|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
04-06-2012, 13:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 14
problema samsung 40ES6100 appena acquistato. garanzia se ne infischia. cosa fare?
ciao a tutti, ho un problema che mi sta facendo uscire pazzo. Sono consapevole che le problematiche degli utenti non destano mai molto interesse perché non aggiungono niente di costruttivo, ma vi pregherei di dedicarmi 2 minuti per vedere di darmi un aiuto, qualche consiglio sul da farsi.
ho da poco acquistato un Samsung 40ES6100 e da subito ho notato 3 grossi problemi:
1. il tv all'accensione NON si sintonizza immediatamente sul canale, ovvero il sintonizzatore non parte ed appare la fatidica scritta "Segnale debole o assente"; per farlo partire e godermi la tv sono costretto a cambiare canale, cioè a premere un tasto sul telecomando così da cambiare il canale rispetto a quello di accensione. il problema si ripete se, ad esempio, dopo aver selezionato un'altra sorgente (hard disk, rete, hdmi) decido di ritornare su tv; stesso discorso: tutto è buio, compare la scritta "Segnale debole o assente" fino a che non cambio canale.
il problema dipende sicuramente dal tv in quanto persiste anche su altre fonti antenna.. dove altre tv (samsung tra l'altro) si comportano benissimo.
2. il tv continua a fare l'aggiornamento automatico dei canali (la scansione automatica giornaliera) nonostante tale funzione sia tassativamente disabilitata dall'apposito menu. ogni giorno, stessa ora, il tv si accende, effettua la scansione canali e si spenge (a volte non si spenge nemmeno ma resta in uno stato di accesione con schermo completamente nero).. ma ripeto, tale funzione è disabilitata!
3. ho un cono di luce spuria molto intensa che parte dal margine inferiore della cornice e si proietta verso l'alto; tale difetto si percepisce solo a tv caldo, dopo una ventina di minuti dall'accensione. inutile dire che il nero, in condizioni di bassa illuminazione ambientale, risulta macchiato in maniera evidente da questo cono di luce bluastro.
dopo aver aggiornato il firmware per ben due volte alla versione più recente, ho contattato l'assistenza e sono riuscito a parlare con un tecnico. vi riporto quanto mi è stato detto relativamente ai problemi descritti:
problema 1: non risulta che ci siano problemi; secondo il tecnico il tutto dipende da una impostazione del tv. ma quale impostazione?? è normale che all'accensione il tv non si sintonizzi? vi risulta che vi sia una funzione che impedisce al tv di sintonizzarsi all'accensione?.. e che bisogna esser costretti a cambiare canale per vedere qualcosa?
problema 2: lasciamo perdere
problema 3: è tutto normale! secondo il tecnico tutti i televisori led sono affetti da questo problema.
..e alla fine di una lunga conversazione sapete cosa mi ha detto: "se non è soddisfatto eserciti il diritto di recesso". certo, a 10 giorni dall'acquisto con il negozio che fin dall'inizio si è rifiutato di cambiarmi il tv.
quindi, ricapitolando: l'assistenza dice che non ho alcun problema ed il negozio si rifiuta di cambiarmi l'apparecchio (ormai sono passati divesi giorni dall'acquisto, ma la stessa cosa mi è stata detta fin da subito).
cosa devo fare? ci sono delle soluzioni? quali sono i miei diritti? devo tenermi il televisore così?
grazie a chiunque avrà la pazienza di leggere il tutto e di suggerirmi una possibile soluzione al problema.
saluti, simone.
-
06-06-2012, 12:58 #2
Se sei ancora entro i 10 giorni e un tuo diritto chiedere il rimborso...esercitalo
vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4
-
06-06-2012, 14:34 #3
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 61
Se hai comprato on-line hai sicuramente diritto a restituire il tv, entro un certo numero di gg dall'acquisto, che se nn ricordo male sono 10. Eventualmente controlla le condizioni di vendita sul sito dove hai acquistato, ci dovrebbero essere anche le indicazioni per la spedizione (che cmq sarebbe a tuo carico). Il diritto di recesso per acquisti on-line vale sempre, non necessariamente se il prodotto è guasto.
Se hai acquistato in un negozio fisico, il diritto di recesso nn c'è, anche se alcune catene, per loro politica, possono venire in contro al cliente con dei cambi, ovviamente entro un certo numero di gg dall'acquisto..., ma sono situazioni da valutare caso per caso.
In ogni caso conviene sempre provare il prodotto il prima possibile, in modo da contestare immediatamente eventuali problemi (bisogna battere il ferro quando è caldo!!!).
Per quanto riguarda i difetti, ti posso rispondere per esperienza personale perché ho da un ventina di gg il tuo stesso tv, nel taglio da 46....
-il discorso sintonizzazione è strano, però a me con un vecchio tv, quando nn avevo la nuova antenna, mi faceva più o meno la stessa cosa: segnale debole, mi spostavo su un altro canale, ritornavo e a questo punto agganciava..., controlla la potenza e la qualità del segnale dtt dal menu del samsung...
-anche a me è capitato di trovare il tv acceso (o meglio, spento con led rosso, ma schermo retroilluminato..., insomma, ci siamo capiti) e mi è sembrato strano; oltre alla ricerca canali potrebbe essere la ricerca di nuovi firmware...
-per quanto riguarda coni di luce, clouding e vertical banding si va a fortuna da pannello a pannello... io ho vertical banding accentuato, pochi coni e un macchia di clouding un po fastidiosa...: retro bassa (io sono a 5), luce ambientale soffusa e non si nota nulla...
Come puoi leggere nella discussione del 6100 nel complesso lo trovo un buon tv, pagato il giusto ed ottimo con segnali SD (anche HD, e ci mancherebbe!!!!)
Ciao.
-
06-06-2012, 20:44 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 14
potresti avermi risolto il problema (almeno questo...). al discorso di aggiornamento firmware non avevo pensato.. e guarda caso avviene proprio all'ora su cui era impostato. ho provato a disabilitarlo.. non mi resta che verificare.
per quanto riguarda il discorso del recesso.. ormai è passato più di un mese, ma il negozio si è rifiutato di riconoscere il problema sin dal primo giorno, dicendomi che avrebbe sostituito solo su consiglio del centro assistenza da loro indicatomi, che ovviamente non ha voluto inviarmi un tecnico.
-
07-06-2012, 07:07 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Simeon, il diritto di recesso potrà anche essere scaduto ma la garanzia no!
A me è successo con un altro prodotto non Samsung, ho inviato una raccomandata all'importatore e per conoscenza al centro assistenza.
Ho detto loro che se entro 10gg. non si fosse posto rimedio al difetto, mi sarei rivolto all'unione consumatori e aperto una pratica legale. Inoltre, ho riportato che avrei scritto ad un testata del settore affinché mettesse in guardia gli appassionati su come il marchio tratta i propri clienti.
Risultato? Do po 5 giorni, il prodotto è stato sostituito e il problema non si è più presentato.
Bisogna farsi sentire! Se continuiamo a subire, questi se ne fregano!
Ciao
GiovanniUltima modifica di Giovanni q; 07-06-2012 alle 12:40
LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
07-06-2012, 11:10 #6
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 61
Hai fatto il controllo su potenza e qualità segnale dtt..., perché, secondo me, quello della mancata sintonizzazione è il difetto più grave per il quale chiedere l'assistenza...
Come ti ho detto prima, una cosa del genere capitava anche a me quando nn avevo ancora messo mano all'antenna..., per il clouding, purtroppo, c'è poco da fare..., rischi di perdere un sacco di tempo e di arrabbiarti per farti sostituire il pannello, e poi te ne capita uno peggiore...
-
07-06-2012, 16:51 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 14
ok, ho fatto un paio di prove.
questa è la situazione: la tv è situata in camera, l'antenna arriva dalla sala attraverso svariati metri di cavo; il cavo ha una interruzione (sdoppiatore a T, di quelli utilizzati per il sat) prima di arrivare alla tv. risultato: segnale in effetti un po' basso, mai oltre il 30%.
mi sono tolto quindi lo sfizio di collegare in modo diretto la tv alla fonte antenna con il segnale migliore, attraverso un cavo provvisorio (anche qui siamo sui 5m). risultato: il segnale è di media al 70%; il problema della sintonizzazione persiste.
le conclusioni sono quindi due: o questo nuovo modello ha un sintonizzatore talmente sensibile da scartare segnali al di sotto del 70% (considerate che con un monitor samsung dell'anno scorso il problema non si presenta), o la mia tv ha davvero il sintonizzatore guasto.
per quanto riguarda il discorso antenna: purtroppo mi devo accontentare di un'unica antenna condomidiale posta sul tetto di un appartamento a 4 piani. l'antenna è relativamente nuova, installata di recente dopo lo switch off e, stando a quanto detto dallo stesso antennista, "perfettamente predisposta per il digitale".
non so cosa pensare...
..della serie "con le buone si ottiene tutto"terrò bene a mente la tua esperienza !
---
grazie a tutti voi per il tempo che mi state dedicando. i vostri consigli sono sempre preziosi...