Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Guida personalizzata calcolo distanza e pollici


    Spero di fare cosa utile per i nuovi arrivati, i meno preparati e/o gli eterni indecisi, in merito alla scelta delle dimensioni di un TV. Secondo dei calcoli molto personali ed alla mia esperienza diretta, ho stabilito due valori:
    Uno per ottenere un ottimo compromesso della distanza per la visione di materiale misto, quindi SD (definizione standard, max 576p) ed HD (alta definizione, max 720p), l'altro invece ci consiglia la distanza max da non superare per godere di un ottimo dettaglio nella visione di materiale FullHD (1080p).
    Quindi basta moltiplicare tali valori per i pollici, per trovare una adeguata distanza di visione in base all'uso che farete del TV. Sotto abbiamo degli esempi; il primo per ottenere il cosiddetto compromesso, dove moltiplicheremo i pollici per un valore di 5 cm. Accanto invece il secondo valore di 4.6 cm per materiale FullHD:

    32"x 5= 1.60m, 32" x 4.6 = 1.47m

    37"x 5= 1.85m, 37" x 4.6 = 1.70m

    40"x 5= 2.00m, 40" x 4.6 = 1.84m

    42"x 5= 2.10m, 42" x 4.6 = 1.93m

    46"x 5= 2.30m, 46" x 4.6 = 2.11m

    47"x 5= 2.35m, 47" x 4.6 = 2.16m

    50"x 5= 2.50m, 50" x 4.6 = 2.30m

    52"x 5= 2.60m, 52" x 4.6 = 2.39m

    55"x 5= 2.75m, 55" x 4.6 = 2.53m

    60"x 5= 3.00m, 60" x 4.6 = 2.76m

    65"x 5= 3.25m, 65" x 4.6 = 2.99m

    Da notare che se vogliamo sfruttare bene un TV in HD ed essere precisi, bastano una ventina di cm di differenza per dover scegliere un TV con 5 pollici in più. Poi personalmente se avessi ad esempio una distanza di 2.80m esatti, mi accontenterei tranquillamente di un 60". Ovviamente poi il modello che andiamo a scegliere non sarà disponibile in tutte le diagonali. Aggiungo anche che per esperienza personale devo dire che anche i contenuti a 720p sono godibilissimi rispettando il valore 4.6. Poi dipende anche dalla qualità e l'elaborazione della fonte video, dove diventa molto discreto anche un buon dvd. I valori calcolati ed ottenuti sopra, ci aiutano a trovare un riferimento, ma ovviamente poi si possono fare dei piccoli arrotondamenti, soprattutto in base sempre a ciò che andremo a vedere. Se qualcuno pensa che queste distanze siano "troppo ravvicinate", sappiate che le tabelle "ufficiali" prevedono distanze ancor più ridotte di quelle ottenute col valore 4.6. Perciò la mia "tabella", è diciamo abbastanza tollerante!

    p.s.: Discussione ormai obsoleta e poco "sensata". Anzichè aggiornarla e ripetere argomenti già trattati, vi indirizzo a questa discussione https://www.avmagazine.it/forum/126-...dezze-ottimali
    Ultima modifica di Cappella; 25-07-2019 alle 13:58

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    scusa non ti lincio ma la tua analisi è basata sulla tua logica e intuizione, già ho sviluppato le tabelle per la distanza di visione prendendo spunto però da una nota equazione che portava ad un valore medio, con i calcoli ho elaborato anche il valore minimo e massimo di tutte e tre le tecnologie.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=143147
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Diciamo però che per chi è alle prime armi il mio metodo è più semplice e più chiaro. Quindi secondo te la distanza massima per un 32" e per visione 1080p è di 1.30m?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    142
    Cappella sei un grande! La tua tabella è chiara e precisa. Seguirò le tue indicazioni.

    P.s. Voto Cappella quale nuovo moderatore...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Quindi secondo te la distanza massima per un 32" e per visione 1080p è di 1.30m?
    così dovrebbe essere, personalmente trovo più indicata la tabella fullhd per segnali misti: pollici 32 minima cm 159 media cm 187 massima cm 199 che ricalca quella degli hdready a 720p che poi si pongono come via di mezzo tra fonti 576i e 1080p.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Adesso si che ci siamo. Infatti al momento guardo un 32" a 1.75m circa, visto che lo sto usando come monitor e devo pure leggere bene.
    Ultima modifica di Cappella; 27-01-2010 alle 14:05

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Mmmm cappella io il 60" lo guardo da circa 2.70" e ti posso garantire che i risultati sono eccezzionali. Sono passato appunto da un 50" ad un 60" e mi sono abituato in 1 giorno.
    Ovvio che se poi uno ci deve guardare solo telegiornali no ovviamente, ma anche per qualche dvd upscalato va più che bene, posso garantire, così come puo' farlo chi è venuto a casa mia.
    Poi giocare con le console è altrettanto spettacolare
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da naquadar
    P.s. Voto Cappella quale nuovo moderatore...
    Ti ringrazio, ma non esageriamo! Prima o poi tutto questo tempo libero da dedicare al forum finirà e sarà meglio per me, perchè vorrà dire che ho finalmente trovato un lavoro, che mi sposerò presto, e che verrà il momento di aquistare un bel 65 pollici per il mio salone!
    Ultima modifica di Cappella; 07-12-2013 alle 07:28

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    55AMG

    Ancora ancora le mie possono rientrare nelle cosidette distanze intermedie, ma la tua è a dir poco distanza minima. Mettiti nei panni di chi ha problemi di budget, determinate distanze oppure "obblighi" dati da mobili, mogli ecc.... Poi quanti modelli e quante case ci sono che fanno i 60 pollici e a che prezzo? Non sempre la grandezza è sinonimo di qualità. Infatti arrivati ad un certo punto, andano oltre i 3.50m per uso hd meglio pensare ad un proiettore.
    Ultima modifica di Cappella; 27-01-2010 alle 14:07

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì come distanza siamo al minimo, ma ti posso garantire che la visione è OTTIMALE, chi è stato da me puo' confermare (anche forumer) percui non è poi una questione di gusto personale
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ribadisco però che volendo essere più tolleranti, la mia soluzione permette comunque di godersi l'hd senza perdere troppi dettagli. Ovviamente se si utilizza come in tabella ad esempio un 50" dai 2.30m ai 2.50m, ci puoi tranquillamente vedere un telegiornale anche a 4.00m
    Ultima modifica di Cappella; 07-12-2013 alle 07:31

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì sì anche se sono sempre stato un po' contrario alle tabelle varie. Non è male
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Anch'io sono stato sempre contrario, ma solo alle tabelle troppo poco tolleranti.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978


    Dai guardandola bene, diciamo che tra tutte quelle viste è quella che mi pare più coerente e accettabile, personalmente si intende.
    Percui un buon lavoro
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •