|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1719
Discussione: Philips Line up 2012
-
20-12-2012, 14:59 #1021
Escludendo il 40PFL5507 con pannello Sharp, la resa video dell'8007 o 7007 è certamente superiore a quella del resto della serie 5xx7 a cominciare dal pannello utilizzato SPVA+PSA (lo stesso del Samsung ES 7000), dall'elettronica, dall'ambilight, dall'audio, dall'estetica e anche dal fatto che puoi registrare i programmi tv senza essere connesso ad internet.
-
20-12-2012, 19:33 #1022
ATTENZIONE: quello che sto postando non ha nulla a che vedere con il mio post precedente di avviso del nuovo aggiornamento firmware.
Per le TV della serie 2012: 4000- 4300 - 5000 - 5500 Philips a rilasciato un nuovo firmware di STANDBY vers. 99.0.0.0 per le tv che hanno questi problemi:
- L'immagine si blocca.
- Nessuna risposta ai comandi del telecomando.
- La TV a volte si spegne e si riavvia da sola.
- Non in grado di cambiare canale.
Procedura:
Aggiornare il software di standby del televisore alla versione 99.0.0.0 (o superiore).
Ci sono due metodi di aggiornamento: tramite chiavetta USB o tramite il servizio remoto. Vedere le istruzioni riportate di seguito.
Prima di iniziare, assicurarsi di disporre di quanto segue:
• Una unità flash USB (chiavetta =) con almeno 100 MB di spazio libero (nota: non utilizzare un disco rigido USB per un aggiornamento del software).
• Una compressione di file delle applicazioni (la versione più recente di WinZip ® è raccomandato).
Nota: questa procedura presuppone che si utilizzi un PC Windows ® con l'ultima versione di WinZip installato.
Chiavetta USB
Passo 1 Per prima cosa, controllare il software principale TV:
- Assicurarsi di avere l'ultima versione del software caricato TV principale: v0.96.0.0 (o superiore). In secondo luogo, se va bene, procedere con il passo
- Se non va bene per scaricare il file dal sito Web di assistenza Philips e seguire le istruzioni fornite.
Quando è pronto, passare al punto 2
Passo 2 software stand-by di aggiornamento:
- Il file di aggiornamento è allegato: selezionare e scaricare il file "StandbySW_Q554x_99.0.0.0.zip" (la "x" è in base al modello: M è per M/08 set, il resto utilizza la E).
- Inserire l'unità flash USB vuota in un connettore USB del PC.
- Sul PC, creare una cartella denominata "aggiornamenti" nella directory principale dell'unità flash USB.
- Estrarre il file UPG nella cartella "upgrade" del flash USB (non inserire nella root directory).
- Utilizzando l'utilità di archiviazione, estrarre il file UPG nella cartella "aggiornamenti" sul flash drive USB.
- Rimozione sicura l'unità flash USB dal PC.
- Rimuovere tutti i dispositivi USB (testato come adattatore Wi-Fi), dal televisore, quindi accendere il televisore.
- Collegare l'unità flash USB a un connettore USB sul televisore.
- Premere il tasto Home / Menu, e selezionare [Setup]> [Impostazioni software]> [Aggiornamenti locali].
- Selezionare il file corretto UPG e premere OK.
- Viene visualizzata una richiesta, seleziona [Continua], quindi premere OK.
- L'aggiornamento del software viene avviata automaticamente.
- L'aggiornamento è completo quando un messaggio di notifica viene visualizzato sullo schermo.
- Rimuovere l'unità flash USB dal televisore.
- È necessario scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Attendere un minuto e ricollegarlo. Dopo di che si può iniziare il televisore nel modo consueto.
- Attenzione: Non accendere "off" la TV o rimuovere l'unità flash USB durante l'aggiornamento del software!
- In caso di errore si verifica durante l'aggiornamento a, ripetere la procedura. Se l'errore si ripresenta, contattare l'assistenza clienti Philips
Tutti i modelli interessati: http://www.supportforum.philips.com/...7&d=1355934083
Q554E (H, K, i modelli T) http://www.supportforum.philips.com/...5&d=1355930035
Q554M (modelli M) http://www.supportforum.philips.com/...4&d=1355930033Ultima modifica di Rik'55; 20-12-2012 alle 20:41 Motivo: aggiornamento
-
20-12-2012, 23:10 #1023
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti, vista la vostra competenza vi chiedo un consiglio:
sto usando da un paio di settimane il Philips 42pfl4307, che va benone,
è comunque il caso di aggiornare il firmware?
grazie a tutti.
