Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3

    USB tv led 3D Sharp LC-46LE925E non legge .mkv


    Carissimi utenti, sono nuovo del forum, e ho bisogno di qualche aiuto.
    Ho acquistato, a Dicembre 2010, un tv LCD Sharp 3D modello LC-46LE925E.
    Come indicato sul manuale d’istruzioni, la porta USB dovrebbe leggere tutti i formati video, così non è, poiché collegando sia una chiavetta da 4 GB o un HD da 500 GB LaCie, i file .mkv non vengono riprodotti, pur essendo visibili tra i vari titoli dei file video presenti sulla memoria che invece vengono normalmente riprodotti. Succede addirittura quando seleziono il file che dopo qualche decina di sec. La tv si mette in protezione spegnendosi per poi riaccendersi presentandoti il menu principale dell’ingresso USB. Lo stesso file .mkv funziona benissimo sul PC riproducendolo con VLC media Player. Ho provato a copiare una cartella con audio e video ts (DVD VIDEO) ma non la vede nemmeno nonstante leggevo che i file mpeg 2 dovevano essere riprodotti. Inoltre il manuale riporta la definizione di “estensione” del file .mkv e “contenitore” .MKV , sapreste spiegarmi cosa s’intende per contenitore?. Troverete tutto questo alla pagina 52 del seguente link: http://www.sharp.it/cps/rde/xbcr/doc...E-RU_OM_IT.pdf .
    Ho provato a vedere se il software è aggiornato e l’ultima versione del Firmware presente sul sito Sharp.it e uguale a quella istallata nel tv. C’è qualche sistema per far leggere questi file al tv, qualcuno può aiutarmi?
    Sicuro di un Vostro riscontro
    Vi saluto e vi auguro un buon lavoro
    Santotringali

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    La estensione identifica il tipo di file; ciascun tipo di file atto a contenere filmati è un contenitore (in senso letterale) di informazioni audio e video, ciascuna separatamente codificata secondo un certo formato (o codec).

    Quindi un file si identifica d tre caratteristiche: il tipo, il codec (o formato) del video ed il codec (o formato) dell'audio.

    La tabellina del manuale alla pagina da te indicata non fa che elencare i codec supportati per ciascun tipo di file.

    Nel caso dei files DVD il relativo tipo è .VOB che non è nell'elenco: in questo caso i codec video (MPEG2) ed audio (MPEG audio) sono supportati ma il "contenitore" no (se fosse .mpg gli stessi codec mpeg2 invece verrebbero letti).

    Quello che puoi fare con VLC media player sui files .MKV è verificare appunto i codec audio e video usati (se ben ricordo in uno dei menu c'é "visualizza informazioni media" o qualcosa del genere) e vedere se sono nell'elenco. Facilmente (tanto per fare un esempio) l'audio nei files .mkv è DTS (invece di dolby digital) e questo già sarebbe un impedimento perché DTS non è nell'elenco.
    Ultima modifica di fortyseveninches; 03-02-2011 alle 20:35

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3
    Gentilissimo fortyseveninches, innanzitutto ti ringrazio per la spiegazione, in questo modo ho potuto far ordine nella mia testa, ho verificato le informazioni che mi hai suggerito su VLC che sono le seguenti:

    U]Tipo: Video[/U]
    Codifica: MPEG-4 Video (xvid)
    Risoluzione: 720x400
    Immagini al secondo: 24.000384
    Tipo: Audio
    Codifica: MPEG Audio layer 1/2/3 (mpga)
    Canali: Stereo
    Campionamento: 44100 Hz
    Bitrate: 32 kb/s
    Se ho capito bene il codec Video dovrebbe essere supportato, mentre l’ Audio no (mpga), anche se la tabellina per il contenitore .MKV riporta l’Audio MP3.
    Chiedo un’altra cosa sia a Te e gli altri Utenti che eventualmente leggessero il mio post, l’unico sistema per far si che l’ingresso USB possa leggere questi tipi di files è soltanto aspettare un aggiornamento del “Firmware” del TV? C’è qualcuno che ha già trovato qualche soluzione in merito?
    Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno
    Cordialmente santotringali
    Ultima modifica di santotringali; 04-02-2011 alle 09:21

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Senz'altro quella che hai trovato puo' essere una spiegazione. Credo che la cosa migliore da fare sia provare con un altro file .mkv che utilizzi codec diversi.

    Parlando in generale, non è affatto detto che il nuovo firmware del TV supporti nuovi codec, perché [IMHO] l'idea alla base dei player integrati nei TV è quella di consentire il minimo necessario per leggere i filmini casalinghi, a differenza dei media player "esterni" che strizzano l'occhio alla platea degli utenti di film pirata promettendo di leggere veramente tutto.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3

    Grazie mille per l'interessamento, se ci saranno novità le posterò
    Saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •