|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Problema connessione DLNA con TV Philips
-
18-09-2010, 02:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 18
Problema connessione DLNA con TV Philips
Problema connessione DLNA con TV Philips
Ciao RAgazzi questo è il mio primo messaggio e innanzitutto chiedo scusa se sono nella sezione sbagliata, ma davvero non sono riuscito a trovare la sez. idonea al mio problema, se c'è vi chiedo di aiutarmi e....detto questo, chiedo ancora scusa ai moderatori, ed eventualmente di aiutarmi a trovare la sez. giusta.
Ora andiamo al mio problema, ho da poco un TV Philips 32pfl6705/12 e ho bisogno di connetterlo in rete. ho acquistato a parte, una chiavetta della philips detta: "PTA 01" che serve per connettere il TV in rete tramite WI-FI. Io ho un router Alice GAte voip plus2 wi-fi in una stanza connesso con cavo ethernet al mio computer fisso e, a meno di 5 metri, c'è la sala dove ho il TV. Connetto sul Tv la mia chiavetta nella porta USB e vado nel SEt UP, dove c'è la connessione di Rete, seguo le istruzioni, ma non trova la rete..."impossibile connettere alla rete". Telefono al centro assistenza philips, spiego il mio problema e loro mi dicono che il problema è al 99% il router Alice, perchè dicono loro, è un problema noto che la configurazione dell WI FI del router è da impostare. Allora telefono alla Telecom e spiego a loro il mio problema...sapete cosa mi dicono?? che le impostazione e le modifiche del router per le connessioni via WI-Fi si pagano a parte e non sono comprese nell'assistenza tecnica!!!! penso che in questo sito posso trovare qualcino ceh ha gia' riscontrato questo problema, se quelli della philips dicono la verita'. intanto vi ringrazio della disponibilita' e attendo vostre notizie....
-
18-09-2010, 07:25 #2
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 96
buongiorno....a volte il router telecom....fa un po schif....cmq di norma ha la visualizzazione della rete protetta quindi procedi in questo modo...dovrebbe andare....
1) copiati da sotto il modem le password scritte c'è ne una lunga e una corta....
2) pigia dietro il router un tastino dove c'è scritto REG vedrai poi che inizierà a lampeggiare una lucetta
3) da quando pigi hai un tot di tempo per completare l'operazione quindi vai sul tv e prova a effettuare la ricerca...se trova la rete che si chiamera cmq Alice-xxxxxxx "questo si chiama SIDD e lo trovi sotto insieme alle password" la selezioni e insierisci la passw
Spero riusciria altrimenti chiedi che ne veniamo a capo!!!
p.s. ma un cavo lan no?
-
18-09-2010, 10:03 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 18
allora, io ho gia' fatto questa operazione, vado al router premo reg e inizia a lampeggiare la spia che da gialla diventa arancione, torno al tv clicco connessione semplice...ma niente non trova la rete!!! con il cavo lan non riesco perchè vaado a passare in mezzo a 3 stanze e diventa davvero scomodo.....allora savo pensando questo....nelle imp. della rete dal tv è forse necessario inserire manulamente l'IP e tutto il resto??
-
18-09-2010, 10:14 #4
Com'è impostato il router? manuale o DHCP?
In ogni caso il router dalla televisione lo dovresti comunque vedere.
Hai provato con altri pc a connetterti al router in wifi?
-
18-09-2010, 10:50 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da sircame
emh....perdonami ma non so'..sono su sulla pagina del mio router ma non vedo niente di questo...soltanto dal TV posso impostare DHCP oppure "fisso"...non so' cosa dirti...per l'altra domanda non posso...non ho altri pc per provare!!!
-
18-09-2010, 16:09 #6
Per default il router è impostato in wifi off, quindi devi entrare nella sua configurazione ed attivarlo, per ora lascia perdere la protezione, intanto vedi se funziona, sull'indirizzo internet digita
http://192.168.0.1 (se non funziona sostituisci lo 0 con 1)
Ora la tv dovrebbe vedere il router.