-
21-12-2012, 12:48 #1024
Se non hai riscontrato nessuno dei problemi citati che va a correggere...non fare niente e comunque ti consiglio di scaricarti la guida e il corrispondente file di aggiornamento così nel caso in cui si dovessero presentare quei problemi... sai già cosa devi fare
-
21-12-2012, 15:57 #1025
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 124
ciao io ho acquistato per mia suocera il modello 40 pollici della serie 3100 (40pfl3107h) e devo dire che sono rimasto deluso. Con i segnali televisivi SD la resa è scarsa, sono riuscito a mitigare intervenendo sulla nitidezza e sulla riduzione del rumore, ma non come e quanto avrei voluto. Anche con valori non particolarmente elevati della nitidezza (e sotto la media) l'immagine ha l'aspetto di un file a bassa risoluzione upscalato senza alcun dithering, anche con aliasing a volontà.
non ho avuto modo di provare fonti HD, si accettano suggerimenti per un decoder DTT HD con uno scaler decente.
la resa di un DTT cinesone via SCART RGB è semplicemente drammatica.
da felice possessore di un 8404 47" non mi aspettavo nulla del genere.
-
21-12-2012, 17:05 #1026
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 2
Grazie per la risposta Rik, impostando la selezione del colore su RGB ho mitigato moltissimo il problema della riproduzione dei video. Qualche pixel sgranato si vede ancora nella riproduzione di video da YT (anche a 1080p) e quando c'è da scalare molto ma a questo punto comincio a pensare che paradossalmente sia un "problema" della qualità elevata del pannello, che è veramente perfetto su sorgenti native a 1080 con mappatura 1:1 ma non perdona upscaling o compressioni di sorta.
Grazie ancora e a buon rendere
-
21-12-2012, 20:21 #1027
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti ho comprato un 46pfl5527h e devo comprare dei occhiali 3d. Stavo vedendo che la seria pta508 costa meno della versione 507.che differenze ci sono. Ci sono occhiali 3d comapitibili di altre marche?
Nella versione 517 o 518 cambia solo che la 517/518 sono ricaricabili via usb?
grazie a tutti
-
22-12-2012, 12:20 #1028
Sostituzione telecomando e/o aggiornamento firmware per i modelli:
40PFL7007H/12, 40PFL7007K/12, 40PFL7007T/12
40PFL8007K/12, 40PFL8007T/12
42PFL6907H/12, 42PFL6907K/12, 42PFL6907T/12
46PFL7007H/12, 46PFL7007K/12, 46PFL7007T/12
46PFL8007K/12, 46PFL8007T/12
46PFL9707S/12, 46PFL9707T/12
47PFL6907H/12, 47PFL6907K/12, 47PFL6907T/12
55PFL7007H/12, 55PFL7007K/12, 55PFL7007T/12
55PFL8007K/12, 55PFL8007T/12
60PFL9607S/12, 60PFL9607T/12
Un aggiornamento del software RF4CE è necessaria quando "Nessuna reazione normale RC, doppia pressione di un tasto sul telecomando necessario prima che il televisore reagisce."
Controllare quanto segue:
Prima La RC deve essere da una settimana di produzione 1218 (2012/05/03) o più recente.
Questo può essere verificato aprendo la porta della batteria RC. La data è presente all'interno di questo coperchio.
Se la RC è più vecchio, la RC deve essere sostituito. Contatta il tuo helpdesk locale per questo.
Se la data di produzione è bene, passare al punto 2
Secondo Attivare il menu CSM (chiave in 123.654 sulla RC) e andare, tramite il "cursore verso il basso" pulsante, a pagina 2 (CSM2) elemento 2,9 software RF4CE. Questa versione del software dovrebbe essere v0.12.0.0 o superiore.
Se il software RF4CE è più vecchio, il TV deve essere aggiornato tramite il file allegato UPG (andare al punto 3).
Se il problema persiste, contattare il supporto tecnico locale .
Terzo Ci sono due metodi di aggiornamento: tramite una chiavetta USB o tramite il servizio remoto. Vedere le istruzioni riportate di seguito.
Prima di iniziare, assicurarsi di disporre di quanto segue:
• Una unità flash USB (chiavetta =) con almeno 100 MB di spazio libero (nota: non utilizzare un disco rigido USB per un aggiornamento del software).
• Una compressione di file delle applicazioni (la versione più recente di WinZip ® è raccomandato).
Nota: questa procedura presuppone che si utilizzi un PC Windows ® con l'ultima versione di WinZip installato.
Chiavetta USB
Istruzioni per l'aggiornamento per il software RF4CE:
- Il file di aggiornamento è allegato: selezionare e scaricare il file "updateRF4CE_prod_v20120501-12.zip".
- Inserire l'unità flash USB vuota in un connettore USB del PC.
- Sul PC, creare una cartella denominata "upgrades" nella directory principale dell'unità flash USB.
- Utilizzando l'utilità di archiviazione, estrarre il file UPG nella cartella "upgrades" del flash USB (non inserire nella root directory).
- Rimozione sicura l'unità flash USB dal PC.
- Rimuovere tutti i dispositivi USB (testato come adattatore Wi-Fi), dal televisore, quindi accendere il televisore.
- Collegare l'unità flash USB a un connettore USB sul televisore.
- Premere il tasto Home / Menu, e selezionare [Setup]> [Impostazioni software]> [Aggiornamenti locali].
- Selezionare il file corretto UPG e premere OK.
- Viene visualizzata una richiesta, seleziona [Continua], quindi premere OK.
- L'aggiornamento del software viene avviata automaticamente.
- L'aggiornamento è completo quando un messaggio di notifica viene visualizzato sullo schermo.
- Rimuovere l'unità flash USB dal televisore.
- È necessario scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Attendere un minuto e ricollegarlo. Dopo di che si può iniziare il televisore nel modo consueto.
- Attenzione: Non accendere "off" la TV o rimuovere l'unità flash USB durante l'aggiornamento del software!
- In caso di errore si verifica durante l'aggiornamento a, ripetere la procedura. Se l'errore si ripresenta, contattare l'assistenza clienti Philips
Tutti i modelli interessati http://www.supportforum.philips.com/...0&d=1356097286
SW FILE:
updateRF4CE_prod_v20120501-12.zip http://www.supportforum.philips.com/...9&d=1356095306Ultima modifica di Rik'55; 14-03-2013 alle 19:17 Motivo: correzione della guida
-
23-12-2012, 17:57 #1029
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 5
Avevo fatto io stesso questa domanda poche pagine dietro. Il modello 508 è semplicemente una revisione del 507, i modelli 517/518 hanno la batteria ricaricabile. Prendi quelli con il miglior prezzo, scegliendo a priori se comprare un modello normale o uno ricaricabile.
-
24-12-2012, 08:54 #1030
Scusami ANTANI1971, ma hai acquistato il peggior 40" della gamma Philips... non ci si può aspettare molto da un tv da 40 pollici che costa poco più di 400 euro
Direi che un 4007 o meglio 5007 è il minimo per avere un tv di buona qualità.
Poi essendo per la suocera... magari l'hai fatto apposta
Non capisco poi perchè dovresti utilizzare un decoder esterno... quello installato è già in HD, hai provato a guardare i canali 501 o quelli mediaset 504, 505 e 506?Tv: Philips 40PFL9704H - BluRay: Philips BDP3000 - MySkyHD - Diffusori: B&W CDM7 se - Amplificatore: Audiogram MB1 - Giradischi Pro-ject Essential usb - Ripetitore x telecomando IR8 Marmitek
-
24-12-2012, 09:32 #1031
La serie 3500 e' comunque su buoni livelli oppure "bisogna" partire dalla 4000 per aere effettivamente buona resa cromatica e discreti sngoli di visione ?
Siamo cio' che pensiamo. Tutto cio' che siamo nasce con i nostri pensieri. Noi creiamo il nostro mondo. B.
-
24-12-2012, 11:13 #1032
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 124
Ahahah no no povera suocera!! :-)
Guarda posso essere d'accordo che è il prodotto diciamo entry level, ma un conto è entry level un conto è inguardabile (anche se a furia di lavorarci la situazione è migliorata parecchio)
Il decoder esterno mi serve per collegarlo in hdmi e tentare di bypassare lo scaler. Quello via scart l'ho collegato per fare qualche prova. Il mux di rai hd non si vede purtroppo.
-
24-12-2012, 18:12 #1033
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti,
ho un 40PFL5507H12 con numero di serie che inizia con ZH2E: che tipo di pannello monta (Sharp o Samsung) ?Ultima modifica di robirete; 24-12-2012 alle 19:16
-
25-12-2012, 10:59 #1034
Monta il pannello Samsung!
Buon Natale a tutti.
-
26-12-2012, 21:44 #1035
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 11
sul mio 7007 non riesco a riprodurre i filmati .avi prodotti con una compatta Canon A520 del 2005 (con codec M-JPEG).
Qualcuno mi sa dire se e come risolvere il problema?