|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Suggerimenti dagli esperti - philips vs sony TV LED
-
22-09-2010, 00:03 #1
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 315
Suggerimenti dagli esperti - philips vs sony TV LED
Ciao a tutti, il mio primo post in questo magnifico forum
Sono dannatamente indeciso... ed a breve devo mettere nel salotto un televisore nuovo fiammante. Storicamente ho sempre avuto tv philips e mi sono sempre trovato bene (a parte la gestione del ***** dei canali)... per cui sarei tendenzialmente orientato verso il philips 8605, 40 pollici...
ma alcuni negozianti mi hanno messo la pulce nell'orecchio del sony hx800, che a quanto pare ha pari caratteristiche e bene o male pari qualità...
nella versione 40 pollici... quali sono le differenze tra i due ?
bene o male costano la stessa cifra per cui non è un fattore di prezzo... che consigliate ?
Leggendo qua nel forum capisco solo che sono entrambi prodotti spettacolari, ma non ho ben capito quale dei due sia qualitativamente superiore, sempre che ce ne sia uno...anche perchè poi leggendo ho cominciato a capire chi sono i "tifosi" delle due fazioni e non ci ho più capito niente... he he...
di sicuro l'ambilight è una cosa che mi ha sempre gasato un sacco, ma se il pannello fosse peggiore potrei rinunciarci e prendermi qualche lampada
-
22-09-2010, 08:49 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 244
ti trovi nella mia stessa situazione di qualche mese fa (stessi modelli di tv)....sono entrambi ottimi televisori e stanno sullo stesso livello,alla fine io ho optato per il philips per la sua estetica e spessore ridotto del pannello,per il prezzo inferiore (io l'ho acquistato a 1450euro) e per l'ambilight che inizialmente ritenevo una cosa inutile ma poi non ne potrai più fare a meno!
saluti
-
22-09-2010, 09:31 #3potrei rinunciarci e prendermi qualche lampada
Io ho preso la serie 7605 preferendola ai sony, samsung e panasonic (plasma) di pari prezzo. L'ho comprato e quindi il mio è un giudizio di parte.
Ciao.
-
22-09-2010, 10:43 #4
Sono due ottimi televisori.
Ambedue partono da un pannello sharp UV2A.
Se guardi parecchio sport o film "movimentati" tieni conto che sony ha il miglior sistema di gestione delle immagini in movimento che puoi torvare su un LCD. Questa non è un'affermazione di parte (nonostante io abbia optato per il 46 sony) ma è un dato di fatto.
Un punto a favore di Philips è l'ambilight se ti interessa, un altro punto a favore è il prezzo. Tieni conto però che fino a fine mese sony regala anche il kit 3D (2 occhiali + trasmettitore) col TV - 200 euro in meno da spenderehi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
22-09-2010, 10:57 #5
Io ho scelto il Philips 8605 alla fine anche se ero indeciso con il Sony. Contentissimo della mia scelta: colori molto belli, immagini nitide e l'ambilight da davvero qualcosa in più!
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
22-09-2010, 12:19 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 18
io ho opato per il 7605...nonostante tutto il mondo consiglia prodotti dal sol levante...io ho sempre trovato il 7605 MOOOOOOOLTO piu' spettacolare...i difetti ci sono, ma io penso davvero che abbia una tridimensionalita' della immagini altissima, una velocita' di risposta impressionante, una resa dei dettagli unica e l'ambilight è davvero un esperienza visiva....ognuno compra quello che vuole, e sono sicuro che il sony sia fantastico. Ma ai miei occhi il philips è molto meglio. ciao spero di esserti stato utile
Ultima modifica di FabioSCANDIANO80; 22-09-2010 alle 12:24
-
22-09-2010, 13:26 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
Originariamente scritto da hi_speed
-
22-09-2010, 13:29 #8
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 315
Originariamente scritto da chiaro_scuro
sostanzialmente vedo un sacco di gente soddisfatta della loro scelta... e che sono partiti nella mia stessa situazione
a me che blocca è che in TUTTI, ma giuro, in TUTTI i negozi e catene i pannelli philips sembrano più scuri... meno contrastati... non so se sia il cavo, impostazioni shop o altro... ma in negozio la scelta è quasi obbligata verso sony-samsung... philips ti fanno passare la voglia di prenderlo
su quel che faccio... direi che film movimentati, sport e videogiochi sono il mio pane quotidiano ad ogni modo... dho !!!
-
22-09-2010, 13:59 #9
Allora io alla fnac vedo il 7605 e il 9605(perchè ci sono solo questi) e fanno PIETA! Effetto nebbia, colori sbiaditi e definizione bassissima. Non so che impostazioni abbiano ma messi così di certo non ne venderanno mezzi. Devi purtroppo fidarti di quello che leggi su internet, girare nei vari negozi(meglio quelli piccoli secondo me) e trovare il commesso che ti permetta di giocare un pò con in settaggi. Te lo dico per esperienza, che sia Philips, Samsung, Sony, Lg o qualsiasi altra marca.
Il mio primo tv lcd fu un Samsung, in negozio era fantastico! A casa fu pietoso per tutti i suoi 2 anni di carriera in tantissime occasioni. Insomma quel che voglio dire è di non fidarti di come vedi in negozio a meno che tu non abbia la possibilità di poter fare confronti vedendo una sorgente reale(non filmati demo), collegata su tutte le tv allo stesso modo e potendo aver accesso alle varie impostazioni"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
22-09-2010, 14:09 #10
@ pomiss
Hai ragione... effettivamente sia il 40 che il 46 sembrano montare pannello samsung chiedo venia.
http://www.avforums.com/forums/lcd-l...ls-placed.html
Quando vado a casa provo a mettere il mio seriale e vi dico.
@sytri
il posto peggiore per valutare un TV putroppo sono i CC. NON basare la tua valutazione su quello che vedi in quei posti ! Se avessi dovuto valutare la qualità della TV in shop bhe, avrei dovuto acquistarte sicuramente Samsung (che non a caso) vengono mostrati sempre in determinate condizioni di luce per esaltarne le caratteristiche.
Se ti piace così tanto l'ambilight buttati pure su Philips che sembra essere un ottimo TV anche se meno reclamizzato rispetto alle controparti (come accade per Toshiba).hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
22-09-2010, 15:01 #11
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 315
Originariamente scritto da hi_speed
ed a quanto pare mi sto tranquillizzando sulla qualità del pannello.
per chi l'ha... riflette tanto tanto il vetro ?
ho una stanza luminosa purtroppo
non vorrei ripiegare sul modello 7605
-
22-09-2010, 15:45 #12
Si riflette, ma tiri le tende o le tapparella a metà finestra durante il giorno e il problema non si pone più. Per la sera ovviamente nessun problema.
Il vetro rende milioni di volte meglio secondo me dello schermo opaco in quanto a colori, io dopo averlo provato con SL9000 il vetro non l'ho più abbandonato!"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
22-09-2010, 16:13 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 244
Non fare la cavolata di prenderti il modello precedente del philips senza il vetro!io ho una portafinestra al lato della tv e con le persiane aperte ma con le tendine messe non riflette nulla.
ps guarda, se ti può aiutare ti avevo detto che ero nella tua stessa situazione ed alla fine ho scelto il philips e considerando che sono un tipo che prima di spendere 1400 euro mi informo a destra e a sinistra per 2 mesi puoi stare tranquillo della scelta del philips anche tu.E poi c'è un altra cosa a vantaggio del philips...gli occhialini 3d sono EXPAND...i migliori in circolazione,sono gli stessi che adoperano i migliori cinema 3d (puoi portarti anche questi al cinema per vedere il film che proiettano).
-
23-09-2010, 08:43 #14
Originariamente scritto da 82franky82
Te lo dico perchè sono state riconosciute da quasi tutti i reviewer come i migliori 3DTV rispettivamente per le tecnologie LED & PLASMA.hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
23-09-2010, 09:03 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 244
Forse perchè gli occhiali realD sono polarizzati passivi mentre quelli expand sono sono polarizzati attivi...risultato...migliore tridimensionalità.
E poi non sò se sai che Ucicinemas usa gli occhialini realD e ti dà la possibilità di portarteli a casa (gratis naturalmente)...prova ad andare in un cinema che usa gli occhiali expand e dirgli se te li puoi portare a casa,sai cosa ti risponderà?....90 euro grazie (o forse più).