Per "vedere" un dispositivo wifi al 99% si vedono tutti, poi per collegarli è un'altro discorso.
Se riesci a vedere il router siamo già a buon punto.
Prova a connetterti, se tutto è in DHCP, cioè che si arrangiano in automatico per la connessione tra di loro, non ci dovrebbero essere problemi.
in caso riferisci...
-
18-09-2010, 17:24 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 18
[QUOTE=sircame]Per default il router è impostato in wifi off, quindi devi entrare nella sua configurazione ed attivarlo, per ora lascia perdere la protezione, intanto vedi se funziona, sull'indirizzo internet digita
tra le opzioni cerca quelle relative al wifi e lo abiliti, poi vai sulla configurazione LAN e vedi se è DHCP o manuale (di default quest'ultimo) e lascialo com'è per il momento.
Di default il mio router è in Wi Fi abilitato, se vado nella configuraz. posso cambiare canale radio (da automatico a 13), modalita' di cifratura: adesso è su WPA-PSK-TKIP 256 bit altrimenti posso mettere, WEP 128 bit, WPA-PSK-AES 256 bit o disabilitarlo. modificare la chiave di lettura (adesso c'è un codice misto numeri e lettere modificabile) e cambiare il controllo accesso. Adesso è su disabilitato, posso anceh mettere abilitato ovviamete.
Nella configurazione LAN ho in colonna dall'alto verso il basso: Stato LAN, con indirizzo IP e maschera di sottorete,Stato servizio NAPT con IP iniziale e IP finale e stato servizio DHCP con IP iniziale e IP finale, e sotto Collegamenti LAN
Periferiche di rete configurate Tipo Interfaccia Nome HOST Indirizzo MAC IP Stato
Ethernet...
questo è tutto.....ma nessuno ha avuto questo problema? il serv. clienti della philips dice che è un problema molto diffuso.....ma pagare il serv. clienti telecom non ci penso nemmeno!!! col kaiser!!!!
-
18-09-2010, 17:43 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 480
Hai la possibilità di verificare con un altro dispositivo (tipo cellulare wi-fi o portatile) se ti vede il nome della rete wi-fi del router? Perchè a me da l'impressione che il problema sia sulla PTA 01.
-
18-09-2010, 17:49 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 18
altri pc non ne ho...al massimo ho il bluetooth su cellulare...non so..adesso sto chiamando la mediaworld dove ho comprato la chiavetta pta01...vediamo se loro ci capiscono...
-
18-09-2010, 17:53 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 480
Originariamente scritto da FabioSCANDIANO80
P.S.: controlla inoltre di avere il DHCP attivo sul router (nella sezione LAN), anche se ripeto il problema è all'inizio... cioè a livello di riconoscimento.
A livello firmware del TV come sei messo?
-
18-09-2010, 18:17 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 18
il mio pc è fisso non è portatile ed è connesso al router via cavo, lo stato DHCP è attivo e per quanto riguarda il firmware l'ho scaricato ieri...è uscito il 16 di questo mese...l'ho caricato su chiavetta USB e nella TV è gia' installato...
-
20-09-2010, 12:25 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 18
nessuno puo' aiutarmii????
-
20-09-2010, 16:13 #13
Dovresti trovare un dispositivo per fare un confronto...
tipo chiedi ad un amico il notebook con il wifi e prova a vedere se riesci a linkare il router, se l'esito è positivo il problema è la tv, altrimenti il problema è il router...
-
20-09-2010, 18:22 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 18
[QUOTE=sircame]Dovresti trovare un dispositivo per fare un confronto...
purtoppo non ho la possibilita' di fare questa prova perchè non ho nessun amico con il portatile...unica soluzione rimasta è andare dove ho comprato la PTA01 (mediaworld) e fare provare a loro la connettivita'....comunque mi sembra davvero strano che qui NESSUNO ha mai riscontrato questo problema dato che l'operatore del servizio clienti ha detto che questo è un problema noto....non so'..forse ha inventato una bugia...grazie comunque a che almeno mi da' consigli...