Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    16

    Problema risoluzione Windows 7


    Salve!
    Spero di aver trovato la sezione giusta, in quanto il mio problema è carattere video/informatico...

    Da due giorni ho installato su nuovo HD una copia di Windows 7; risolti alcuni problemi di compatibilità hardware, tutto funziona alla perfezione.
    Dopo alcune ore di utilizzo, inizio però a riscontrare un fastidio agli occhi, che prima col vecchio e caro XP, non avevo.

    In effetti, inizio a guardare attentamente il monitor, e noto, in corrispondenza di scritte piccole, dei piccoli difetti di risoluzione, come degli aloni invisibili di colore attorno alle lettere, che però, a lungo utilizzo, fanno la differenza.

    Ho provato a giocherellare con le impostazioni del monitor, driver video, driver monitor, ho provato le due uscite analogica e digitale del mio monitor ma niente. Potrebbe darsi sia un problema di profili colore? Il monitor, prima dell'installazione di Windows 7, non presentava assolutamente problemi.

    Lavoro a una risoluzione di 1920 per 1200 (la massima supportata dal mio monitor), a una frequenza di 60htz, anche in questo la massima per questa risoluzione.
    Inoltre ho notato dei rallentamenti nell'uso di programmi di grafica come Illustrator o Photoshop, che prima con XP non riscontravo. I driver sono aggiornati.

    Vi posto la mia configurazione e alcune immagini del problema in questione:

    Samsung SyncMaster 2433BW, Ati Radeon HD 4850, Intel Q6600, 4gb ddr2 800mhz, WD Velociraptor 300gb.

    Vi assicuro che è molto fastidioso, e io non credo di aver perso la vista da un giorno all'altro! Il difetto è minimo, ma se si guarda bene, a immagini ingrandite, è evidente che c'è qualche anomalia.

    Credo di avervi dato tutte le informazioni in merito.
    Vi prego, aiutatemi che dovrò passarci diverse ore qua davanti!

    Grazie della disponibilità
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Dalle immagini che hai postato io non noto nulla.
    Ma non credo si possa vedere: probabilmente è qualcosa di relativo al driver della scheda video.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    16
    Innanzitutto grazie della risposta.

    Che parametro dovrei settare secondo te?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non saprei proprio cosa dirti, mi spiace.
    A distanza è difficile da dire.

    Personalmente farei un paio di test per esclusione: provarci un altro monitor, o un'altra scheda video.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    16
    e come è possibile che con windows xp le scritte erano nitide?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Quale versione dei driver Catalyst utilizzi?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    16
    Uso la 9.12, l'ultima.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Prova a disinstallare i Catalyst e tieni quelli di windows 7.Mi è successo da un amico che dopo aver installato win7 e i relativi catalyst è successo un mezzo casino,andava tutto a rallentatore ecc...li ho disinstallati(tanto windows 7 installa i drive nativamente e li aggiorna con update)ed è tornato tutto alla normalità.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Leggi anche qui, magari ci sono info utili.
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=155876

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    148
    Non dipende dalla scheda video, se vedi le scritte sfocate devi agire sul tv,io ho un monitor tv 23 syncmaster e per sistemare il fastidio devi andare su Menu' - Immagine - Grossa - Fine.Agendo su queste ultime 2 le scritte torneranno ad essere nitide.Il tuo è un monitor, il mio e' anche tv ma le impostazioni grossa- fine ci sono anche nel tuo
    LCD : Samsung le32r51b Dvd Rec : Pioneer DVR-433 H

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    10

    hai provato a regolare il Cleartype?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •