terrestre sintonizzati dal vostro TV siano presenti i canali Telecom Italia Media Broadcast che normalmente trasmettono: Sport Italia; Sport Italia 24.

    Se non li trovate nell’elenco, provate a sintonizzare nuovamente il TV. Tenete presente, tuttavia, che ci potrebbero essere problemi di copertura del segnale nella vostra zona o che il vostro impianto antenna potrebbe non essere adeguato a riceverli.

    L’aggiornamento sarà trasmesso dalle 02.00 alle 06.00 della mattina, per scaricare l’aggiornamento, non è necessario transitare o lasciare il TV su tali canali. Non occorre avere la CAM!






    A questo punto vorrei far notare alcune cose:
    1) Non mi sembra una procedura corretta quella di consigliare anche un aggiornamento software manuale, ma sotto la responsabilità dell'utente;
    2) Non mi sembra corretto impedire di ritornare ad una versione precedente del software in caso di problemi;
    3) Non mi sembra una procedura corretta quella di consigliare un aggiornamento software via etere, ma sotto la responsabilità ed a rischio dell'utente.
    Vi ricordo,infatti, che la Tv scarica l'aggiornamento (aggiornamento che è possibile scaricare anche da internet e salvare su pen-drive per poi istallarlo) e poi noi decidiamo se istallarlo o meno.
    In conclusione ritengo che se si hanno problemi con la TV è meglio chiamare l'assistenza tecnica far fare tutto a loro così la responsabilità non ricade su di noi.
    Io attualmente non riscontro nè il problema indicato al punto 1 (che sono i macro blocchi???), nè quello indicato al punto 2...x quanto concerne quello indicato al punto 3 (che cosa è il modulo di accesso condizionale???) non ho capito bene di che si tratta...quindi se qualcuno ne sa più di me sarò lieto di avere delle delucidazioni in merito...
    Ultima modifica di ditrax; 15-12-2009 alle 09:42

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7
    ok oggi prenoto sul sito uniero cosi me la garantisco a 463€domani vado e me la ritiro,come prima cosa disattivero aggiornamento automatici(veramente io ho un decoder dtt humax anxhe li li ho disattivati e canale 5 e italia uno non ne trova in hd solo rai test hd che non si vede) speriamo di avere fatto "un affare" grazie a tutti

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40

    Post

    A tutti coloro che hanno richiesto l'intervento dell' assistenza tecnica per l'aggiornamento del software...vi trovate con quello messo a disposizione dalla Sony...ovvero M5.156???
    Fateci sapere,GRAZIE.

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    65

    Nuovo firmware

    Ho aggiornato il mio 32p5600 con il firmware scaricato da internet. Speriamo bene. Comunque avevo risolto il problema dei blocchi come ben sapete. Mi ha però incuriosito il fatto che sony sostenga che l'aggiornamento migliora la visione !!

    Un risultato tangibile c'è stato: gli innumerevoli canali regionali erano stati messi dopo il 1000, tutti inisieme, raggiungibili solo tramite il tasto "guide", con il nuovo firmware sono quasi tutti stati messi dopo il 50 e fra gli 800-999 come in tutti i tv e decoder da me visti fino ad oggi.

    Grazie alla Sony per questo aggiornamento!

    Adesso procedo all'aggiornamento anche del 32s5600 dei miei genitori.
    Ultima modifica di Jampy.70; 16-12-2009 alle 18:21
    A/V: Led Sony 49XE7005, Sinto A/V. Marantz sr6300, Pre Rotel Rc03, Finale Rotel Rb03,BD Samsung BD-P2500, Cd Cambridge Audio 640C V.2, Gira Technics Sl 1210 MkII,Testina Shure M44-7, Diff. Front. B&W Cm7, Centr. B&W CMC, Sub Canton As80Sc, Rear Canton Le 110, Decoder MySkyHD, Cavi VDH D102MkIII + Cs 122 + Kimber Cable 4Vs

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40

    Post

    Caro Jampy.70...facci sapere tutti i vantaggi del nuovo software e soprattutto facci sapere se si elimina il problema dello stand by...se,quindi,lasciando la tv in stand by tutta la notte, alla mattina subito si accende o se ci mette un secolo...GRAZIE
    P.S.:Naturalmente parlo x il 32s5600 in quanto non so se anche il modello p5600 ha questo problema.
    Ahh dimenticavo ancora nessuno sa cosa si intende per problemi correlati con l'uso del modulo di accesso condizionale???

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da ditrax
    Caro Jampy.70...facci sapere tutti i vantaggi del nuovo software e soprattutto facci sapere se si elimina il problema dello stand by...
    Non credo che lo farò.

    Non ho intenzione di attivare gli aggiornamenti automatici di nulla: decoder e software tv.

    Ogni tanto aggiornerò i canali Dvb, magari una volta al mese, e mi terrò aggiornato sul sito sony riguardo i firmware che dovessero presentarsi.

    Le mie Tv: i due Panasonic ed il Sony vengono spenti rigorosamente ogni sera, no standby.

    Ciao.
    A/V: Led Sony 49XE7005, Sinto A/V. Marantz sr6300, Pre Rotel Rc03, Finale Rotel Rb03,BD Samsung BD-P2500, Cd Cambridge Audio 640C V.2, Gira Technics Sl 1210 MkII,Testina Shure M44-7, Diff. Front. B&W Cm7, Centr. B&W CMC, Sub Canton As80Sc, Rear Canton Le 110, Decoder MySkyHD, Cavi VDH D102MkIII + Cs 122 + Kimber Cable 4Vs

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40

    Post

    Oggi ho riscontrato due problemi:
    1) stamattina stavo vedendo Rai 1 e pensate un pò la TV si è bloccata sul canale Rai che nel frattempo trasmetteva al tg 1 un filmato in bianco e nero...ho pensato subito che il problema fosse quel filmato...infatti terminato lo stesso la Tv automaticamente si è sbloccata...quindi si vede che le emittenti trasmettono alcune volte contenuti che fanno bloccare il decoder interno...cosa che non accade con i decoder + scadenti;
    2) stamattina verso 5:00,nonostante avessi le due opzioni aggiornamento automatici disattivati, la tv mentre era in stand-by da sola si è accesa con il led verde per poi ripassare al led rosso dello stand-by.
    La conclusione a tutt'oggi è che, aggiornamento o no,questo modello presenta ancora dei problemi...

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7
    ma io ho acquistato da 3 giorni questa tv ho disativato gli aggiornamenti ma presto li riattivero ,non ho avuto grazie a dio nessuno di questi problemi,la notte io la spengo (anche se consuma poco lo stan by,e' meglio risparmiare)almeno dalla mia zona non trasmettono in hd anche se ricevo circa 114 canali tar abbonati e chiari stasera provo la usb,spero legga i diwx ciao a tutti e buona fortuna

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da ditrax
    2) stamattina verso 5:00,nonostante avessi le due opzioni aggiornamento automatici disattivati, la tv mentre era in stand-by da sola si è accesa con il led verde per poi ripassare al led rosso dello stand-by.
    La conclusione a tutt'oggi è che, aggiornamento o no,questo modello presenta ancora dei problemi...
    E' successa la stessa cosa a me ieri, avevo dimenticato di spegnerla come al solito la notte, ed il mattino dopo spia verde accesa ma tv spento, da telecomando nessuna risposta, spenta dal pulsante e riaccesa. Boh?
    A/V: Led Sony 49XE7005, Sinto A/V. Marantz sr6300, Pre Rotel Rc03, Finale Rotel Rb03,BD Samsung BD-P2500, Cd Cambridge Audio 640C V.2, Gira Technics Sl 1210 MkII,Testina Shure M44-7, Diff. Front. B&W Cm7, Centr. B&W CMC, Sub Canton As80Sc, Rear Canton Le 110, Decoder MySkyHD, Cavi VDH D102MkIII + Cs 122 + Kimber Cable 4Vs

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40
    Jampy.70 questa è una testimonianza molto importante...quindi come si può ben vedere anche se si aggiorna il software non cambia nulla circa i problemi descritti in precedenza...praticamente tu hai riscontrato lo stesso problema mio anche se io non ho aggiornato il software...cmq alla fine il nuovo software serve x risolvere :
    1) problemi con la CAM (detto anche modulo di accesso condizionale) cosa che io non uso;
    2) problemi di segnale (macro blocchi),cosa che io non ho;
    3) problemi di blocco della Tv...ma la mia tv non si blocca all' improvviso.
    Quindi il nuovo software non serve a risolvere i problemi che da mesi denunciamo e cioè:
    1)problema relativo all'attivazione degli aggiornamenti automatici;
    2)problema dello stand-by che,nonostante siano disattivati gli agg. automatici,comportano che la Tv si accende e spegne da sola durante la notte;
    3)problema di blocco della Tv quando le emittenti trasmettono contenuti particolari come è successo l'altra mattina su RAI 1 (cosa che non succede con i decoder normali)
    Quindi è opportuno segnalare tutti i problemi della Tv in modo da capire se i rimedi che ci vengono proposti sono utili o meno...QUINDI NON ESITATE A SCRIVERE!!!

  12. #87
    ANGEL873 Guest
    caio a tutti da tre giorni mia sorella a acquistato il suddetto tv e anche lei a notato che se lo lascia in stan by durante la notte il giorno dopo ci mette una vità ad accendersi.per i canali da quando ho letto questa discussione gli ho fatto fare subito una prova e non è successo niente.

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    18
    Ho comperato ieri un 37s5600 e montava già la nuova versione software.

    Unico NEO il "banner info" che anche se messo in "base" è leggermente fastidioso ( e se poi volessi vedere qualche volta le info estese come dovrei fare?).
    Ultima modifica di lelefor; 25-12-2009 alle 22:27

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7
    io ho comprato la 32 kdl 5600,devo dire manca poco a ottimo,pagata 463 unieuro,avevo un decoder esterno humax,ora lo tolto,prima il segnale singhiozzava ma con questa tv niente e' davvero fermo,per problemi citati nessuno,tranne un po lenta in accensione,ma per dirlo dovrei vedere altre tv,l'unico neo con la porta usb che si poteva se la soni voleva far vedere anche i diwx,comunque consigliato ciao

  15. #90
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    18

    Citazione Originariamente scritto da joker2674
    io ho comprato la 32 kdl 5600,devo dire manca poco a ottimo,pagata 463 unieuro,avevo un decoder esterno humax,ora lo tolto,prima il segnale singhiozzava ma con questa tv niente e' davvero fermo,per problemi citati nessuno,tranne un po lenta in accensione,ma per dirlo dovrei vedere altre tv,l'unico neo con la porta usb che si poteva se la soni voleva far vedere anche i diwx,comunque consigliato ciao
    Si è vero come sensibilità del ricevitore è decisamente superiore a molti altri TV e Decoder.
    Ultima modifica di lelefor; 25-12-2009 alle 22:26


Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •